|
|
Risultati da 451 a 465 di 1013
Discussione: [Pioneer] SC-LX82
-
09-12-2009, 21:35 #451
mmmm no Dura io preferisco evitare, a meno di non avere una stanza di metratura molto elevata.
Già fare emulare o aggiungere 2 canali è tanto, figurati 4.
Purtroppo l'audio nei film è per la maggior parte 5.1, basta ed avanza un 7.1 credo
Poi come sempre de gustibusVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-12-2009, 21:56 #452
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
mah... la mancanza del wifi è relativa... anzi il proliferare di dispositivi Wifi casa, magari dislocati tutti nel medesimo posto la vedo molto negativa... molto meglio prendersi un extender e con uno switchettino collegare i dispositivi a questo. Personalmente ho PS3 ed il lettore Br e prossimamente Wii collegati tutti alla base Airport Extreme che estende la rete wifi principare creata con un'altra base airport Extreme, ma trovo molto più semplice, basta accoppiare le due basi al mmento dell'installazione ed avere il DHCP attivo, poi ogni periferica che si collega si configura molto semplicemente. In più è molto più prestante perchè è WiFi N cioè 300Mbit, inoltre ci sarebbe da tenere conto che magari dispositivi WIFi difersi comprati in momenti diversi possano aderire a standard diversi e se non si ha un po' di attenzionee ed esperienza si rischia che tutta la rete wireless vada alla velocità di quella più lenta, senza contare che eventuali upgrade non portano a sostanziali benefici, ma forse son finito troppo OT.
Comunque era anche per dire che basta l'attacco ethernt, da quello poi si può fare tutto, anche andare in wireless.Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
09-12-2009, 22:00 #453
Duncan sulle reti ho pohissima esperienza ma confermo quanto hai scritto, molto chiaro.
Per me non è un problema, visto che ho entrambe le soluzioni, Wi-Fi e cavo di rete. Percui in un certo senso è addirittura meglio non lo abbia.
La segnalavo come mancanzaVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-12-2009, 07:08 #454
nessuno dei possessori mi toglie il dubbio del quesito nel post 444 di questo thread ?????
Grazie Saluti Siryard.
-
10-12-2009, 11:24 #455
Siryard nel manuale si fa riferimento alla possibilità di interlacciamento e up-scaling dei segnali video analogici che vengono convertiti ed emessi
come segnali video digitali dal terminale HDMI, quindi di conseguenza secondo me anche il component dovrebbe essere upscalato...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
10-12-2009, 15:03 #456
Anche secondo me, purtroppo non posso provare di persona perchè all'ampli non è colelgata alcuna sorgente visdeo, svideo o component
Comunque dovrebbe portare tutto a 1080P in quanto poi è configurabile da un preciso menùVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-12-2009, 16:19 #457
Beh la mancanza del Wi-Fi non è cosa da poco....vuoi mettere mandare in esecuzioni i brani dall'Iphone comodamente seduto sul divano senza cavetti in giro per la stanza.
Peccato.
Per il discorso doppio sub non è assolutamente vero che servono stanze dalla grande metratura...anzi.
Per un vice Top di gamma sono 2 mancanze gravi.
-
10-12-2009, 16:40 #458
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Come scritto, per me è un falso problema, anzi diffido dei dispositivi con Wifi integrato... meglio connetterli con una wifi extender e fai le medesime cose anche meglio.
anche perchè metti che hai 3 dispositivi WiFi dei configurarli ad uno ad uno, se sono etherne colleghi tutto all router che fa da extender della rete WiFi che hai già configurato e via DHCP ti si configura tutto in modo automatico e trasparente, pensare che sia un plus indispensabile secondo me è sbagliato.
Ad esempio io sulla PS3 l'ho disabilitato e collegato tutto al router extender che ho nel mobile in casa, a cui ho collegato anche il lettore Sony S350Ultima modifica di Duncan; 10-12-2009 alle 16:45
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
10-12-2009, 17:03 #459
non ho la recenzione cartacea di af sul sc lx82 ma da quello che riesco a leggere sul web pare che anche il component oltre l'hdmi non viene up scalato a 1080p purtroppo
solo video e s-video
Saluti Siryard.
-
10-12-2009, 19:36 #460
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 212
Originariamente scritto da Siryard
-
10-12-2009, 21:46 #461
appena riletta la recensione di AF per questo particolare:
la connessione component viene upscalata, ma la risoluzione massima è 1080i !
ma scusa la curiosità: di che sorgente/i stiamo parlando?Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
10-12-2009, 22:42 #462
Qualcosa non torna, su manuale non si accenna al 1080i.
Un possessore puo' provare? Non mi fido delle recensioniVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-12-2009, 22:46 #463
toni12
molte grazie del link non lo avevo visto
@ Ryusei
il fatto che l'hdmi non up scala non mi va giù
adesso con la mia configurazione per esempio i dvd con uscita hdmi a 576i li faccio scalare dal dsp z11, i canali 1080i che trovo sui vari sat li faccio scalare sempre dal dsp z11 con hdmi quindi leggendo che il sc lx82 non up-scalava mi preoccupava un pò. ed inoltre come da tua domanda dovrei mettere doppi cavi sia hdmi che analogici ((e non tutti escono in contemporanea almeno credo e quindi settare l'uscita analogica o quella hdmi e la cosa è un pò seccante mentre se upscalava anche da hdmi la cosa era molto più semplice))
Inoltre Datosi che come spese sono uscito "molto fuori" volevo vendere il dsp z11 per recuperare un pò ed avevo intravisto nel sc lx82 il suo successore sempre che riesca a vendere il "mostro".
tutto qui e un ragionamento che mi stavo facendo per vedere cosa upscalava o meno visto che non vorrei mettere un pro video nel mio apparato in quanto in mia assenza è anche acceso dalla moglie e dalla prima genita quindi con un pro video dovrebbero accendere troppe cose e non è il caso mentre se faceva tutto l'ampli la cosa era molto più semplice. (mio sono un pò incartato "spero" di essermi spiegato))
Saluti Siryard.
-
10-12-2009, 22:58 #464
Pero' HTCP a parte io farei così:
Segnale di Sky lascerei su originale e farei portare dalla tv (visto che hai una signora tv) il segnale a 1080P.
I Dvd li farei upscalre dal lettore BluRay.
Così la moglie va tranquilla
Credo che un ampli non debba occuparsi di upscaling ma di ben altro.
Che poi dici che è più comodo, nessun dubbioVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-12-2009, 09:05 #465
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da 55AMG
Qualunque tv si possa avere il deinterlaccimanto e lo scaling a 1080p effettuato dall'elettronica della tv, soprattutto sui canali sd di sky, è .... meglio non vederlo.
Quello che ti serve è un bel processore video....Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600