Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 30 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 450
  1. #301
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955

    grazie mille ragazzi ,sempre utili e sapienti ,come al solito !!!
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  2. #302
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Salve ragazzi anche io ho acquistato da pochi giorni un Onkyo 706 e volevo sapere dato che ho della Focal le due casse laterali e il centrale e il sub come dovevo fare la calibrazione considerando che mi mancano le due casse posteriori

  3. #303
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    inserisci il microfono per la calibrazione l'onkyo troverà da solo la mancanza dei diffusori e procederà

  4. #304
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    316

    info collegamento analogico

    Premetto ho collegato in multich analogico il mio OPPO BDP-83 Special edition ,con l'ampli onkyo tx-sr706 ! l'ampli è impostato su Multich Direct.

    volevo sapere se l'impostazione del livello dei diffusori che avevo impostato con il collegamento in digitale per quanto riguarda l'audio.vale anche per il collegamento in analogico , perchè ho riscontrato che il livello dei diffusori in analogico è molto basso quindi ho dovuto impostare nel menu dell'oppo il volume dei diffusori , distanza etc.. . Ho riscontrato un'altra cosa che l'impostazione che ho dovuto mettere nell'oppo è nettamente diversa da quella che ho nel menu dell'onkyo !!!

    Non capisco , volevo sapere inoltre se nel collegamento in analogico è possibile impostare il livello dei diffusori nel menu onkyo oppure far in modo che ll'impostazioen che avevo nell'onkyo possa essere considerata anche quando viene utilizzata la connessione analogica!!


    p.s: cmq è una gioia sentire l'ampli collegato in analogico con l'oppo !!
    il suono è magnifiko!!!
    grazie mille.
    Fluck74

  5. #305
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    316

    help??

    Nessuno mi risponde???

    grazie

    Fluck74

  6. #306
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non mi è chiaro il perchè del collegamento analogico, se puoi usufruire del digitale hdmi? Questo Oppo è un preamplificatore o solo un particolare lettore da tavolo? In ogni caso credo che la cosa migliore sia fare uscire da esso il segnale senza alcuna elaborazione e come mamma lo ha fatto, per inviarlo al Sinto; sarà lui poi a fare tutto e riconoscere il tipo di codifica. Io se un segnale è più basso di un altro, alzo semplicemente il volume. Se poi l'Oppo ti permette di alzare il livello del volume del segnale analogico in uscita, indipendentemente dal digitale, ben venga. Comunque se non mi sbaglio questa cosa si può fare anche sull'Onkyo, ma i parametri dei diffussori devono rimanere sempre gli stessi ottenuti con la calibrazione. A proposito ti dò un consiglio: il mio centrale, come dichiara la casa, parte da 80hz e la calibrazione me lo imposta a 50hz. In questo caso ho modificato il parametro manualmente adeguandolo con esattezza alle specifiche tecniche del diffusore (così, se necessario, anche per gli altri diffusori). Ad esempio i frontali dichiarono in basso 45hz; visto che si può variare solo di 10 punti (40-50hz), ho impostato 50hz. Comunque le frequenze più basse dei valori impostati, inviate ai diffusori, non vengono perse, ma inviate al sub.
    Ultima modifica di Cappella; 22-02-2010 alle 08:45

  7. #307
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Modena
    Messaggi
    37
    Qualcuno di voi riesce ad ascoltare i DTS-CD tramite la PS3 collegata in HDMI al 706?
    Io ho provato a settare in uscita sia bitstream sia PCM e come frequenze di uscita (in impostazioni della musica) sia 44.1/188.2/176.4 kHz sia 48 kHz ma l'ampli non me lo riconosce ed emette solo fruscii...
    Con l'Onkyo 602 che avevo prima collegato con l'ottico alla PS3 si sentiva perfettamente...Cosa bisogna impostare ulteriormente?
    VPR Full HD: Epson TW5000 Tv Full HD: Philips 37PFL9632D/10 Sintoampli: Onkyo TX-SR706 Casse Frontali: Pioneer CS-5070 Centrale: JBL ES25C Sub: Velodyne CHT-8 Surround: Bose 301 Serie III Decoder: MYSKY HD Console: PS3 40GB , Xbox 360 Elite , Wii

  8. #308
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Ciao, voglio segnalare una cosa strana del telecomando, spesso dopo averlo usato se lo appoggio da qualche parte noto che emette degli scricchiolii, è solo il mio o succede anche a voi?
    TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810

  9. #309
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Ho avuto quello del 705 e adesso quello del 906 che sono identici....mai sentiti scricchiolii....forse il tuo è indemoniato.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #310
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Salve amici e Fans di Onkyo! Vi porgo una domanda riguardante l'Audissey: Tempo fà ho letto da qualche parte che i divani in pelle tendono ad riflettere le onde di frequenza "compromettendo" la calibrazione; per cui sarebbe meglio coprirli possibilmente con una coperta ho un lenzuolo. Ora, la mia teoria tutta personale è che mettendo ad esempio una coperta, si crea nell'ambiente una condizione di maggiore assorbimento; come se avessimo messo qualche tappeto in più. Quindi lui si regolerà di conseguenza; però dopo andremo a togliere questi elementi col risultato che in realtà l'ambiente durante l'ascolto non sarà più identico a quando si è fatta la calibrazione. Voi cosa ne pensate? Coperta si o coperta no? Forse è meglio semplicemente un lenzuolo o niente?

  11. #311
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Io non metto niente... secondo me l'ambiente deve essere lo stesso di quando poi si usa l'impianto.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #312
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie per la risposta. Anche il mio intuito mi suggeriva questa logica.

  13. #313
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    "Colleghi" possesori del 706, ho una domanda per voi: Se io tramite player pc ho la possibilità di inviare un segnale già upscalato a 1920x1080, il nostro Onkyo svolgerà solo un operazione di deinterlacciamento (che non ho proprio chiaro in cosa consiste) giusto? Però visto che credo superiore in termini di qualità l'upscaling svolto dalla scheda Faroudja(riscontrato anche da alcune prove), mi conviene settare il player in modo da inviare un segnale sempre uguale alla risoluzione originale del video stesso e far fare tutto al 706? Quindi non far intervenire in nessun modo il player in fatto di upscaling? Per motivi momentaneamente tecnici e personali, sono "costretto" ad andare direttamente dall'uscita dvi del pc all'hdmi della tv, per cui adesso mi conviene sfruttare l'up del player. Però (per chi conosce e usa come me il KmPlayer) andando su: Impostazioni/Elaborazione video/Risoluzione(Oversampling), su Metodo basta passare dallo spuntare la voce "Solo a bassa risoluzione" (settato a 1919x1079), a "Nessuna Azione", che si nota innanzi tutto una notevole perdita di qualità del nero. Ora vorrei capire appena passerò invece attraverso l'Onkyo, come settare questo parametro? La scelta di fare intervenire l'up sotto 1919x1079 è data dall'avere la certezza che in caso di fonte 1920x1080, non intervenga in nessun modo. Altrimenti avrei potuto spuntare "Ridimensiona sempre".

    P:S.:Per essere più precisi, il player è il Km ed io intendo l'up ottenuto mediante decoder interno del player stesso (e non mediante l'ausilio di ffdshow video decoder(esterno), mentre per la gestione dell'uscita audio uso l'ffdshow audio decoder tranne per le codifiche mp3).
    Ultima modifica di Cappella; 03-05-2010 alle 14:11

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    Ciao a tutti ho un 706 (ovviamente senno non avrei scritto qua ) e 2 klipsch rf-35 collegate in bi-amping. Quando faccio la calibrazione automatica mi imposta i livelli a -12db per entrambe? non capisco la motivazione di cio' in quando e solamente un'attenuazione della potenza e basta aumentare il volume per sopperirla! io l'ho portata a 0 in modo da non aumentare esageratamente il volume dell' ampli...

  15. #315
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da L'ingegnere...
    Quando faccio la calibrazione automatica mi imposta i livelli a -12db per entrambe? non capisco la motivazione di cio'...
    Perchè la calibrazione fa in modo che a 0dB di volume i tuoi diffusori emettano 75dB con il rumore rosa. Se tu aumenti quel valore, vorrà dire che a 0 dB i tuoi diffusori avranno un volume nettamente maggiore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 21 di 30 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •