|
|
Risultati da 181 a 195 di 309
Discussione: [Pioneer] SC-LX81
-
14-02-2009, 12:55 #181
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
io non vedo alcunissimo dubbio
-
14-02-2009, 13:02 #182
io (ANCORA) non possiedo questo bellisimo ampli, pero' siccome ricordavo che qualcuno aveva parlato della possibilità di fare un pass-through del segnale audio alla tv senza accenderlo sono andato a leggere nel manuale e in effetti pare ci sia la possibilità...
però non avendolo non posso verificare
vediamo se Robwin ci illumina...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
14-02-2009, 16:09 #183
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
Dubbi HDMI
Penso di aver risolto i miei dubbi positivamente.
Dal manuale Pioneer SC-LX81, pag. 11 (Impostazione delle opzioni HDMI), punto 5:
Scegliere l’impostazione ‘HDMI Control’ desiderata.
• ON – Attiva la funzione HDMI Control. Quando questa unità è spenta ed una sorgente di segnale supportata inizia la riproduzione mentre state usando la funzione HDMI Control, l’uscita audio e video dal collegamento HDMI
viene mandata al TV flat-screen.(nota1).
• OFF – La funzione HDMI Control viene disattivata. Le operazioni sincronizzate non possono venire usate.
Se quest’unità è spenta, le sorgenti audio video collegate via HDMI non vengono emesse.
Nota 1:
• Se HDMI Control si trova su ON, i segnali audio/video in arrivo ai terminali HDMI IN vengono emessi dal terminale HDMI OUT anche se
questo ricevitore fosse spento.
• Con HDMI Control impostato su ON, Input Setup e HDMI Input vengono automaticamente su off.
Strano che Pioneer Italia non lo sappia.
Comunque proverò quando mi arriva e vi ringrazio per le risposte.
-
14-02-2009, 18:46 #184
Corretto quello che hai letto sul manuale, ricordati però che funziona solo con sorgenti compatibili (hdmi control).
ciao
-
14-02-2009, 19:11 #185
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
Cosa intendi per "sorgenti compatibili", forse solo componenti Pioneer?
La PS3, per esempio, no?
Vedo che hai MySKYHD, e presumo che tu l'abbia collegato all'ingresso HDMI del SC-LX81, quando accendi il decoder puoi sentire l'audio dai diffusori del Kuro, o sei obbligato ad accendere l'ampli e ascoltare tramite le B&W?
Grazie e ciao.Ultima modifica di Boboss; 14-02-2009 alle 19:25
-
14-02-2009, 19:38 #186
Originariamente scritto da Boboss
A me non funziona nè con il mio lettore denon nè con la ps3.
Un amico con pdp ampli e BD tutto targato Pioneer riesce a far funzionare il tutto come chiedevi tu.
Ciao
-
14-02-2009, 19:45 #187
Originariamente scritto da Boboss
Ciao
-
15-02-2009, 07:30 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
E' così, sperimentato. Se usi il kuro link (controllo HDMI), cioè se hai un lettore BDISK della pioneer, l'ampli si accende a metà, cioè finale spento, display spento e circuiti hdmi accesi (si vede la luce blu power accesa, la luce rossa di connessione hdmi spenta); se invece hai una sorgente come Lettore non pio, MYSKYHD (come me), un HTPC o altro, l'ampli deve rimanere acceso, con anche le casse. Poi, puoi impostare il pass througt dell'audio, in modo che ampli sta muto e ricevitore (TV) riproduca l'audio.
Il decoder di SKY, la ps3 non supportano HDMI Control, essendo una cosa proprietaria di Pioneer.
Oggi devo rispolvere un altro problema: MYSKY entra in HDMI, però non ho il Dolby digital ... arriva solo la stereofonia. Quindi, o trovo qualche oipzione HDMI per ricevere in DD, oppure devo fare in modo che l'audio venga pescato via coax....
-
16-02-2009, 14:01 #189
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
Dubbi HDMI
A questo punto, se voglio scegliere con quale audio (diffusori del Kuro o sintoampli + 5.1) desidero vedere un qualsiasi segnale proveniente dalle varie sorgenti via HDMI (MySkyHD, PS3, PC o altro non compatibile Kuro Link), dovrei necessariamente utilizzare una centralina HDMI 1.3b Matrix 4x2 tipo la G&BL (6236) DVHD42MTR, che permette di decidere su quale delle due uscite inviare il segnale audio/video selezionato.
Collegando una uscita al Kuro e l'altra all'SC-LX81, potrei tenere spento il sintoampli e ascoltare dal tv o al contrario utilizzare il sistema 5.1.
Che ne pensate? Potrebbe funzionare?
Avete consigli riguardanti le centraline HDMI 4x2, ho visto che ne esistono di vari produttori G&BL, Octava, Gefen ecc., quali consigliate?
Ci sono controindicazioni nel loro utilizzo?
Grazie.
-
18-02-2009, 19:29 #190
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
Dubbi HDMI
Non mi aiuta nessuno?
Ciao e grazie.
-
19-02-2009, 11:46 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
§Funzionare funziona, ma hai visto cosa costa la centralina matrix? Poi, dalla matrix dubito fortemente che passi il kuro link, se ne hai bisogno. Te lo dico in quanto octava non lo lascia passare. Inoltre, octava impiega tempo per aprire la connessione, sia col vpr infocus sia col tv kuro.
Mi si è chiarito come fare le connessioni. Appena avrò tempo farò una recensione su come collegare il dec di sky in modo da prelevare il 5.1 (via hdmi myskyhd non fa passare segnale 5.1), come collegare il BDP51 in modo da sfruttare il kuro link, come ascoltare l'audio sul tv e viceversa sull'ampli.
Quello che è certo è che per cambiare le situazioni occorre smanettare sulle opzioni, e non è proprio una cosa banale .......
-
02-03-2009, 17:15 #192
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 25
Sostituzione DENON
Salve,
sto valutando seriamente di passare ai nuovi formati audio/video HD.
Vorrei quindi rinnovare la catena Denon 3805, 3910.
Parlando di amplificatore vorrei orientarmi sul Pioneer LX81 a cui attaccare un lettore LX08 e, dato che ho una marea di vecchi DVD oltre che myskyhd, un dvdo edge (il processore video del LX81 non è eccezionale). Parliamo di circa 3300 euro (e non sono pochi).
Tengo a precisare che i pioneer sono esteticamente notevoli rispetto magari alla onkyo (tx906). Non sono particolarmente interessato alle elaborazioni audio Yamaha (Z7) e tralascerei Denon.
Che ne pensate? E con le casse Kef Q5 come potrebbe andare il pioneer?
Saluti, elio[SIZE="1"]Ampli Audiospace reference 3.1,Lettore DVD Denon 3910 modificato Aurion Audio, Casse Monitor Audio GS60, Liquida MacMini+M2tech Hiface two+dac Onix 25a
-
04-03-2009, 12:41 #193
ho ordinato LX-81 mi dovrebbe arrivare tra una decina giorni, spero di aver fatto un buon acquisto
VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
04-03-2009, 16:23 #194
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
complimenti, magari i prezzi scenderanno pure poco a poco
-
07-03-2009, 08:33 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Ottimo acquisto, arrapao. Adesso parto di recensione. Unica cosa, se non sei in una zona favorevole, comprati una antenna FM seria, che il filo in dotazione FM è scarso.
Vi avevo promesso una recensione personale, eccola:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131580Ultima modifica di johnmup; 07-03-2009 alle 13:30
...