Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 64 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 959
  1. #241
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13

    VENTOLA


    Prima di acquistare il prodotto in oggetto, ho letto i vari post, ma vorrei sapere una cosa importante: il rumore della VENTOLA. Si sente/è silenzosa ? So che il sony hxd870 è molto silenzioso, viceversa ho già restituito un samsung sh873, il cui rumore in lettura dei dvd era insopportabile.
    Grazie

  2. #242
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da Digit
    ....possibilità di cancellare i dischi RW direttamente dal recorder e non tramite pc...
    A pag. 109 del manuale c'è la procedura.
    Apri il cassetto, inserisci il disco e tieni premuto il tasto numerico "0" fino a quando non si chiude il cassetto.
    A questo punto comandi la registrazione su disco.
    (Il disco viene formattato automaticamente solo prima della registrazione, quindi il cassetto non deve essere riaperto).

  3. #243
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188

    Delucidazioni

    Salve,vorrei riuscire a capire meglio le varie caratteristiche per poter scegliere meglio.

    - posso in contemporanea vedere un Divx da un DVD e registrare un programma nel HDD?

    - lettura Divx : posso fare il rallenty ed avanzare di 5 minuti in 5 minuti, come fa il Samsung?

    - Se copio un Divx dalla penna USB nell'HDD e poi in un DVD, potrò poi leggere il DIVX su qualsiasi altro lettore?

    - come è la qualità di registrazione/riproduzione collegando il dvdr ad un tv full HD Philips 37 pollici con un cavo HDMI 1.3

    - Per far partire una registrazione programmata devo tenere il dvdr spento o la registrazione inizia anche se sto usando il DVDR?

    So che le domande sono molte ed articolate, ma vi prego aiutatemi a decidermi...sono giorni che,anche leggendo vari forum, ho il dilemma della scelta.
    Ultima modifica di il padrino; 15-10-2008 alle 13:36 Motivo: Cambio domanda

  4. #244
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da il padrino
    - posso in contemporanea vedere un Divx da un DVD e registrare un programma nel HDD?
    SI

    - lettura Divx : posso fare il rallenty ed avanzare di 5 minuti in 5 minuti, come fa il Samsung?
    NO

    - Se copio un Divx dalla penna USB nell'HDD e poi in un DVD, potrò poi leggere il DIVX su qualsiasi altro lettore?
    SI

    - come è la qualità di registrazione/riproduzione collegando il dvdr ad un tv full HD Philips 37 pollici con un cavo HDMI 1.3
    Alla giusta distanza, gradevole

    - Per far partire una registrazione programmata devo tenere il dvdr spento o la registrazione inizia anche se sto usando il DVDR?
    funziona in entrambi i casi - da acceso se sei su un altro canale ti avvisa e poi cambia sul canale da registrare, oppure puoi annullare la registrazione

  5. #245
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188
    Scusa thetalm, un'ultima cosa:
    Se si registra sull'HDD posso contemporaneamente leggere i Divx anche dalla penna usb o dall'HDD stesso oltre che da un DVD?
    Grazie.

  6. #246
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13

    REGOLAZIONE DELL'ORA

    Possiedo da poco il dvdr in oggetto:
    se scelgo la regolazione automatica dell'ora, questa viene regolata come se fosse ora solare (1h indietro); inoltre il dvdr, nelle opzioni, non mi permette di scegliere il canale da cui attingere l'ora: in "presel. orol." posso solo selezionare "spento" o "automatico", ma non il canale preimpostato.
    Devo per forza regolare l'ora manualmente, perché questa sia corretta? Conta forse qualcosa aver installato solo canali tv digitali?

  7. #247
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497

    Angry

    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    A pag. 109 del manuale c'è la procedura.
    Apri il cassetto, inserisci il disco......
    Azz! c'e' questa funzione.
    Mado', ma perche' non c'e' tra le opzione disponibili ? ma io non li capisco proprio,cmq meglio cosi'.

  8. #248
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da il padrino
    ...- posso in contemporanea vedere un Divx da un DVD e registrare un programma nel HDD?

    - lettura Divx : posso fare il rallenty ed avanzare di 5 minuti in 5 minuti, come fa il Samsung?...
    A completamento della risposta di thetalm aggiungo che mentre si registra è possibile fare tutto tranne che vedere un altro programma tv, inoltre, anche se non ho mai verificato il rallenty, dal manuale p. 70, esiste l'avanti e indietro veloce a 2x, 4x e 8x, e il rallenty in avanti e indietro a 1/8x,1/4x e 1/2x, anche se è un po' complicato farlo con il telecomando originale, con il logitech che uso io invece è più semplice.

  9. #249
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da tommyseb
    A completamento della risposta di thetalm aggiungo che mentre si registra è possibile fare tutto tranne che vedere un altro programma tv, inoltre, anche se non ho mai verificato il rallenty, dal manuale p. 70, esiste l'avanti e indietro veloce a 2x, 4x e 8x, e il rallenty in avanti e indietro a 1/8x,1/4x e 1/2x, anche se è un po' complicato farlo con il telecomando originale, con il logitech che uso io invece è più semplice.
    Ciao, scusa ma a pag.70 penso che parlino della ripruduzione di un DVD...io domandavo di un DIVX...Altre fonti mi hanno detto che al massimo si può andare avanti x2 x4 x8 e non di 5min. in 5 min. ne tanto meno c'è il rallenty (solo in avanti il Samsung). Il manuale ne parla a pag. 65 anche se non menziona neppure il x2 x4 x8.
    Aiutami a capire meglio, se hai un Divx fai una prova,grazie.

  10. #250
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da il padrino
    Ciao, scusa ma a pag.70 penso che parlino della ripruduzione di un DVD....
    No, il manuale effettivamente non è molto chiaro, ma a p. 70 il capitolo è "Funzioni di riproduzione aggiuntive", ed è relativo a tutte le funzioni, le parti che non sono valide per tutte le funzioni hanno le limitazioni indicate tra parentesi. Ripeto comunque che non ho mai provato il rallenty con i divx, se mi ricordo questa sera provo, invece ti posso confermare che il salto dei 5 minuti non è presente.

  11. #251
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Dopo aver tribolato per mesi con l'audio stereo/mono del DVDR5500, ho effettuato il cambio con il 5570. Su quest'ultimo, che ho avuto modo di provare non per molto, non ho trovato i suddetti problemi audio: stazioni TV e radio digitali sono riprodotti correttamente in stereo sulle uscite analogiche, così come gli mp3 ed i DVD.

    Purtroppo devo però già annotare alcune "anomalie":

    - Una volta, durante le prove, si è spento da solo senza alcun motivo;
    - Alcune registrazioni sulla radio digitale sono state etichettate con il nome della trasmissione in onda sul canale TV su cui era sintonizzato il recorder prima che passassi alla radio;
    - Tentando di cancellare da un DVD-RW alcune registrazioni effettuate con il 5500, si blocca per alcuni minuti e poi si spegne da solo (prova ripetuta due volte con lo stesso esito);
    - Stamane si è acceso da solo. Ho letto sul manuale che nottetempo l'unità può accendersi per aggiornare la Guide Plus (immagino poi si spenga da sola!) ma oggi si è acceso intorno alle 7.15 ed è rimasto così senza dare alcuna indicazione particolare, come se l'avessi acceso normalmente da telecomando e senza rispegnersi da solo. E' mai successo a qualcun'altro?

    L'unità mi è stata consegnata con il firmware 2.1 che ho provveduto (che rischio! ) ad aggiornare al 3.07 prima di fare le prove.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  12. #252
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244

    @Il Padrino

    a me con i divx riesce solo di mettere in pausa. Nessun modo di andare avanti veloce o a intervalli di x minuti.
    Ho provato in vari modi, nisba.
    E' pur vero che il manuale non fa riferimento ad alcuna funzione di questo tipo...

  13. #253
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188
    Ho letto in questa discussione che per andare avanti veloce x2 x4 x8 bisogna tenere premuto il tasto dell'avanti veloce fino a quando non compare il simbolo x2, poi puoi variare la velocità. Fammi sapere se riesci: se vai indietro puoi leggere bene il trucco.
    Citazione Originariamente scritto da thetalm
    a me con i divx riesce solo di mettere in pausa. Nessun modo di andare avanti veloce o a intervalli di x minuti.
    Ho provato in vari modi, nisba.
    E' pur vero che il manuale non fa riferimento ad alcuna funzione di questo tipo...

  14. #254
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da tommyseb
    ...non ho mai provato il rallenty con i divx, se mi ricordo questa sera provo....
    Confermo che funziona anche il rallenty ma solo in avanti, in teoria dovrebbe funzionare anche all'indietro ma non me lo fa fare.

  15. #255
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149

    oltre alle già note qualità di dvdr com'è la qualità di lettura e upscaling dei dvd? avrei bisogno per un vpr hd ready.


Pagina 17 di 64 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •