|
|
Risultati da 76 a 90 di 309
Discussione: [Pioneer] SC-LX81
-
16-12-2008, 18:48 #76
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 64
si,la recensione del pio 81 fa solo riferimento all'onkyo come la bestia e al pio come la bella. Se guardi però anche la recensione dell'onkyo 906 capisci da solo qual' è il migliore....
-
16-12-2008, 18:48 #77
Purtroppo per quanto riguarda lo scaler non ho ancora avuto modo di provarlo,mentre per quanto riguarda la temperatura ti posso confermare che anche dopo un'utilizzo a volumi elevati l'ampli rimane fresco se sei intenzionato a comprarlo non esitare un'attimo...ciaooo
-
16-12-2008, 19:30 #78
Originariamente scritto da nagao72
per quanto rigurda lo scaler mi sembra che non aggiunga nulla al lavoro svolto dalle elettroniche on board del mio pannello.
ciao
-
17-12-2008, 07:09 #79
grazie per le risposte penso che a questo punto dovrò solo trovare dove ascoltarlo ciao a tutti
-
17-12-2008, 14:25 #80
Originariamente scritto da nagao72
-
17-12-2008, 18:21 #81
ciao digital grazie per le info sono stato sul sito pionner ma quelli che ho chiamato non trattano i sintoampli ma solo i plasma, cerchero ancora
-
18-12-2008, 08:11 #82
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 48
ho un problema che non riesco a risolvere,
ieri sera mi è arrivato l'ampli, bellissimo, ma se devo dire come va al momento dico che non va.
Ho un problema!!
da HDMI qualsiasi codifica audio la vede come stereo, il player BD è un pio LX71, le traccie dts, dd, dts hd che provengano da dvd o br sono sempre stereo.
l'uscita hdmi del player è collegata sull'ingresso dedicato BD dell'ampli e configurato in sorgente diretta, successivamente con manuale alla mano ho fatto diverse senza trovare niente di utile.
A voi è successo?
Sapete darmi qualche dritta?
GrazieUltima modifica di naswal66; 18-12-2008 alle 11:59
Naswal Home Theater: TV: PDP-LX5090H \ Pioneer plasma 427xd \ Philips lcd 32" Fullhd pfl8404 \ LG lcd 26lc2r \ Ampli: Pioneer SC-LX 81 \ Player Blu-Ray: Pioneer BDP-LX71 \ Player-Recorder DVD: Pioneer DVR-550HX-S \ Diffusori Frontali: Tannoy arena satellite con floorstanding \ Diffusore Centrale: Tannoy arena center \ Sub: Tannoy arena subwoofer \ Diffusori Surround: Tannoy arena satellite con stand da muro \ Sat: Skyhd dec.Pace \ Consolle: Xbox360 pro & nintendo WII.
-
18-12-2008, 08:24 #83
Ciao, prova a controllare sul lettore blu ray se hai impostato l'uscita bitstream per tutte le codifiche.
-
18-12-2008, 10:40 #84
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 48
risolto!!!!
il problema era nelle impostazioni del player LX71, in pratica nelle impostazioi dell'uscita audio mi ritrovavo sempre la voce HDMI lockata, cioè non attivata, per cui non modificabile, l'unico metodo per sbloccarla, era quello di rifare il setup navigator guidato, ora è tutto perfetto!!, ......ora dico, ma pioneer doveva per forza limitare la regolazione di questa voce solo ed esclusivamente da una procedura guidata, non era meglio metterle anche nel setup manuale?
Frettolosamente ho provato qualche traccia dts hd senza fare la calibrazione MCACC, sono rimasto basito dai dettagli dei suoni, ho percepito suoni che prima credo di non aver apprezzato.
Ora, l'entusiasmo nel possedere questo gioiello può ingannarmi, per cui mi riservo di esprimere giudizi quando avrò avuto modo di testare le traccie audio con più calma ed obbiettività, anche se il confronto con il marantz 4001 che possedevo prima è sicuramente improponibile.Ultima modifica di naswal66; 18-12-2008 alle 10:48
Naswal Home Theater: TV: PDP-LX5090H \ Pioneer plasma 427xd \ Philips lcd 32" Fullhd pfl8404 \ LG lcd 26lc2r \ Ampli: Pioneer SC-LX 81 \ Player Blu-Ray: Pioneer BDP-LX71 \ Player-Recorder DVD: Pioneer DVR-550HX-S \ Diffusori Frontali: Tannoy arena satellite con floorstanding \ Diffusore Centrale: Tannoy arena center \ Sub: Tannoy arena subwoofer \ Diffusori Surround: Tannoy arena satellite con stand da muro \ Sat: Skyhd dec.Pace \ Consolle: Xbox360 pro & nintendo WII.
-
18-12-2008, 11:09 #85
Originariamente scritto da naswal66
sono interessato a questo sinto e più pareri sento meglio è
ciaoVPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
18-12-2008, 17:17 #86
Originariamente scritto da naswal66
-
19-12-2008, 17:29 #87
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 4
arrivato oggi l'lx 71 le prime impressioni sono ottime e dopo la calbrazione mcacc addirittura migliorate non potevo fare acquisto migliore
ciao a tutti
-
20-12-2008, 10:37 #88
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 48
Vorrei confermare tutto quello che di buono è stato scritto su questo ampli, sono super soddisfatto di questo acquisto, pioneer per me è diventato un punto di riferimento per i pdp, i BD, ora l'ampli, sicuramente ci sono marchi migliori nell'ambiente HT, ma francamente avrei difficoltà dal separarmi dai suoi prodotti.
Per quanto riguarda l' Sclx81 solo vederlo acceso è gratificante, un monolite nero con un display nitido ed elegante e di facile lettura, un telecomando all'altezza della situazione con il quale
pilotare tutti gli elementi pioneer di cui dispongo, con la funzione di apprendimento si può utilizzare anche con altri marchi, inoltre è possible programmare alcuni tasti con comandi personalizzati.
La qualità della potenza e del suono non è minimamente paragonabile al mio precedente marantz soprattutto per la diversa collocazione di fascia del prodotto, LX 81 nell'ambiente non dedicato
in cui è inserito restituisce un' audio limpido e deciso, tutti i canali vengono separati magnificamente, dal mio punto di ascolto mi sento coinvolto nella visione del film in maniera incredibile, considerando anche il fatto che abitando in un condonomio il livello di volume varia tra -25 db/-15db, mi resta difficile arrivare allo 0 db, ma vi assicuro che basta e avanza.
Splendida è la calibrazione MCACC con il micorfono in dotazione, reputo la qualità esterna del dispositivo di lettura non allineato ai materiali usati per la costruzione dell'ampli e del telecomando, ma si può soprassedere considerando la specifica del suo utilizzo.
La calibrazione che prima effettuavo manualmente e con approssimazione, ora automaticamente e con precisione quasi assoluta ho i diffussori allineati perfettamente nel giro di 5 minuti, con la possibilità di salvere il preset e volendo modificare manualmente i parametri per avere un controllo della situazione in base alla proprie esigenze.
Ci sarebbe da scrivere tantissimo ancora, ma per poca compentenza in materia e per le esigenze di audiofilo che andavo cercando, riconfermo ancora una volta che l'acquisto di questo amplificatore è stato azzeccatissimo.
Pioneer rulez!!Ultima modifica di naswal66; 20-12-2008 alle 10:42
Naswal Home Theater: TV: PDP-LX5090H \ Pioneer plasma 427xd \ Philips lcd 32" Fullhd pfl8404 \ LG lcd 26lc2r \ Ampli: Pioneer SC-LX 81 \ Player Blu-Ray: Pioneer BDP-LX71 \ Player-Recorder DVD: Pioneer DVR-550HX-S \ Diffusori Frontali: Tannoy arena satellite con floorstanding \ Diffusore Centrale: Tannoy arena center \ Sub: Tannoy arena subwoofer \ Diffusori Surround: Tannoy arena satellite con stand da muro \ Sat: Skyhd dec.Pace \ Consolle: Xbox360 pro & nintendo WII.
-
20-12-2008, 11:17 #89
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 65
ciao a tutti,
è da tempo che sto seguendo il tema amplificazione multicanale e stereo.
tra i vari prodotti che sto valutando oltre al denon 3808 c'è il 71 di questa serie pioneer.
il mio utilizzo è 70% musica 30 %ht e quindi sono particolarmente interessato alla sezione audio di questi prodotti.
Sebbene abbia sempre la riserva mentale di poter utilizzare l'ampli multicanale come pre e abbinargli un ampli stereo con la possibilita di bypass della sezione pre per l'ascolto in ht, la parziale soddisfazione che mi pare di aver colto a proposito del denon mi sta spingendo ad approfondire il pioneer.
secondo voi per l'ascolto stereo come si colloca questo prodotto?
in particolare io rippo in formato flac tutti i miei dischi su un hd di rete e quindi mi risulta particolamente utile la possibilità di questi ampli di gestire formati lossless. avete avuto modo di valutare la qualità di riproduzione con questo tipo di formato?
che tipo di intefaccia è a disposizione dell'utente ai fini della gestione dei file musicali? esiste una specie di catalogo multimediale in cui i file vengono organizzati leggendo i loro tag e magari le copertine, oppure si possono semplicemente sfogliare le varie cartelle? in tal caso si deve lanciare ogni volta il singolo file o si possono ascoltare album interi?
ai fini della configurazione come si presenta l'interfaccia utente? ci sono dei menù che vengono visualizzati a video o si deve utilizzare il display dell'ampli?
avrei ancora parecchie domandema per ora mi fermo così...altrimenti vi rompo troppo.....
grazie per le eventuali risposte!!
P.S. quindi l'81 ed il 71 sono SOSTANZIALMENTE identici se non per la potenza, un hdmi out e una certificazione?
ciao
-
20-12-2008, 12:18 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
avendo un 5090H comincio a guardare con interesse sempre maggiore questo amplificatore, oramai catturato e coinvolgo dalla qualità costruttiva pioneer