|
|
Risultati da 256 a 270 di 347
Discussione: [Sony] DVP-NS78H & DVP-NS708H
-
21-07-2008, 08:08 #256
Originariamente scritto da Pao
Originariamente scritto da Pao
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-07-2008, 08:33 #257
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Pao
il telecomado del DVD non è programmato per cabiare i canali sul TV: gli unici tati del TV sul telecomando del dvd sono appunto, volume, accensione, e ingressi TV, tutto il resto è solo per il DVD.
ciao BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
21-07-2008, 15:33 #258
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 46
@Dave76 e @BOH?
Grazie.
Per quanto riguarda il telecomando infatti le uniche funzioni disponibili sono quelle (ho controllato nel manuale e lo dice chiaramente). Dai tasti numerici non si puo' cambiare canale. Vabbé, poco male.
In «Impostazione Schermo -> Line» non ho ben capito la differenza tra la prima opzione e la terza:
1] VIDEO
2] S VIDEO
3] RGB (COMPONENT OFF)
-
21-07-2008, 19:05 #259
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da Pao
RGB = il segnale è diviso nelle tre componenti di colore (Red/Green/BLue) + segnale di synch. Quest'ultima è la migliore possibilità offerta dalla SCART ammesso che il TV sia compatibile.
-
22-07-2008, 08:20 #260
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da gianluk
Ciao
-
23-07-2008, 08:43 #261
Magari molti di voi hanno già provato e lo sanno già...ma ieri ho verificato che il controllo HDMI del lettore NS78H (chiamato da Sony, Bravia Theatre sync se non erro) è compatibile con la rete Anynet+ della Samsung.
Il vantaggio principale è il poter selezionare la fonte (in questo caso il lettore DVD) con la pressione di un solo tasto sul telecomando! (senza dover schiacciare più volte il tasto Source o tramite il menù del televisore).
Inoltre una volta spenta la tv si spegne automaticamente anche il lettore....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-07-2008, 08:35 #262
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Ciao a tutti, ieri mi è finalmente arrivata l'accoppiata Sharp 37X20 e Sony NS708H.
A livello di qualità di immagini sono rimasto estasiato (vari DVD quali 2 fast 2 furius, Shrek 3 e cavo HDMI G&BL) però ho provato a visionare delle immagini JPG che avevo salvato su un DVD con assieme dei filmati scaricati dalla fotocamera.
Il problema è che il lettore dvd riconosce solamente i filmati e prova a riprodurli com DivX ed ovviamente non ci riesce, mentre non mi visualizza i .JPG.
Qualcuno sa aiutarmi? devo creare un dvd di soli .jpg o devo cambiare qualche settaggio?
Grazie!
-
28-07-2008, 22:36 #263
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Ciao Ihvan75! Come espresso chiaramente nel manuale, devi per forza creare un dvd o un cd con soli jpeg, perchè il lettore non riesce a leggere una condivisione di filmati e foto su uno stesso disco. In questo caso infatti come hai potuto constatare, il lettore legge solo i filmati! Ciao!
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
29-07-2008, 09:11 #264
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Grazie
Grazie milel della risposta, in effetti mi sono letto bene bene il manuale (i primi giorni ero troppo preso dalle varie prove di lettore-televisione per dedicarmi ad un attento studio dello stesso) e c'è scritto a chiare lettere che se in un dvd-cd ci sono dei filmati il lettore leggerà solo questi e non i .jpg o .mp3 che eventualmente ci sono.
Risolto il tutto facendo un dvd di sole foto (quelle del viaggio di nozze eh, eh!) e si vedono una favola!!!
-
23-08-2008, 19:23 #265
Ciao a tutti, fra poco mi dovrebbe arrivare il lettore Blu Ray Panasonic DMP-BD30 e volevo sapere una cosa: per leggere i dvd normali a standard definizione upscalati è meglio il Sony DVP-NS78H o il Panasonic DMP-BD30?
Andry92 Home Theatre TV Plasma: Panasonic TH-42PX700E Amplificatore: Onkyo TX-SR606 Diffusori Frontali: Jbl LX55 Diffusore Centrale: Wharfedale Crystal Centre Diffusori Posteriori: Wharfedale Dimamond 9 SR Subwoofer: Klipsch KSW-10 Console: Xbox360 Decoder Satellitare: Sky HD Pace Lettore DVD: Sony DVP-NS78H Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BD30
-
25-08-2008, 08:28 #266
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Forse il Sony...ma facci sapere!
-
25-08-2008, 09:16 #267
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 20
Sony NS78H e DVDO VP 30
Poichè non sono un grande esperto mi rivolgo a voi per risolvere un prolema di cui non riesco a venire a capo.
Vorrei che nella mia catena video: Sony NS78H-DVDO VP 30-proiettore SIC cinema 2DCIII (1280x720) l'upscaling venisse effettuato dal DVDO (l'ho preso per questo) e non dal lettore.
Ho quindi cercato di far uscire il segnale a 576i ma sembra non sia consentito.
Il valore di uscita (consentito da questo Sony) più vicino alla risoluzione dei DVD è 720x480/576p ma se scelgo questa opzione mi si restringe lo schermo come se fosse un 4:3.
Solo se riporto il settaggio di uscita a 1280x720p lo schermo torna a 16:9.
Così riempio lo schermo ma l'upscaling me lo fa il Sony e non il DVDO.
Ho provato in mille modi ma non riesco a risolvere la cosa.
Ho sbagliato ad acquistare questo lettore?
Se proprio dovessi sostituirlo, quale lettore può essere settato in uscita a 576i ?
grazie dell'aiuto
Enrico (54 anni)Proiettore EPSON EH-TW 6150; Lettore Sony NS78H;Decoder TeleSystem UP T2 4k; Firestick tv 4k; Ampli 5.1 ROTEL; diffusori ALIANTE
-
08-09-2008, 19:50 #268
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
salve, online ho trovato il DVP-NS78HB, in cosa si differenzia dal DVP-NS78H?
-
09-09-2008, 07:25 #269
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Penso che la B finale indichi il colore: Black.
-
10-09-2008, 14:02 #270
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 70
Ciao a tutti,
sarei interessato a questo lettore DVD per completare il mio sistema HT: infatti ora uso un mediocre Majestic da 35 euro collegato via SCART
Mi sembra di capire che la qualità video sia buona, ma volevo sapere da chi lo possiede come si comporta come lettore CD. Infatti non ho il lettore CD, ed il mio Majestic collegato in digitale con l'Harman Kardon non produce un suono entusiasmante. Grazie a tutti voi.