|
|
Risultati da 391 a 405 di 777
Discussione: [Freecom] Network MediaPlayer 350 WLAN 250 GB
-
24-09-2007, 10:20 #391
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 9
Connessione diretta al PC
Ciao a tutti,
domanda:
è possibile collegare il freecom mediaplayer350 direttamente al PC in wireless (senza passare da un router)? Monta un firmware mediagate 1.1.2.
Dalle istruzioni sembrerebbe di sì con la modalità che loro chiamano "ad hoc". Inutile dire che ci ho provato ma non ci sono riuscito. C'è qualcuno che l'ha già fatto ed è così gentile da spiegarmi passo passo come fare?
Altra domanda: c'è modo di collegare un sottitolo .srt ad un file video prima di far partire il file stesso?
Ultima domanda: esiste una modalità random (ad esempio per la musica?)
Grazie!
-
24-09-2007, 11:05 #392
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 9
Firmware Mediagate 1.1.7 e internet radio
Salve a tutti,
ho installato il nuovo firmware del Mediagate 350HD 1.1.7 released.
Nessun problema di compatibilità con il freecon 350.
Questo mi ha consentito di provare anche la funzione Internet Radio.
Vedo i canali disponibili ma non apena ne attivo uno, sorpresa, la radio si sente benissimo ma non riesco più ad interrompere la trasmissione, non riesco a fare più nulla (cambiare device, cambiare radio,.....) nulla di nulla. L'unico tasto attivo è quello dello spegnimento del dispositivo.
Qualcuno ha già avuto questo problema ??
PS.
Il problema che in precedenza avevo esposto riguardo la visione delle foto (slideshow) al post 341 è stato magicamente risolto dal nuovo firmware.
-
25-09-2007, 10:38 #393
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da giangian
NON UTILIZZARE HARD DISK DIVERSI DA SEGATE ED HITACHI (gli unici da me provati e verificati) SE VOLETE UTILIZZARE il NDAS
Con samsung ( ad esempio) non funzia e blocca il pc.
-
25-09-2007, 17:29 #394
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da giangian
In più spesso si disconnette dal computer, quando lo uso in WiFi, per i fatti suoi e qualche volta mi incasina il Finder (io ho un Mac OX come sistema operativo), tanto che devo spegnere anche il computer.
Nessun altro ha questi problemi?
Idee su come risolvere?
C'è qualche modo di vedere quale disco ho dentro il Freecom?
-
25-09-2007, 17:46 #395
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 3
freecom e mac
Ciao a tutti!
ho comprato da poco il freecom wireless.
Volevo sapere se qualcuno lo usa con un mac, dato che ho qualche problemino con la connessione wireless ecc..
Lo avete prima riformattato?
Per aggiornarlo col firmware qual'è l'esatta procedura? (meglio la versione beta o l'ultima integrale?)
Un'ultima cosa, non riesco a collegarlo alla tv tramite HDMI con convertitore apposto partendo dal DVI del freecom. Devo impostare qualcosa in particolare? perchè col composite funziona perfettamente!
Grazie mille a tutti!
achi
-
26-09-2007, 09:38 #396
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 81
salve a tutti.
Ho qualche problemino con il collegamento ndas/pc tramite router.
Collegato direttamente tutto ok.
Sapete quali porte devono essere aperte ??
Grazie !!
-
26-09-2007, 10:31 #397
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 83
Microscatti....
a 480p e 567i non sono presenti , mentre a 720p e 1080i sono anche molto fastidiosi.
Il mio modello è il freecom 35 , utilizzo come firmware quello mediagate [MG-35] v1.4.9 Firmware.
Avete un'idea o una soluzione a questi microscatti molto fastidiosi ?
Inoltre mi sono accorto che anche l'audio non è molto valido, manca di pressione sonora, stesso film visto in DVD e sul freecom , si nota moltissimo la differenza qualitativa.
-
26-09-2007, 12:51 #398
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da toppino
@giangian: anche col maxtor 160GB va bene (del resto maxtor e seagate ormai sono la stessa parrocchia).
@axlman: il mio non si pianta nemmeno con un pomeriggio+sera di visione, firm originale 1.1.0, sia in wifi che con hdd (non originale) quindi penso sia un problema da assistenza. Se vuoi controllare il disco basta che sviti le 4 grosse viti presenti sul fianco del freecom e fai scivolare il coperchio verso il basso.Ultima modifica di gnpb; 26-09-2007 alle 12:58
-
27-09-2007, 10:20 #399
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 9
NDAS con Vista
Salve a tutti,
sto provando il freecon 350 con il sistema operativo Microsoft Vista Ultimate (64 bit).
Durante la registrazione dell"NDAS Device mi compare un errore:
An error occurred during registration.
Facility:NDAS 0x10000
Error Code: 1 (0x0001)
Communication to the NDAS service failed.
Ovviamente sto utilizzando il software NDAS per sistemi a 64 bit.
Non ho avuto nessun problema viceversa utilizzando il sistema operativo Windows XP (con software NDAS a 32 bit). Nei due casi (XP / Vista) la macchina e tutte le periferiche sono le stesse (Utilizzo il dual-Boot per la scelta dei sistemi di avvio).
Aggiungo che il Network mediaplayer-350 WLAN vede regolarmente i dischi condivisi del PC (server).
Ho inibito anche il firewall ed ho verificato che il protocollo LPX è attivo.
Qualcuno riesce a darmi qualche suggerimento ??
-
29-09-2007, 17:14 #400
[QUOTE=gnpb]Mah, come già detto per tel. se il cavo è a posto deve essere incasinato il tuo xp, con qualche servizio spento o qualche porta bloccata. Se ti vede le cartelle con ubunto ma non con xp e nemmeno te lo pinga con xp, il problema è lì. Purtroppo per il resto non so cosa dirti, per me il pinguino è solo quello del polo sud
HO provato anche ad aggiornare i driver della scheda di rete ma niente dafare ,poi ho fatto un ripristino di configurazione di xp per vedere se recuperavo qualcosa ,ma niente ora non mi resta che formattare ,ma per quello mi devo organizzare ed ora ho poco tempo vedremo in seguito ......a da funziona maremma berva
Saluti
-
30-09-2007, 09:08 #401
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da luca78nero
Sono riuscito a collegare il mio pc ed il freecom in rete wireless "ad hoc" diretta (senza passare per router/access point), sia per lo streaming remoto che per quanto riguarda l'uso del freecom come disco di rete (NDAS). Unico problema, velocità di trasferimento dati veramente lenta. Esempio: trasferimento di 1,6 (uno virgola sei) gb in 40 minuti!!!!! Non ho router e quindi non ci dovrebbero essere problemi di porte, il firewall è spento, etc etc e la connessione è sempre ottimale (distanza fra freecom e pc di circa 3m senza muri). Da cosa diavolo puo' dipendere?
-
30-09-2007, 14:42 #402
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 3
wireless con netgear dg834gt
Salve a tutti,
qualcuno è riuscito a far funzionare il MP-350
con il netgear dg834gt in wireless con critto wpa ?
Ho letto che non sia possibile, magari con un diverso fw.
Grazir mille!
-
30-09-2007, 16:40 #403
Lentezza con DG834GT
Originariamente scritto da pungitopo
PieroUltima modifica di giaretta.p; 30-09-2007 alle 16:48
-
30-09-2007, 17:42 #404
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da giaretta.p
non ho il MP-350, vorrei acuistarlo, ma ho necessità di abilitare la crittografia WPA. Con altri dispositivi wieless va molto bene, sempre segnale al 100%, ho la casa con i muri portanti larghi 50cm (ma questo penso sia OT)
Quindi niente wpa, immagino ?
Ciao,
Nik
-
01-10-2007, 09:27 #405
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 8
Ma per caso sapete se con gli ultimi firmware (visto che l'argomento era stato trattato a Giugno), sia Freecom che Mediagate, è possibile riprodurre anche i file Matroska (mkv)?
Ciao e grazie...