|
|
Risultati da 106 a 120 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
20-11-2006, 13:46 #106
Originariamente scritto da maurocip
non ho capito alcune cose...
allora... la scheda ABT102 la devo montare da solo o no?
quali sono le funzioni della scheda e che vantaggi offre quindi?
In che senso: "Il VP50 in più ha anche il processore interno che deinterlaccia l'HD."
Io guardero anche l'HD... il processore non avra alcun effetto su questo?
Ma le immagini in HD potrannno cmq passare attraverso il processore?
Scusate l'ignoranza ma sono un neofito...riprogettando
-
21-11-2006, 06:28 #107
BETA RELEASE DEL FIRMWARE USCITA!
Corregge sia i problemi esistenti (audio, pop, ecc.) e introduce il PreP.
http://www.dvdo.com/update/beta_agreement.php
Solo per possessori di VP50.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
21-11-2006, 08:16 #108
Originariamente scritto da Twest
Offre un deinterlaccio eccellente (niente scalettature, colori compatti, ecc) con cui il vecchio Sil che equipaggia VP30 e VP20 non può competere.
Originariamente scritto da Twest
Mauro Cippitelli
-
21-11-2006, 10:05 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Originariamente scritto da zanarduz
-
21-11-2006, 10:10 #110
Originariamente scritto da Ninja
Nel caso, non mancare di riferire le tue valutazioni a proposito.
In riferimento al PreP, se non sbaglio serve per ottenere il segnale interlacciato originario dal corrispondente segnale progressivo, in modo da sfruttare le qualità di deinterlaccio del VP50 anche se non si può avere in entrata un segnale interlacciato. Sulla carta, appare una feature interessante. Tutto sta a vedere come funziona nella realtà, e se magari non si corre il rischio di introdurre artefatti o cosa simili. Staremo a vedere...
Ettore
-
21-11-2006, 10:53 #111
Originariamente scritto da Ninja
Funzione fondamentale per chi ha il VPR CRT .....
Saluti
Marco
-
21-11-2006, 12:24 #112
Originariamente scritto da Tacco
E direi che il PreP sia molto interessante con i lettori HD, molti dei quali non escono a 1080p24 mentre io intenderei farlo.
Inoltre questo mi consentirebbe di usare il decoder HD via HDMI.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
21-11-2006, 13:16 #113
E d i t.
Ultima modifica di zanarduz; 23-11-2006 alle 02:18
Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
Professional Lurker
-
21-11-2006, 13:21 #114
Originariamente scritto da Tacco
, non dovrebbe introdurre peggioramenti... stasera stacco tutto pure io (cheppalle, avevo giusto finito ieri di sistemare
) e aggiorno
Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
Professional Lurker
-
21-11-2006, 13:21 #115
Originariamente scritto da Ninja
Sembra molto interessante, semplifica il collegamento (niente scart rgb...) e sulla carta migliora la qualità. Ma questa funzione PreP come funzionerà? In automatico, su tutti i segnali interlacciati, oppure andrà selezionata??? Dopo aver installato e testato il beta-fw, illuminaci!!!
Ettore
-
21-11-2006, 13:26 #116
Originariamente scritto da zanarduz
Visto che sto valutando l'opportunità di aderire al co-buy prossimo venturo (grazie, Angelone!!!), se le condizioni fossero convincenti, voglio capire e conoscere per bene, prima di avventurarmi in un upgrade che (sinceramente) non era in cima alla lista delle mie priorità. Ma, si sa, l'upgradite acuta colpisce a caso, senza una ragionevole spiegazione...
Ettore
-
21-11-2006, 13:28 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 181
Originariamente scritto da Ninja
corretto ciò che dici x poter visualizzare il segnale 1080p24 su un proiettore/TV HD che accetta nativamente questo segnale.
Ma se il segnale di partenza HD (sia BR che HDDVD) è già a 1080p/24 (come mi pare sia assodato) sarà il lettore che scazza l'uscita qualificandolo che sò... 1080p 50 0 60 Hz... occorrerà quindi deinterlacciarlo e ricampionarlo a 24fps da parte del VP50 giusto ?
A questo punto mi chiedo.. non sarebbe più giusto considerare una modifica HD-SDI 1080i/24 (ma sarà proprio così l'input da HD-SDI ?) e farlo deinterlacciare al VP50 per avere la sicurezza di non introdurre alterazioni ??
Spero di essere stato chiaro...
PS: quando ovvio il VP50 potrà gestire segnali HD-SDI.
Gio
-
21-11-2006, 13:49 #118
Direi che hai centrato in pieno l'argomento.
Tieni conto che vorrei comunque fare dei paragoni tra segnali 1080p + Prep e segnali 1080i.
Su Sky invece non ho dubbi alcuni. Tiro via un cavo Scart, recupero il segnale RGB per la TV e sono felice.....Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
21-11-2006, 14:10 #119
salve a ttt..
sono in procinto all'acquisto (co-buy di Angelone)
avrei qlc domanda:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Originariamente scritto da cobracalde
Originariamente scritto da cobracalde
è prevista l'uscita della HD-SDI??? conviene aspettare??? (devo decidere se acquistarlo con o senza scheda SDI, sempre nel co-buy del grande Angelone)... (FACCIO UN PO DI PUBBLICITA, dato ke lo ho visto per caso grazie ad un commento di Luzni, ke ringrazio)
GRAZIEEE PER ORAHDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;
-
21-11-2006, 15:59 #120
Originariamente scritto da zanarduz
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...