|
|
Risultati da 166 a 180 di 309
Discussione: [Pioneer] SC-LX81
-
10-02-2009, 11:06 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
la funzione "party" è presente, credo, in tutti gli amplificatori in giro da qualche anno ed è particolarmente inutile a mio parere
-
10-02-2009, 13:01 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Scusa? che intendi?
...
-
10-02-2009, 13:13 #168
Dovrebbe essere la possibilità di diffondere la stessa musica in ogni ambiente in cui è installato un lettore wireless. Sbaglio ?????
-
10-02-2009, 13:16 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
Originariamente scritto da johnmup
si può intendere che utilizza un prologic II o IIx per ricreare un 5.1 o 7.1ch partendo da un flusso stereo o che usa la funzione "party" (così chiamata da alcuni) che semplicemente spalma il segnale stereo su tutti i diffusori
-
10-02-2009, 19:05 #170
un negoziante mi ha detto che l'ONKYIO 906 è molto più dinamico del pioneer a basso volume e L'81 è molto più chiuso sulle medio-alte secondo voi è vero o è il solito venditore che cerca di vendere quello che gli conviene
Onkyio vendita immediata Pionner solo su ordinazioneVPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
11-02-2009, 12:59 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da angioletto
Originariamente scritto da arrapao
Ultima modifica di johnmup; 11-02-2009 alle 13:06
...
-
12-02-2009, 00:46 #172
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
Dubbi HDMI
Un saluto a tutti i partecipanti del forum.
Vorrei una risposta da chi ha già questo meraviglioso sintoampli.
L'ho ordinato ieri e mi è venuto un dubbio riguardante le entrate e uscite HDMI:
Permettono il passaggio dei segnali anche ad ampli spento o solo se è acceso?
Un grazie anticipato per chi vorrà rispondermi.
Boboss
-
12-02-2009, 12:42 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Stai parlando di lettore collegato all'ingresso ampli via HDMI ed il tv collegato sempre all'ampli via HDMI? Allora ti rispondo con cognizione di causa: dal PDP428XD posso accendere il BDP51 via kuro-link, posso andare in play e fare navigazione mentre l'ampli rimane spento. Ovviamente l'ampli non sarà proprio proprio spento (stand-by) in quanto immagino che se stacco la spina probabilmente la connessione HDMI dal BD51 al tv si interromperà.
Posso poi accendere l'ampli dal TV e fare alcune manovre, indipendentemente da ciò che fa il BDP51.
Ti ho risposto? No, non ti ho risposto e ho traviato la tua domanda... vedi avanti!Ultima modifica di johnmup; 13-02-2009 alle 13:55
...
-
12-02-2009, 14:14 #174
qualcuno puo dirmi come lavora la aprte video.
che chip viedeo monta, c'e la possibilità di fare le modifiche dal menu tipo, contrasto luminosità ecc...
grazie sto sostituendo un onkyo 875, dopo un non buon rapporto di assistenza sia da onkyo che da on...l...store...mi si è bruciato tutto...
grazie.
-
12-02-2009, 19:47 #175
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
Dubbi HDMI
Originariamente scritto da johnmup
Ora che mi arriva l'SC-LX81, scollegando i vari componenti dal ricevitore del KRP e collegandoli, sempre via HDMI, all'ampli in ingresso, se mando una uscita al plasma e l'altra al VPR, posso continuare a usarli senza accendere necessariamente l'SC-LX81?
Posso continuare a vedere e sentire con i diffusori del tv, per esempio MySkyHD, senza accendere l'impianto 5.1?
In poche parole le entrate e uscite HDMI sono passanti anche ad ampli in stand-by?
Ti ringrazio per la risposta.
-
12-02-2009, 23:20 #176
Originariamente scritto da eribanno
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
12-02-2009, 23:35 #177
Originariamente scritto da Boboss
"Se si desidera ascoltare l’uscita audio HDMI dal televisore o dal TV flat-screen (da questo ricevitore non verrà emesso alcun suono), impostare il parametro HDMI in Impostazione delle opzioni Audio a pagina 94 su THROUGH"
quindi in pratica puoi di volta in volta decidere se passare il suono attraverso l'ampli o mandarlo direttamente alla tv, dovrai semplicemente accenderlo e cambiare l'impostazione a seconda della scelta!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
13-02-2009, 14:03 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
^ Bella la tua risposta, io non ci sono ancora arrivato. Ho visto che col kuro link l'ampli si accende a metà, tenendo il finale ed il display spento e lasciando passare il segnale del BDISK PIONEER. Invece ieri sera mi sono intrappolato, ho messo myskyhd su hdmi2 e niente da fare, ampli acceso per forza con hdmi2 impostata, e bada bene tv con impostato il controllo hdmi su off, in modo da non pilotare più il volume dell'ampli dal tv. Mancava però l'audio ... su questo forse viene incontro il tuo parametro sull'ampli, che probabilmente farà passare l'audio verso il tv (lasciandone l'uso anche sull'ampli??? Da Verificare).
In sostanza, deduco che una sorgente hdmi non pioneer richiede l'ampli acceso, ma info con beneficio di inventario in quanto devo ancora approcciare bene col tutto. E soprattutto non ho ancora letto il manuale e ho smanettato poco poco ...
Sta comunque di fatto che sia il BDP51 che l'LX81 sono una gran bella accoppiata.Ultima modifica di johnmup; 13-02-2009 alle 14:11
...
-
13-02-2009, 23:06 #179
la recensione l ho vista quindi questo processore video..non è certo paragonabile all' onkyo cioè all' hq-reon..dico bene..
-
14-02-2009, 07:31 #180
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
Dubbi HDMI
Ho chiesto alla Pioneer:
Vorrei sapere se le prese HDMI ad ampli spento sono attive, permettendo il passaggio dei segnali in entrata e uscita o se bisogna necessariamente accendere il sistema.
Hanno risposto:
Gentile Cliente,
non essendo una semplice connessione passante, è necessario accendere l'apparecchio.
Cordiali saluti,
Pioneer Italia
Servizio Clienti
Il dubbio continua...