Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 52 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 777
  1. #226
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Padova (Italy)
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da axlman
    Anche a me succedeva, poi mi sono accorto che sul modem/router avevo scelto la WAP2, mentre il Freecom usava la WAP: ho cambiato sul modem e mi funziona.
    Il mio router è NETGEAR DG834G che supporta WEP 128, WPA-PSK e WPA-802.1X, il MP supporta WEP 64 o 128 in Hex o ASCII, WPA-TKIP e WPA-AES, quindi l'unica sicurezza in comune è il WEP e devo trovare il modo di farlo funzionare in questa modalità.

    quando effettuo AP SCAN (ovvero il rilevamento delle reti), MP la vede perfettamente ed una volta selezionata inserisco solamente la chiave di cifratura. Effettuando però un INFO appena avviato, noto che la voce "WIRELESS SIGNAL STRENGTH" è pari a 0% e provando a connettermi con il software NDAS mi segnala sempre "disconnected". Ho provato anche tutti i canali disponibili ma senza esito...
    Non ho Firewall sul pc.

    Qualche idea prima che rimandi indietro il prodotto?

    Teomax2000
    Ultima modifica di teomax2000; 25-08-2007 alle 14:15

  2. #227
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti. Sono un felice possessore di questo aggeggio... da 1 giorno.
    Per curiosità l'ho aggiornato alla MG 1.1.2... ma non mi torna una cosa: quando vado in setup per modificare le impostazioni non riesco piu a tornare indietro, è un baco? nella versione originale freecom bastava ripremere il bottone setup salvare le impostazioni e ritornare al menù principale. se lo premo adesso mi da un errore tipo "folder not exist" e per salvare le impostazioni devo riavviare!

    Gia che ci sono vi sottopongo altre domandine:

    1)La funzione random c'è che non l'ho trovata da nessuna parte?
    2)Esistono adattatori da DVI a VGA? è un paradosso? spesso mi trovo a dover collegare un classico monitor LCD con solo uscita VGA.
    3)Sul mio monitor tv lcd non ho il connettore DVI ma un connettore HDMI "B". E' corretto usare i cavi adattatori che si trovano in giro?

    grazie per l'attenzione! spero che queste domande siano utili anche ad altri!

    Ciao
    Stefano

  3. #228
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Montorfano
    Messaggi
    36
    Un saluto da una nuova iscritta a questo magnifico forum!
    Ho anch'io da un giorno questo meraviglioso media player, purtroppo per il momento utilizzato a metà: solo collegato al TvLcd, non ho ancora l'adsl .Ho avuto modo però di gioire alla grande nel poter riprodurre sul nuovissimo lcd samsung32m86db i film salvati da anni nell'hard disk e la musica ascoltandola in 5.1 del mio home theatre!
    Una domanda, ho letto degli skin e li ho scaricati dal sito che linkate,
    come li do in pasto al freecom?
    In attesa di future domande, vi saluto cordialmente.

  4. #229
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Padova (Italy)
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da rossAM
    solo collegato al TvLcd, non ho ancora l'adsl .Ho avuto modo però di gioire alla grande nel poter riprodurre sul nuovissimo lcd samsung32m86db
    Ciao. Anche io possiedo un Samsung 26'' da poco meno di 6 mesi (più precisamente il samsung 26r71b). Nessun problema con le connessioni composite ma ho acquistato un cavo HDMI-->DVI per poter riprodurre in alta definizione. Il televisore però mi segnala "formato non sopportato" e non posso fare più nulla che non visualizzo l'immagine per poter eventualmente configurare le opzioni di "uscita" video.

    Credo che il cavo che mi hanno consegnato sia sbagliato e non so (perchè non me ne intendo) come poter fare per prendere quello giusto a meno che non esiste una sigla esatta da richiedere.

    Per maggior informazione, il cavo acquistato ha il connettore bianco collegato al MP (DVI-D Maschio) mentre l'altro estremo è collegato alla TV Lcd (e sulla confezione è l'HDMI 19 poli Maschio).

    Che cavo hai utilizzato? Mi daresti qualche rifermento preciso visto che il commerciante è disponibile a cambiarmi il cavo entro qualche giorno? Magari ho sbagliato il verso (DVI --> HDMI al posto di HDMI --> DVI)

    Grazie. Ciao
    Ultima modifica di teomax2000; 26-08-2007 alle 10:29
    Teomax2000

  5. #230
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65

    Chiarimento

    Essendo possessore di un normale televisore a tubo catodico sony 29 pollici e non avendo nessun audio 5+1 ,vorrei da voi un consiglio se vale la pena aquistare un prodotto come il freecom,solamente per evitare il continuo masterizzare su supporti i miei dvx foto dvd etc.o se magari per l'utilizzo che ne farei si trovano prodotti altrettanto validi ,se si sapreste indicarmi quali???Cioè io l'ho comprerei ma non vorrei non sfruttare a pieno le sue potenzialità .
    Grazie per eventuali consigli

  6. #231
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    106
    Ciao.Come prodotto il Freecom ha pochi rivali e quindi,secondo me,è comunque un acquisto validissimo.Certo non puoi sfruttare l'alta definizione sul tuo Tv ma comunque ti garantisci un prodotto sfruttabile anche + in la nel tempo.Alternative ce ne sono basta che tu faccia una ricerca con google del tipo "hard disk multimediali".Anche nei vari forum di questo sito se ne parla.

  7. #232
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    106

    Condivisione file con Vista Home premium

    Ciao a tutti ho da poco preso un notebook con Vista home premium preinstallato.Ho però un fastidioso problema per far vedere le cartelle condivise al mio 350HD.Le cartelle vebgono correttamente visualizzate sul Freecom ma appaiono vuote (ed ovviamente non lo sono) la sola cartella "Pubblica"creata da Vista in automatico viene correttamente visualizzata e naturalmente tutto quello che ci copio dentro.Quindi non riesco a capire perchè delle altre cartelle condivise vedo solo il nome ma non il contenuto.

  8. #233
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Padova (Italy)
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da jackson UD
    Ciao a tutti ho da poco preso un notebook con Vista home premium preinstallato.Ho però un fastidioso problema per far vedere le cartelle condivise al mio 350HD.Le cartelle vebgono correttamente visualizzate sul Freecom ma appaiono vuote (ed ovviamente non lo sono) la sola cartella "Pubblica"creata da Vista in automatico viene correttamente visualizzata e naturalmente tutto quello che ci copio dentro.Quindi non riesco a capire perchè delle altre cartelle condivise vedo solo il nome ma non il contenuto.
    Ciao. verifica che, oltre a condividere la cartella, hai fornito agli utenti la possibilità di fare il "listing" della cartella stessa, ovvero la visualizzazione del contenuto. Dovresti trovarlo nelle opzioni della condivisione. Purtroppo non ho vista installato per poterti dire esattamente il menù dove trovare queste opzioni, ma sicuramente è dove hai deciso di condividere la cartella stessa. Ciao
    Teomax2000

  9. #234
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    37
    X teomax2000: Venerdì ho fatto un pò di prove a casa di mio padre (oggi lo ordino anche a lui) con il freecom visto che a me ancora non mi è arrivato il router wi adsl, cmq ho provato tutti i vari collegamenti sia lan che wireless, per la lan non ho avuto nessun problema da subito, il firmeware originale installato sul mio freecom era 1.1.1, aggiornato alla 1.1.2 non avuto nessun problema per collegarlo in wireless, mentre con la 1.1.1 si collegava ma non mi faceva montare il disco.
    Se non l'hai fatto ti consiglio di aggiornarlo.
    Inoltre ho provato anche vari collegamenti video nn avuto nessun problema a collegarlo alla porta hdmi del mio sharp, ovvimante utilizzando un cavo dvi/hdmi.
    Ciao

  10. #235
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    37

    Migliorie

    Ciao,
    come detto precedentemente sono soddisfatto dell'acquisto, l'unica pecca se così si può dire che ho riscontrato è che non permette la copia diretta in un file da una chiavetta usb direttamente all'hdd del freecom.
    Una domanda per chi può rispondermi, sono riuscito a collegare alla porta usb host con successo sia chiavette che hdd esterni, c'è una procedura per scollegarli in modo sicuro (vedi windows), perchè ho notato che spengendo direttamente il freecom, l'hdd esterno non è che fa un bel rumeretto.
    Inoltre il telecomando mi sembra un pochetto lentuccio, per chi ha installato la 1.1.3, migliora la cituazione?

    grazie e ciao

  11. #236
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Padova (Italy)
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da aldo76
    X teomax2000: Venerdì ho fatto un pò di prove a casa di mio padre (oggi lo ordino anche a lui) con il freecom visto che a me ancora non mi è arrivato il router wi adsl, cmq ho provato tutti i vari collegamenti sia lan che wireless, per la lan non ho avuto nessun problema da subito, il firmeware originale installato sul mio freecom era 1.1.1, aggiornato alla 1.1.2 non avuto nessun problema per collegarlo in wireless, mentre con la 1.1.1 si collegava ma non mi faceva montare il disco.
    Se non l'hai fatto ti consiglio di aggiornarlo.
    Inoltre ho provato anche vari collegamenti video nn avuto nessun problema a collegarlo alla porta hdmi del mio sharp, ovvimante utilizzando un cavo dvi/hdmi.
    Ciao
    Ciao Aldo76.
    • Ho aggiornato il firmware al Mediacom 1.1.2 ma credo a questo punto proverò a configurare la mia lan senza alcuna crittografazione tanto per verificare se c'è una incompatibilità di protocollo. Nel frattempo con la Wired Lan funziona tutto egregiamente.

    • Il telecomando è un po lentino. Devo premere più volte perchè accetti il comando, ma rispetto a tutte le peculiarità, va bene anche così.

    • Ho intenzione di andare in un negozio specializzato audio/video per capire se esistono cavi particolari HDMI/DIV. Ti saprò dire

    Ci risentiamo presto. Ciao e
    Teomax2000

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    25

    Versione firmware 1.1.4

    Visto che è stata pubblicata la versione firmware da Freecom 1.1.4, (http://www.freecom.com/objects/00011587.zip ) qualcuno di voi l'ha provata e in che differisce dalla versione MEDIAGATE 1.1.2

    Saluti Piero

  13. #238
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    qualcuno lo ha provato con tv crt?
    come va?

  14. #239
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da teomax2000
    Ciao Aldo76.
    • Ho aggiornato il firmware al Mediacom 1.1.2 ma credo a questo punto proverò a configurare la mia lan senza alcuna crittografazione tanto per verificare se c'è una incompatibilità di protocollo. Nel frattempo con la Wired Lan funziona tutto egregiamente.

    • Il telecomando è un po lentino. Devo premere più volte perchè accetti il comando, ma rispetto a tutte le peculiarità, va bene anche così.

    • Ho intenzione di andare in un negozio specializzato audio/video per capire se esistono cavi particolari HDMI/DIV. Ti saprò dire

    Ci risentiamo presto. Ciao e
    Ho fatto la stessa prova anche io, poi con la 1.1.2 sono riuscito a farlo funzionare anche in WPA-TKIP
    Io ho preso un semplice cavo DVI maschio/HDMI, pagato 12 in un negozio di forniture elettriche qui a ROMA
    ciao
    Ultima modifica di aldo76; 27-08-2007 alle 10:51

  15. #240
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da polly[ita]
    qualcuno lo ha provato con tv crt?
    come va?
    bene, certo esci in RGB ma funziona bene.
    bye


Pagina 16 di 52 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •