Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 124 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 1848
  1. #1636
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    109

    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    su 1:1 pixelmapping l'immagine si vede piccola e pare ad occhio 4:3.
    ..credo che dipenda dalla risoluzione dell'immagine in ingresso. Se è , ad es. 576I o 576P, 1:1 pixelmapping ti restituirà un'immagine piccola sullo schermo, rappresentando eslusivamente i pixel orginali. cambiando la risoluzione in ingresso e lasciando su Pixelmapping 1:1, dovresti vedere che la dimensione dell'immagine varia proporzionalmente.
    Credo che dipenda da questo.

  2. #1637
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da lisa
    ..credo che dipenda dalla risoluzione dell'immagine in ingresso. Se è , ad es. 576I o 576P, 1:1 pixelmapping ti restituirà un'immagine piccola sullo schermo...

    Beh, posso provare, anche se ora lasciando 1:1 pixelmapping mi fa vedere l'immagine zoomata... Boh, avrà toccato qualcos'altro mio figlio; all'inizio si vedeva bene...

    Ma se metto su 1:1 Pixelmapping, lascio la risoluzione in ingresso inalterata ma setto in uscita 720p (io all'inizio e credo anche attualmente avevo il settaggio così) non dvrebbe mapparmi 1:1 lo schermo con il segnale in uscita, cioè 720p (in questo momento ho un HD Ready)??? Voglio dire, la cosa migliore non dovrebbe essere quella di lasciare l'immagine originale fino all'uscita dal Crystalio, in modo da farla elaborare una volta sola dal proc. video?

    Il tuo discorso lo capirei se selezionassi in uscita passthrough. Ma mettendo a 720p non dovrebbe farmi vedere né un'immagine 4:3 né 16:9 zoomata...o no?? Sono io che sbaglio qualcosa??
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #1638
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il C2 deve essere impostato con risoluzione di uscita uguale a quella del display collegato e frequenza uguale a quella del segnale in ingresso (se supportata dal display).

    Le varie sorgenti dovrebbero esere settate in modo da fare, se possibile, un pass-trough, senza intervenire su risoluzione e frequenza.

    Il lavoro pertanto verrà svolto interamente dal C2.

    Sempre su questo si possono poi impostare le condizioni di lavoro in modo da passare automaticamente alle varie frequenze di uscita a seconda di quelle in entrata, lasciando comunque sempre inalterata la risoluzione in uscita.

    In altre parole, se il segnale in uscita dalla sorgente è a 60 Hz oppure 30 Hz, in uscita il C2 dovrà impostarsi automaticamente a 60 Hz, se iivece è a 50 oppure 25, l'uscita si setterà a 50, infine se il segnale sarà a 24 Hz si dovrà mantenere tale valore anche in uscita (sempre che sia supportato dal display, in caso contrario si dovrà scegliere un valore che dia meno problemi di scatti).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #1639
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    109

    Crystalio e Mediaplayer

    ..visto che ho un 3300 e non un 3800, quindi niente mediaplayer integrato, quale potrebbe essere un mediaplayer comparabile dal punto di vista della qualità video a quello interno al 3800??

    Esiste qualche mediaplayer che ha l'uscita SDI da poter collegare al crystalio?

  5. #1640
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ho il C-200 e devo dire che la qualòtà è veramente buona, non mi ricordo di aver notato particolari differenze tra gli stessi demo visti dal mmp interno e questo esterno, parlo di materiale HD.

    Per la seconda domanda credo che la risposta sia no, credo anche che la cosa sia abbastanza inutile, uscendo in HDMI con risoluzione e frequenza uguali a quelle del file da riprodurre si dovrebbe bypassare tutta l'elettronica del player.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1641
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    è normale che questo apparecchio, dopo la visione di un film, risulti molto caldo, con temp amb fra 26 e 27 °C?

    parlo di film da circa 90/100 minuti
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  7. #1642
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    lo tieni impilato sotto altre elettroniche?
    Nel mio caso e' da solo e ha un 4/5 cm di aria nella parte superiore. Non ho mai notato problemi particolari.
    Di quanti gradi si parla? Il tatto in genere non e' sufficiente a stabilire se la T e' effettivamente alta

    Ciao

  8. #1643
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    il c2 sta in un mobile aperto frontalmente e posteriormente, larghezza interna totale 52 cm. x profondità 48 cm. x 18 cm. in altezza. restano circa 7 cm. di spazio in totale per lato e circa 8 sopra, per la temp esatta proverò a sistemare un termometro digitale.

    se necessario gli piazzo una ventola da 120 mm, 12V
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  9. #1644
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Lavora in condizioni tranquille, io non mi preoccuperei piu di tanto.

    Ciao

  10. #1645
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    grazie Mimmo, comunque lo tengo sotto controllo
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  11. #1646
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    In 3 anni di onorato servizio non mi ha dato un problema e considera che la mia stanzetta d'estate è "infuocata"

    Ciao

  12. #1647
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    neppure il mio ha mai dato nessun tipo di problema, ma scalda.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  13. #1648
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    mettici su 4 cubbetti di ghiaccio

    non farti paranoie ninoooooooooooooooooo
    Ultima modifica di MDL; 23-07-2010 alle 15:17

  14. #1649
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193

    help me!!

    Dopo alcune settimane che il processore era spento e staccato dalla corrente oggi riattacco tutto e ..... non funzia più .... lampeggia velocemente il display ed il led di accensione ... provato più volte a staccare e riattaccare .... niente da fare .... anzi se acceso oltre a lammpeggiare si sente un ticchettio provenire dal lettore dvd .... consigli ???
    grazie in anticipo. ah non risponde al telecomando .... aiuto!!!!
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster

  15. #1650
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    dal lettore dvd? forse intendi dall' harddisk? prova tra una riaccensione e l'altra a lasciare spento per 120 secondi. in modo da resettare. Di che anno è?


Pagina 110 di 124 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •