Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 30 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 450
  1. #331
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Questo vale dalla serie XX5.... cioè da quando onkyo mise la gestione del video e dell'audio HD.... da allora sono stati aggiunti solo alcuni "accessori" (e in certi casi si è peggiorata la componentistica nelle serie successive)...tra cui il 3d di cui faccio volentieri a meno.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #332
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Avete visto il nuovo 609? Per come la vedo io dopo ben 2 anni dall'acquisto, il nostro 706 non ha nulla da invidiare
    I prodotti sono simili il 706 può vantare 4000 nf di filtraggio in più
    le uscite pre-out pur sempre comode , se cambi almeno l'8xx
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #333
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    So che il nostro 706 è classificato di fascia medio alta; come mai qui questo nuovo modello che dovrebbe essere superiore (io direi di fascia alta) viene classificato di fascia media?
    http://www.homecinemainside.it/homet...onalit_di_rete
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #334
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    in teoria , calcola che col passare degli anni e il susseguirsi di nuove macchine la qualità costruttiva rispetto alla serie 5 ed alla nostra la 6 un pò è andata scemando ! ma in queta discussione si parla aimè solo del 706 !
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  5. #335
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Sicuramente non si può dire che l'Onkyo serie 7 e 8 sia di fascia medio alta. Poi tutto è relativo!

    In fascia alta vengono messi i Sinto A/V che costano un botto (oltre i 4.000 euro, Classé, Krell, etc.), quindi capirete che un sinto Onkyo da 800 - 1.000 euro non può essere considerato medio alto.

    Poi ripeto, dipende sempre dal metro di giudizio!

  6. #336
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Si infatti...in fascia medio alta metterei un 906 o 5008....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #337
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Ciao a tutti,
    faccio anch'io il mio esordio in questo thread, visto che sono un felice possessore del 706 da oltre un anno.

    Possiedo un lettore Denon 3800BD e sistema 5.1 (front Klipsch Heresy III, surround Klpisch RB10, centrale Klipsch RC62, sub Velodyne VX-II): il tutto è collegato ad un proiettore Mitsubishi HC3000.


    Volevo chiedere, a chi ha fatto un confronto, se convenga collegare lettore ed ampli tramite HDMI oppure se convenga utilizzare le uscite analogiche.
    In quest'ultimo caso utilizzerei i convertitori del Denon, giusto? (che presumibilmente sarebbero migliori).
    I motivi che mi frenano sono:
    1 - utilizzo di 5 cavi RCA ulteriori
    2 - "annullamento" delle impostazioni Audyssey: dovrei infatti calibrare tutti i diffusori dal Denon (è così?)

    Qualcuno ha provato? Cosa mi consigliate?

    Grazie

  8. #338
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Sul punto 2 non è proprio così, dovresti solamente "rifare" la calibrazione audyssey dato che i toni potrebbero subire leggere variazioni, ma comunque sarebbe sempre l'Onkyo ad equalizzare (se vuoi continuare ad utilizzare l'Audyssey).

    In ogni caso ti conviene provare prima con due soli cavi RCA per i due canali frontali, se riesci a notare differenze in meglio nell'ascolto in stereo allora prendi gli altri 3

  9. #339
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Campionamento traccia audio

    Ciao a tutti,
    premendo il tasto "display" sul telecomando è possibile visualizzare la frequenza della traccia audio utilizzata in un determinato momento.

    Ebbene, guardando il BD di Sting (Live in Berlin), con traccia DTS-HD Master Audio 5.1 (96 kHz/24 bit), sul display compare la scritta "fs 48 khz"!

    Come mai? Sto "castrando" in qualche modo la qualità della traccia audio?

    Il tutto succede con collegamento cavo HDMI tra lettore ed ampli: il logo DTS-HD Master Audio compare correttamente sull'ampli, quindi non capisco dove possa essere il problema...

  10. #340
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Strano.....sei sicuro che la frequenza sia 96?? Cioè è riportato sul BD??
    Non credo esista un modo di "castrare" i KHZ.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #341
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    assolutamente sicuro!
    96 khz/24 bit: c'è scritto sulla confezione!

    Voi come impostate le modalità d'ascolto? Io ho tutto "pure audio"....

  12. #342
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Hai altri BD che vanno a 96?? Di scrive 96?? Per essere sicuri che il lettore bd sia impostato bene.
    Potrebbe essere anche uno sbaglio editato sulla copertina.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #343
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Ciao a tutti, io in questi giorni di up-gradite acuta mi è venuto un quesito in mente: voi utilizzate i DSP??
    Io personalmente uso per i film la modalità direct e per l'audio stereo uso Pure Audio, in quanto all'Audyssey non lo uso perchè nel mio ambiente non mi da risultati soddisfacenti..

  14. #344
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    anche io non uso l audyssey per gli stessi motivi... e uso direct perché è l unica impostazione possibile, a parte pure audio, se come me si usano gli ingressi analogici.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #345
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325

    avendo l'impianto nella mia stanza dove dormo, oggi o domani postero le foto.. mi sono deciso! il microfono non riesco a posizionarlo correttamente e la calibrazione viene male, per ora ho la ps3 via hdmi ma vorrei sostituirla con un oppo (93 o 95??) e uso il Direct, poi per i cd ho il cd-6003 collegato con rca AQ e li posso usare Pure Audio, in questi giorni sto valutando l'acquisto di un Rotel RB-1552 per i frontali o un Oppo vorrei migliorare l'impianto ma sono indeciso su cosa..

    Dimenticavo secondo voi a senso mettere un cavo da 2,5 su questo sinto o basta il mio attuale 1,5 schermato autocostruito? Grazie
    Ultima modifica di roberto46; 20-08-2011 alle 12:58


Pagina 23 di 30 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •