Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 52 PrimaPrima ... 41474849505152 UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 777
  1. #751
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135

    alimentatore...


    Ciao a tutti i proprietari del mitico freecom 350... da pochi giorni mi sono unito alla compagnia e, essendo il mio primo hd multimediale... devo dire che è proprio una bomba!...
    Comunque... vengo a Voi Colleghi con un quesito banale: viste le dimensioni e il peso mi sto portando il freecom in giro per casa e trovo scomodo ogni volta connettere/sconnettere l'alimentatore... mi chiedevo se fosse possibile trovare un alimentatore compatibile in questo modo scollegherei solo lo spinotto posteriore... nessuno di voi a mai avuto bisogno di sostituire per esempio l'alimentatore? Se si, dove si puo' trovare? e soprattutto... che costo a grandi linee potrebbe avere?
    Grazie in anticipo per le eventuali dritte! Riciao by therealman

  2. #752
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    4
    ciao a tutti

    L'ideale, adesso con questi fw che si susseguono, è se il 350 potesse navigare su internet, se si potesse installare un client bittorrent,
    ma forse devo comprare un'altro prodotto.

    saluti

  3. #753
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    oddio sinceramente non mi sembra che i firmware si susseguano con tutta questa velocità: è quasi un anno che ce l'ho e non ne è uscito nemmeno uno!
    Certo per fare tutto quello che vuoi ti serve un altro prodotto, anzi forse ti serve proprio un pc.

  4. #754
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    96
    ... raga non c'è una prima pagina ufficiale nel forum con i firmware, le faq, link vari, come per altri prodotti???

  5. #755
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    4
    Dopo uno studio attento ho acquistato il Synology ds107+
    Non mi è ancora arrivato, ma un dubbio atroce mi assale.
    Vuoi vedere che il 350 non riesce a vederlo in rete?
    Ho visto che un mio amico con il 35 riesce tranquillamente a sfogliare
    sia rete windows che altri ambienti. il 107+ è linux.

    Mi date una risposta ovviamente se qualcuno l'ha provato
    grazie

  6. #756
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    19

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da therealman
    Se si, dove si puo' trovare? e soprattutto... che costo a grandi linee potrebbe avere?
    Grazie in anticipo per le eventuali dritte! Riciao by therealman
    per l'alimentatore ti conviene chiedere a support.it@freecom.com

  7. #757
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    4

    compatibilità 350 e DS107+

    Rispondo a me stesso in riferimento alla compatibilità tra 350 e DS107+

    Nessun problema riesce a sfogliare anche il ds che ha linux come os

    Spero possa servire a qualcuno questa mia esperienza

    saluti

  8. #758
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5

    Freecom 350 WLAN + AP NetgearWG602 + Vistax64

    Ho installato sul mio PC Vista x64.

    Ho un router dlink 502t(10.1.1.1) in DHCP al quale attraverso switch ho collegato AP Netgear wg602 v4 (IP Statico 10.1.1.100) Accedo alla wlan con pc e smartphone. Con il portatile riesco a vedere tutti gli altri pc mentre quando provo a connettermi dal freecom 350 wlan…mi dice sempre “no device connected”

    Aggiungo che :

    Quando faccio lo scan della wlan dal Freecom, vedo correttamente L’AP con il canale settato (canale 11)
    L’icona wireless del 350 è attiva.
    In INFO mi da circa 93% di segnale WIFI.
    In INFO si legge L’ip assegnato in automatico dal router.
    In Vista è disabilitata la protezione password per cartelle condivise
    Anche se forse è inutile in condivisione ho aggiunto l'utente guest

    Però quando provo a connettermi ottengo sempre “no device connected”

    Potete aiutarmi .....Grazie

  9. #759
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31

    Uscita coassiale e ottica

    In tanto mi scuso con tutti xchè in qualche modo ho violato il regolamento.
    Ho cercato tra le 50 pagine di questa discussione ma non trovato la risposta la mio problema o nessuno ha avuto il mio problema oppure sono diventato orbo :-) .Il problema è questo :
    non ho uscita audio ne dall'uscita ottica ne dalla uscita Coax, ma solo dalle uscite analogiche. L'ottica ha sempre funzionato (la coassiale non lo sò perchè non l'ho mai usata) ma da ieri hanno deciso di fare sciopero,soluzione (ovviamente ho settato il Wlan come uscita digitale non stereo)? C'è un modo di testare le sudette uscite? In che modo?
    Grazie e tante scuse ai moderatori (spero di non aver violato le regole per l'ennesima volta)
    Ciao
    Giansa
    Ultima modifica di giansa; 19-04-2009 alle 20:27

  10. #760
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    88
    L'unico modo semplice (ma non esaustivo di problemi vari) per testare l'uscita digitale ottica è guardare se è presente la luce rossa guardando direttamente nell'uscita. Se questa non c'è sei sicuro che qualcosa non va. Per la digitale su cavo non saprei.

  11. #761
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31
    No non c'è nessuna luce rossa.Sapete mica se si strovano gli schemi elettrici?
    Grazie
    Giansa

  12. #762
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38
    salve, mi è arrivato un freecom 350 (usato) con hard disk. Collegandolo al tv, tutto ok, mi vede l'hard disk ed alcuni files presenti in esso. Ho allora acquistao un cavetto usb-usb per collegarlo al pc, lo collego ma il pc non lo vede, ho windows xp professional. Come dovrei fare? Grazie

  13. #763
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25

    Brick sul mediaplayer 350Lan

    Scusate l'entrata...
    avete notizie e modalita' certe per come superare il brick del player, dovutoad un accidentale ed inesperto spegnimento di un aggiornamento del firmware?
    Thanks.

  14. #764
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1

    per favore!!!!!!

    scusate chi mi sa dire la procedura per far vedere le cartelle del mio pc
    al freecom 450 appena acquistato in wireless
    scusate ma sono totalmente incompetente
    grazie.

  15. #765
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135

    collegamento con cavo di rete...


    Ciao a tutti... rinfresco questa discussione con un quesito....
    Ho difficoltà a collegare il freecom alle porte usb in quanto viene riconosciuto come usb 1.0 e non 2.0: risultato... trasferimento dati impossibile per i tempi! Allora pensavo di utilizzare la connessione di rete... ma non dispongo di un router, solo di 1 pc con scheda di rete:
    domanda... posso collegare con un cavo di rete freecom e pc direttamente?... grazie anticipato per gli eventuali consigli.... riciao! by therealman.


Pagina 51 di 52 PrimaPrima ... 41474849505152 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •