Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 166 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115155 ... UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 2484
  1. #1561
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Visto, non sono paranoico "forte"?

    In teoria è come dici ma parlo di dsp oltre che di dac perchè in bistream oltre a una dinamica inferiore si perde molta spazialità per strada.

    La soluzione più semplice adesso per Meggy è sicuramente l'lpcm via hdmi. Anche se usare l'analogico potrebbe portare a risultati ancora migliori anche se di poco.
    Ultima modifica di R!ck; 01-07-2010 alle 23:29

  2. #1562
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682

    splitter

    sto pensando di prendere uno splitter per risolvere i problemi video dell'HK.
    qualcuno può consigliarmi in forma privata qualche splitter che funzioni e soprattutto adatto a decodifiche audio hd?? possibilmene senza spendere uno sproposito...
    grazie....
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  3. #1563
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    1) Uscita Coassiale

    2)Con il philips hai due starde per evitare degradi:
    a)connessione diretta alla tv con Hdmi, audio in analogico
    b)Hdmi splitter hdcp compatibile ( su ebay)
    Grazie R!icK; ricapitolando il discorso degrado-non degrado: se VOLESSI prendere il 9500 per avere un buon sorgente e il Qdeo dovrei andare al TV con l'hdmi e al 255 con gli RCA (tre coppie di RCA qualunque oppure esistono cavi già pronti con sei spinotti? l'ordine di grandezza del costo di un cavo è inferiore al costo dell'intero sistema spero... );
    in alternativa dovrei andare con HDMI ad uno splitter HDMI 1-2 (una centralina come quelle che sto vedendo sul forum, quindi uno scatolo come quello digitus, oppure un cavo a Y già pronto? hanno differenze tra loro?) per andare dal 9500 alla centralina con hdmi e da li collegare un cavo hdmi alla porta hdmi del 255 e un cavo hdmi al tv.


    Se invece di fare l'ambaradam sopra descritto prendessi un Phuilips 7500 ( altro livello, cioè terra terra) e lo collegassi in modo classico con l'unico cavo hdmi al 255 lasciando al 255 stesso tutti i compitini, essendo la fonte in hd (i bluray) avrei i problemi di artefatti e simili piu' volte descritti nel forum oppure tali problemi li potrei (o sicuramente li avrei?) avere nella visione di dvd in fase di upscale del segnale video da parte del 255? La differenza con la soluzione 9500+ separazione di segnali sarebbe molto evidente sul philips lcd 42 pollici visto da circa 2.5 metri?


    Grazie

    Cristiano

  4. #1564
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    domanda sciocca su richiamo settings HK

    Scusate la banalità ma ho un'amnesia totale.

    Vorrei cambiare (con il tastino in fondo a sin del telecomando) il settaggio audio/video in "diretta" di una sorgente (BD player) che però per le note limitazione dello scaler video dell'Harman ho collegato direttamente in HDMI al TV e in audio analogico multicanale all'AVR (con ottimi risultati).
    Ora non essendo collegato in HDMI all'ampli non mi visualizza nulla quando richiamo i settaggi dell'AVR 255. C'è un altro modo rispetto ad andare su un altro ingresso con sorgente attaccata e cambiarli da lì (ma evidentemente senza la possibilità di verificarne l'esito in "real time" sulla sorgente interessata) ?

    grazie

  5. #1565
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    36
    Ciao Paolo, non vorrei dire castronerie (ho il 255 da 2 giorni...) ma dovresti poter visualizzare sul display del 255 tutte le voci di menu che scorrono in sequenza. Non sono sicuro che ti faccia vedere anche il cambio al volo ma credo di si. Anche io per alcune sorgenti ho il collegamento diretto a lcd e quindi non vedo il menu' a schermo ma mi regolo col display del 255

    Scusa se approfitto del tuo intervento per farti una domanda: vorrei acquistare il B 9500 della philips per godere del Qdeo come decoding video, e per evitare gli arcinoti problemi del 255 l'amico R!ick mi ha gentilmente consigliato di usare l'hdmi a lcd diretto e l'audio collegato in analogico sull'ampli. La domanda è proprio relativamente all'audio: la tua affermazione: "Con ottimi risultati" vuol dire che non si ha nessun deterioramento audio e nessuna perdita in dolby HD o dts HD? hai preso un cavo già dotato di tutti i terminali oppure hai accoppiato 3 cavi RA audio? (ho detto una bischerata?)...

    Grazie e spero di averti detto una cosa corretta

    Cristiano
    Ultima modifica di Dave76; 02-07-2010 alle 13:24

  6. #1566
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Ciao Cristiano,

    1. parto dal fondo, nessuna bischerata è proprio così: ho preso degli Atlona - Cavo Audio SACD/DVD Audio (6 canali)/Multichannel appunto a "gruppi" di 6 (per fare il 5.1) anche se nessuno ti nega di usare 3 coppie RCA audio classiche

    2. ho forse detto qualcosa di fuorviante: ottimi risultati in realtà era riferito alla decodifica fatta dal mio Oppo e poi passata in multicanale all'AVR. Ma tempo addietro con 2 utenti di questo thread avevo cmq fatto dei test facendo fare la decodifica audio all'HK e posso confermarti dignitosissimi risultati, almeno per il mio modesto impianto e le mie orecchie

    3. azz...display LCD dici ? non ci avevo fatto caso...per cui senza menù a schermo dici che potrei addirittura cambiare il livello dei diffusori mentre ascolto la sorgente Blu Ray ?
    interessante nel w.e. ci provo

  7. #1567
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da linux72
    in analogico sull'ampli. La domanda è proprio relativamente all'audio: la tua affermazione: "Con ottimi risultati" vuol dire che non si ha nessun deterioramento audio e nessuna perdita in dolby HD o dts HD?
    Ammazza che mal fidato che sei! .

    Non ci sono deterioramenti del suono hd in analogico.
    Prendi il lettore bluray che ti piace...non ti preoccupare troppo degli artifatti, io vedo di tutto pelle, pori, e grana ma artifatti nisba!
    Ultima modifica di R!ck; 02-07-2010 alle 13:52

  8. #1568
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Volete dire che se io guardo un film in bitstream (master hd) avrei un audio inferiore allo stesso film in pcm?

    Ieri ho guardato di nuovo Transformers 2 in audio originale (ovviamente con sottotitoli ) e anche a basso volume era una cosa splendida, emozionante...
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  9. #1569
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Ammazza che mal fidato che sei! .

    Non ci sono deterioramenti del suono hd in analogico.
    Prendi il lettore bluray che ti piace...non ti preoccupare troppo degli artifatti, io vedo di tutto pelle, pori, e grana ma artifatti nisba!

    ahaha ma no non sono malfidato, sono solo abbastanza incompetente in merito e quindi cerco di andare coi piedi di piombo

    quanto al" prendi il lettore che piu ti piace" beh se non dovessi avere nessuna differenza a questo punto prenderei il 7500 sempre philips che mi costa meno della metà! se invece col 9500 diretto a schermo avessi un risultato nettamente superiore (nettamente in proporzione ai 200 euro risparmiati ) prenderei quest'ultimo.

    Il vortice dei dubbi. lo sapevo... mi ero tenuto lontano da questo mondo esattamente per questo motivo... adoro la precisione e prima di diventare non dico esperto anche in quest'ambito ma almeno un po meno neofita... dovro' sudare sette camicie.
    Grazie ragazzi

    Cristiano

  10. #1570
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    prendi il 9500, il QDEO è da lacrime agli occhi, siamo quasi ai livelli dell'Oppo
    Almeno bypassi il disastroso chip dell'AVR 255

    scusate il parziale OT
    Ultima modifica di paolo_rigoni1970; 02-07-2010 alle 14:24

  11. #1571
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da ruben
    Volete dire che se io guardo un film in bitstream (master hd) avrei un audio inferiore allo stesso film in pcm?
    Per scoprirlo prova a cambiare l'impostazione edit (da bitstream su hdmi a lpcm su hdmi).
    La differenza si nota con lettori che hanno dac buoni ovviamente.
    Con i lettori economici è una roulette.
    So che con il philips 3000 non ci sono molte differenze, con il mio lg 350 la differenza e a favore del dac dell'lg
    Ultima modifica di R!ck; 02-07-2010 alle 15:49

  12. #1572
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Per scoprirlo prova a cambiare l'impostazione bitstream hdmi a bitstream lpcm.
    La differenza si nota con lettori che hanno dac buoni ovviamente.
    Con i lettori economici è una roulette.
    Ehmmm due cose (a costo di far la figura dell'ignorante completo)
    - cosa è il bitstream lpcm? Io pensavo che il segnale fosse o in bitstream o in pcm...
    - io ho un htpc.....dove dovrei trovare la differenza? Cioè, tu dici che la differenza si trova nel dac, ma quale dac utilizza il mio htpc?

    Scusate le domande sciocche
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  13. #1573
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Infatti era un errore di battitura ho editato
    Mi riferivo ai lettori, con l'htcp è un'altro paio di maniche...non sono ferrato in materia ma credo che nel tuo caso sia la scheda sapphire a gestire l'audio hd bisogna vedere se è in grado di effettuare una decodifica e inviare tutto in lpcm o se manda tutto in bitstream.
    Ultima modifica di R!ck; 02-07-2010 alle 15:57

  14. #1574
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da linux72
    Ciao Paolo, non vorrei dire castronerie (ho il 255 da 2 giorni...) ma dovresti poter visualizzare sul display del 255 tutte le voci di menu che scorrono in sequenza. Non sono sicuro che ti faccia vedere anche il cambio al volo ma credo di si....
    6 1 GRANDE è proprio così, risolto !!

    grazie 1000

  15. #1575
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    36

    bene così!
    io invece in questo week-end ho notato tre cose:

    1) nella modalità Stereo di contenuti vari: Radio ed mp3, l'anteriore destra emette il 30% circa dei suoni della sinistra. Dite che dovrei rieffettuare la calibrazione?

    2) mi sono accorto che la qualità degli mp3 che ho nella mia libreria musicale è penosa ( finora usavo delle mediocri casse i-trigue della creative per ascoltarli e non me ne ero accorto). Quindi come fare ad ascoltare buona musica con le infinity e il 255? Acquistare solo cd audio? (tra l'altro al momento non ho neanche un lettore cda).

    3) ho finalmente capito cosa intendevate per pessimo scaler del 255: ho acquistato 2 dvd (Gran Torino e Bastardi senza gloria) letti tramite il dvd samsung che uso in camera da letto: risultato pessimo... artefatti quasi ovunque... ok venivo dall'esperienza del giorno precedente in cui con un amico avevo visto Avatar in bluray (sul suo entry level samsung collegato al mio 255) ma la differenza è tra il giorno e la notte!
    Ma lo scaler entra in funzione solo sui dvd oppure sono io che non me ne sono accorto vedendo Avatar in bluray? (collegato al 255 e non direttamente al tv perche' era una prova e non ho ancora i cavi audio rca per effettuare il famoseo collegamento separato audio-video).

    Per il resto, devo ancora calibrare bene il tutto ma credo mi servirà un buon cd oppure delle buone tracce mp3 per farlo (sperando che il cavo ottico collegato dall'htpc al 255 non sia lui invece responsabile della pessima qualità della resa audio).

    Cristiano


Pagina 105 di 166 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •