Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 98 di 167 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148 ... UltimaUltima
Risultati da 1.456 a 1.470 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #1456
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    - Che in presenza di segnali 1080p24 consentano di fare il bypass di scaler e deinterlacer ma di applicare filtri, correzioni avanzate di gamma e tutti quei "tweaking" che, in generale, possono migliorare la visione.
    Insomma, quello che manca al vp50 se non l'aggiornano ....
    Scusa, ma se devi insozzare un 1080p24 nativo con dei filtri, c'e' sicuramente qualcosa che non quadra, neanche stessimo parlando di Sat a basso rate o dvd simil vhs .........
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #1457
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    No nessun danneggiamento, solo il "fastidio" come dici te e la bruttissima sensazione di avere per le mani qualcosa di poco "affidabile
    Semplicemente avevi in mano un apparecchio difettoso ( chissa' il nuovo acquirente come sara' contento ... ), visto che questo non deve assolutamente succedere.

    Che poi sia successo a molti in giro per il mondo, altro non significa, se non che ci sono parecchi apparecchi difettosi e che quindi andranno riparati/sostituiti.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #1458
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Scusa, ma se devi insozzare un 1080p24 nativo con dei filtri, c'e' sicuramente qualcosa che non quadra, neanche stessimo parlando di Sat a basso rate o dvd simil vhs .........

    Punto primo: Bypass o passthroug che dir si voglia *reale* del segnale.

    Gestire in maniera avanzata il gamma non mi sembra "insozzare" il segnale. Comunque filtri & co sono un "palliativo" per giustificare un processore video in una catena full HD, perchè con macchine 1080p24 al di sopra di ogni sospetto non ce ne sarebbe veramente bisogno.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #1459
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    ...Che poi sia successo a molti in giro per il mondo, altro non significa, se non che ci sono parecchi apparecchi difettosi e che quindi andranno riparati/sostituiti.

    Saluti
    Marco
    La mail in mio possesso dalla dvdo non sembra ammettere affatto che si tratti di un difetto. Fra l'altro mi hanno risposto dopo 3 mesi.
    Utenti italiani che hanno contattato l'assistenza per lo stesso problema si sono sentiti rispondere che non era un difetto: la testimonianza è anche in un messaggio contenuto in questo stesso thread da parte di un utente che ha avuto questa risposta (cita anche nomi e cognomi).
    Il fatto è che molti lo tengono sempre in standby, magari si sono accorti della cosa dopo aver fatto la prova ma non se la sono sentita di passare per l'assistenza e sono rimasti con la macchina sempre in standby senza problemi. Sono convinto che se tutti attaccassero e staccassero la macchina ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #1460
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    ...( chissa' il nuovo acquirente come sara' contento ... ),...
    Saluti
    Marco

    E' contento è contento .. non ti preoccupare
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #1461
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ...perchè con macchine 1080p24 al di sopra di ogni sospetto non ce ne sarebbe veramente bisogno.
    Forse parlando di prj digitali, ma se le colleghi ai CRT (vabbe', sono di nicchia, ma ce ne sono in giro ancora tanti!) mi sa che un processore diventa utile visto che non so quanto un CRT digerisca i 24 (magari sbaglio, non ho ancora fatto una prova del genere)...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #1462
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Forse parlando di prj digitali, ma se le colleghi ai CRT mi sa che un processore diventa utile visto che non so quanto un CRT digerisca i 24 (magari sbaglio, non ho ancora fatto una prova del genere)...
    Dici bene Angelo, per un CRT direi che e' un obbligo, per la risoluzione ( e questo vale anche per i digitali con matrici non full hd, che mi sembra ce ne siano in giro/vendano ancora parecchi ), per il refresh rate ( io non sopporto i 50Hz., che reputo lampeggianti, figurarsi 48 o 24 ..... ).

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #1463
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    E' contento è contento .. non ti preoccupare
    Nel senso di occhio non vede ( o meglio non sa ), cuore non soffre ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #1464
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    La mail in mio possesso dalla dvdo non sembra ammettere affatto che si tratti di un difetto. Fra l'altro mi hanno risposto dopo 3 mesi.
    Utenti italiani che hanno contattato l'assistenza per lo stesso problema si sono sentiti rispondere che non era un difetto.
    Che dire, prendo atto, ma da tecnico elettronico quale sono ( con esperienza pluridecennale ) non posso che rimanere basito di fronte a questa grave testimonianza.

    Un apparecchio che a freddo parte male e/o perde i setting non sarebbe guasto ?

    Molto molto "curioso" questo punto di vista e sicuramente non a vantaggio del cliente.

    Saluti
    Marco

    Ps. Io la spina l'ho staccata riattaccata un'infinita' di volte ed a distanza di giorni/settimane con l'ultimo firmware e senza mai, ripeto mai, aver avuto un problema.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #1465
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ma perchè lettori HD in grado di estrarre il segnale nativo come è registrato sul disco, senza interventi dell'elettronica, dovrebbero dare il massimo possibile della qualità.
    Ecco appunto era ciò che volevo dire
    Il dubbio, a questo punto, nasce per i processori video: con un vpr in grado di visualizzare 1:1 il segnale nativo 1080p24fps a che serve, ovviamente in hd, una macchina del genere?
    Sono della tua stessa opinione
    - Che facciano un bypass *REALE* del segnale
    - Che in presenza di segnali 1080p24 consentano di fare il bypass di scaler e deinterlacer ma di applicare filtri, correzioni avanzate di gamma e tutti quei "tweaking" che, in generale, possono migliorare la visione.
    Ma !!! ??
    A quel punto tanto vale che i filtri siano implementati direttamente nella macchina ...... non credo che certi plus infieriscano in modo determinante sul prezzo finale di un vpr o display che sia

    ciao
    Ultima modifica di benegi; 01-08-2007 alle 12:47
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #1466
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Forse parlando di prj digitali, ma se le colleghi ai CRT (vabbe', sono di nicchia, ma ce ne sono in giro ancora tanti!) .....

    Ovviamente con i CRT è tutt'altro discorso, allora il processore serve, eccome!
    Però, permettimi, quando un'azienda investe su un prodotto a larga scala deve considerare la prevalenza dei digitali, che da ampia diverrà a breve, per forza di cose, assoluta. Anche io considero il processore essenziale per il mio "guilty pleasure" dei laser-disc ... però ...
    Ciao,

    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #1467
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Sono convinto che se tutti attaccassero e staccassero la macchina ...
    Anch'io avendo i'impianto elettrico dedicato stacco sempre la corrente.
    Ma (toccando...ferro ) il mio non presenta quel difetto.
    Fab

  13. #1468
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Luigi,
    al di la' del fatto che la supremazia pressoche' totale dei digitali e' innegabile, non credo che oggi come oggi chiunque abbia una catena video che permetta la visione a 1080p24 nativi e dubito che siano in tanti quelli che, a breve, decidano di cambiare i componenti della catena per passare a un impianto full HD date le cifre in ballo... finche' esiste una situazione di questo tipo a maggior ragione chi investe (parlo sia in termini di produttori che di consumatori) deve farlo bene.
    Se tutti, ma dico tutti, avessero una catena full HD allora il mercato dei processori video potrebbe anche non aver ragione di esistere (chiaramente non parlo del settore professionale)... attenzione, parlo al condizionale perche' potrebbe sempre uscire qualche diavoleria tipo l'SDI, che fino a relativamente poco tempo fa era impensabile per il mercato consumer e che ora e' diventata quasi un must per mille ragioni, e richiedere un componente aggiuntivo in mezzo alla catena, componente aggiuntivo che, guarda caso, potrebbe essere proprio l'ennesima evoluzione del processore video...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #1469
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    potrebbe sempre uscire qualche diavoleria tipo l'SDI, che fino a relativamente poco tempo fa era impensabile per il mercato consumer e che ora e' diventata quasi un must per mille ragioni, e richiedere un componente aggiuntivo in mezzo alla catena, componente aggiuntivo che, guarda caso, potrebbe essere proprio l'ennesima evoluzione del processore video...
    La tua disamina Non fa una grinza ...... ma se si ottiene ciò che promette (prometterebbe) la 24p (dato che si forgia del fatto che preleva dal sw un segnale nativo originale e che al max lo deve accelerare -operazione di moltiplicazione che non mi pare sia così complessa come lo può essere un'operazione di scaling o deinterlacig- o al max "filtrare) .... la vedo dura per i processori .... almeno in ambiente digitale.

    Naturalmente ciò è tutto da verificare

    ciao
    Ultima modifica di benegi; 01-08-2007 alle 13:12
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #1470
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    La tua disamina Non fa una grinza ...... ma se si ottiene ciò che promette (prometterebbe) la 24p (dato che si forgia del fatto che preleva dal sw un segnale nativo originale
    ciao
    Mi piacerebbe sapere come si fa a prelevare dal sw un segnale non nativo ....

    Diciamo che magari lo si elabora ( male ) e stupidamente non si lascia un'opzione che lo lasci cosi' com'e' .....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 98 di 167 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •