Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 24 PrimaPrima ... 111718192021222324 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 347
  1. #301
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    107

    CIAO A TUTTI
    ALTRA NOVITA' IL NUOVO MODELLO SONY PLAYER DVP-SR100!!!!
    SUL SITO......

  2. #302
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    dalle specifiche non sembra proprio paragonabile al ns78h o 708h dato che non ha hdmi o component ....

    peraltro non credo che sui DVD player attuali si possa fare molto "upgrade", ormai si punta tutto sui Blue Ray e i dvd player hanno ormai raggiunto piena maurutà con l'upscaling a 1080p

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  3. #303
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    scusate ma se si usano gli speaker della tv o al massimo un sistema 2.1, nella sezione impostazione audio il downmix è meglio impostarlo su normale o lasciarlo su dolby?
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  4. #304
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    66
    ciao a tutti, dopo aver surfato un pò mi pare di capire che questo lettore (il 708) ha il miglior upscaling per la sua categoria di prezzo.
    Unica cosa: come siamo messi con il dezonaggi? oerchè nella mia DVDteca ho molti titoli regione1, alcune chicche che mi spiacerebbe non rivedere (o dover farmi dei backup dezonati).

    grazie a chi mi aiuta!
    Paolo

  5. #305
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da Sandman
    scusate ma se si usano gli speaker della tv o al massimo un sistema 2.1, nella sezione impostazione audio il downmix è meglio impostarlo su normale o lasciarlo su dolby?
    mi pare che su normale hai un normale suono stereo (con surround e centrale posti in mono su L e R) mentre con dolby avrai lo stereo dolby surround (ovvero con centrale e surround miscelati a L e R ma in fase e contro fase): secondo me "normale" è meglio per TV o speaker stereo, ma è da provare (infatti alcuni percepiscono maggiore spazialità ed effetti surround con il downmix dolby surround)

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  6. #306
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ppietribiasi
    Unica cosa: come siamo messi con il dezonaggi?
    mmm...mamma Sony ha sempre prodotto apparecchi piuttosto ostici da dezonare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #307
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Ho letto buona parte del thred... e volevo sapere se alla vine ne vale la pena spendere 100 euro per un Sony ns78h... o simila.
    Attualmente vedo dvd sul il mio pana 42px81 tramite un philips 3570h che mi fa anche da registatore, collegato con scart di ottima qualità.
    C'è una eale alternativa economica al sony? Ci sarà molta differenza dvd recorder==>>scart rispetto al lettore==>>hdmi?
    Grazie
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  8. #308
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da NumberOne
    ...Ci sarà molta differenza dvd recorder==>>scart rispetto al lettore==>>hdmi?
    Grazie
    quando lo presi io e allora provenivo da un vecchio ns76 solo con scart la differenza fù abissale dalla scart all' HDMI 1080p, dunque ti consiglio vivamente il passaggio,tra l'altro visto il costo ha delle prestazioni che secondo me vanno ben oltro il costo a cui lo vendono.

  9. #309
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da molotino
    la differenza fù abissale
    Non so perchè ma era porprio quello che volevo sentirmi dire!!

    Scherzi a parte, io ritengo che già attualmente sono su ottimi livelli.. come si può migliorare ancora senza arrivare alla qualità del blu ray.... io non ci vedo vie di mezzo...
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  10. #310
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Ma l'NS78 li legge gli mpeg ?
    ciao e grazie

  11. #311
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  12. #312
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    ah quindi non legge gli mpeg, per un attimo ho pensato di poter paragonare le jpeg alle mpeg.
    grazie, sei il Number One

  13. #313
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Mi pare però che non legga gli hmv... qualche lettore che lo fa??
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Preso il 708h e provato su tue tv:

    40" lcd full hd samsung (m86);
    42" plasma hd ready panasonic (42px81);

    Il samsung era collegato con ciofegon => scart da 50 cent, la differenza si è vista a colpo d'occhio.
    Il mio pana inceve collegato con un recorder philips 3570h con scart gold super ecc ecc: diferenza pressochè inavvertibile.

    Ora forse devo settare l'uscita hdmi? Avendo il pana una risoluzione di 1024x768 pixel, che risoluzione di uscita mi conviene impostare? 1080p? 1080i? 720p?
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  15. #315
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254

    Citazione Originariamente scritto da estgio
    ciao a tutti. ho preso il 708h. ho un pana 42 px80. collegato in hdmi 1080i,
    Beccato!!!
    Considerando che abbiamo lo stesso pana, perchè l'hai messo a 1080i e non a 720p ad esempio??
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.


Pagina 21 di 24 PrimaPrima ... 111718192021222324 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •