Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 167 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132 ... UltimaUltima
Risultati da 1.816 a 1.830 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #1816
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    il link non funge
    Guarda che funziona!

    Ciao
    MASSIMO

    P.S. Comunque segui anche le indicazioni di Ettore.

  2. #1817
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Mi è arrivato il processore VP50 da 2 giorni e non ho avuto neanche il tempo di fare l'aggiornamento firmware all'ultima versione: sto facendo prove quindi al momento non posterò impressioni d'uso. Tuttavia ho già notato una cosa che mi sembra un pò strana: attualmente sto uscendo in HDMI verso il display a 720p: ho collegato solo SkyHD in RGBS (per fare i confronti fra l'immagine processata dal VP50 e quella liscia del decoder in HDMI diretto al Panasonic) ed il DVD recorder all'entrata component 2 (segnale 576i): in ambedue i casi quando apro il menù dell' INPUT ADJUST, alcune voci come quella del Color space sono disattivate: è normale? Preciso che ho settato il modo d'uso in Advanced, per cui dovrebbe permettermi tutte le regolazioni.
    Altra cosa: come utilizzare la possibilità di variare il gamma sui tre singoli colori primari per migliorare le basse luci? Al TAV ho visto che il Crystalio II ha una voce specifica di correzione del gamma per le basse e alte luci: nel caso del VP50 cosa consigliate? Io variando un singolo colore alla volta mi è sembrato di regolare più una temperatura colore che una curva del gamma.
    Altra cosa strana: perchè pur avendo impostato il color space in uscita in component 4:2:2 mi dà la possibilità di scliegliere tra i vari sincronismi H/V (che dovrebbero essere i sincronismi per il segnale RGB), mentre le voci di quelli che nel manuale si dice corrispondano ai segnali component su uscita digitale, ovvero "bi o trilevel", sono voci disattivate? - Questa mi sembra una grossa stranezza.
    E' così anche per Voi?
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  3. #1818
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    Altra cosa: come utilizzare la possibilità di variare il gamma sui tre singoli colori primari per migliorare le basse luci?
    E' una cosa che penso si stiano chiedendo tutti gli acquirenti di questo prodotto, magari leggiti dall'inizio questo stesso thread e noterai il malcontento di chi lo possiede, per questo ed altri aspetti .....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #1819
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    DVDO VP50 E MAPPATURA 1:1 PLASMA

    E' da una settimana che sto utilizzando ogni ritaglio di tempo lasciatomi dal lavoro per smanettare sul VP50: in realtà quasi sempre per fare test sulle sorgenti, liscie e con VP50 (SKYHD) e fra la PS3 ed il DVD recorder + VP50 (per i DVD SD) ed anche fra la PS3 con il blu-ray liscia a 1080i (massima risoluzione accettata dal mio plasma) e la PS3 in uscita a 1080p24 riscalata a 720p60, le stesse sorgenti se in uscita 720p via HDMI oppure a 1024x768p60 per via analogica. Tralascierò per il momento le mie impressioni sui vari confronti (perchè ancora incompleti a causa delle "migliaia" di combinazioni fra i settaggi possibili fra DVDO e plasma) per chiedervi consigli ed informazioni su come riuscire a mappare 1:1 il plasma senza danneggiarlo con le impostazioni avanzate.
    Al momento ho provato a dargli un segnale PC via RGBHV 1024x768p a 60 hz, che è quello che si avvicina di più alla risoluzine nativa del pannello (1024x720) e lo schermo viene perfettamente riempito (immagini 16:9): ho provato a cambiare la risoluzione orizzontale da 768 a 720 per avere un segnale 1024x720, ma l'unico risultato è che l'immagine si è ristretta lasciando bande nere (piccole ovviamente) sopra e sotto. Questo è chiaramente segno che il segnale 1024x720 non viene agganciato come risoluzione nativa del pannello, visto che è il segnale 1024x768 che riempie correttamente lo schermo; è naturale pensare che quindi quest'ultimo segnale sia comunque riscalato dal pannello a 1024x720.
    Ora viene la domanda da non intenditore: generalmente quando si dice che per agganciare la risoluzione nativa del pannello bisogna indovinare i valori dei timings, si intende dire che bisogna programmare il processore video in modo che i valori di Horizontal Front Porch, Horizontal Synch, Horizontal Back Porch ed Horizontal Total più i loro corrispondenti "Vertical" siano esattamente quelli del pannello?
    Se sì, questi valori di funzionamento del pannello si possono andare a scovare nel menù di servizio?
    Io al momento sul DVDO ho lasciato esattamente i valori che ho trovato (a parte l'Horizontal e Vertical size che sono i valori della risoluzione dell'immagine che si vuole in uscita) perchè non vorrei, variandoli, creare danni al pannello, tuttavia penso (ripeto da neofita) che se avessi quelli del pannello potrei adattare i valori in uscita del DVDO e forse a quel punto pilotare direttamente il pannello escludendo l'elettronica interna.
    Spero che qualcuno più esperto di me possa darmi delucidazioni in merito.
    P.S. Per quanto riguarda il gamma, mi sembra di poter dire che variando di uno stesso valore in più o in meno tutti e tre i colori si ottiene appunto una variazione del gamma senza cambiare la colorimetria: certo sulla sua efficacia non posso fare confronti con CII....
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  5. #1820
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    Altra cosa: come utilizzare la possibilità di variare il gamma sui tre singoli colori primari per migliorare le basse luci? Al TAV ho visto che il Crystalio II ha una voce specifica di correzione del gamma per le basse e alte luci: nel caso del VP50 cosa consigliate? Io variando un singolo colore alla volta mi è sembrato di regolare più una temperatura colore che una curva del gamma.
    Consoliamoci... la regolazione del gamma è identica anche nel VP50Pro. Evidentemente, il nuovo modello è davvero un gran passo avanti.
    Però Josh di DVDO ha assicurato che in un prossimo rilascio fw verrà introdotta una regolazione più fine del gamma stesso.
    Ettore

  6. #1821
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Però Josh di DVDO ha assicurato che in un prossimo rilascio fw verrà introdotta una regolazione più fine del gamma stesso.
    Ettore
    Ma solo sul nuovo ?

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #1822
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ...ha assicurato che in un prossimo rilascio fw...
    Ah, be', allora !

    Chissà perchè mi viene in mente il titolo di un film recente con Denzel Washington: Dejà vu.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #1823
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ...Però Josh di DVDO ha assicurato che in un prossimo rilascio fw verrà introdotta una regolazione più fine del gamma stesso.
    Ettore

    Però ha dimenticato di dirti che il nuovo firmware sarà per il VP60 o 70 ..
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #1824
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    a quanto pare la regola è:

    essere vaghi
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #1825
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    Al massimo montano un terzo FPGA per la gestione del gamma.

  11. #1826
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Al massimo montano un terzo FPGA per la gestione del gamma.

    ... io non ci scherzerei troppo ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #1827
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Ci ho messo diversi giorni, ma alla fine sono riuscito a leggermi tutti i 122 posts del 3ad....

    C'è una evidente insoddisfazione da parte di alcuni in quanto non tutte le features promesse sono state poi rese disponibili....e pare che non lo saranno...

    Poichè non mi interessa l'utilizzo con sorgenti diverse da un lettore Blu Ray o HD DVD (niente Sky o altro da cui, mi pare, nascano molti dei problemi) non ho ancora scartato completamente l'idea di un eventuale acquisto

    Consentitemi quindi di fare qualche domanda agli amici proprietari del VP50:

    - Con materiale non hd (i normali dvd) funziona bene? (mi pare di si)
    - Con materiale hd, a parte le features mancanti, è soddisfacente?
    - Utilizzandolo con un pj digitale HD Ready o Full HD, vi sono dei problemi? (mi pare di aver capito che i problemi nascano soprattutto con l'utilizzo con i tritubo)
    - I problemi di affidabilità sono poi stati superati con la release 1.04?
    - In caso di acquisto in Germania o negli USA, la garanzia sarebbe comunque valida in Italia?
    - Si potrebbe avere da qualcuno una copia delle istruzioni in italiano?
    - A cosa serve esattamente avere una HDMI 1.3?

    Vi ringrazio tutti per le risposte che vorrete darmi.

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  13. #1828
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    Funziona benissimo con DVD SD, meglio con lettore modificato SDI.

    Con SKY HD, HD-DVD e SKY SD è ottimo.

    Con HDMI 1.3, è stato modificato lo spazio colore per aumentare le gradazioni di colore, sempre che si abbia lettore e display compatibili.

    Secondo me potresti trovare delle ottime occasioni nell'usato di pochi mesi con garanzia italiana.

  14. #1829
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    ...sempre che si abbia lettore e display compatibili
    e, per amor di precisione, il software codificato in tal modo (cosa per ora non disponibile, un domani, chissà...).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #1830
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284

    aggiornamento


    Risolti i problemi con il b/n dal composito e svideo ho notato che il vp50 mi è tornato dall'assistenza col il fw 1.0.
    Se lo aggiorno direttamente allo 1.04, credete che avrò qualche genere di problema???
    Ciao
    siva


Pagina 122 di 167 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •