Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 146 di 167 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156 ... UltimaUltima
Risultati da 2.176 a 2.190 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #2176
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Ho notato con le varie schermate dei dischi test, che ho la perdita di uno o due pixel nella parte superiore dello schermo. Sono quasi sicuro che sia il vp50 a "mangiarsele".

    Su quale parametro devo intervenire

    Stefano

  2. #2177
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    79
    Io continuo a dire che io il cambio manuale non lo faccio, e che esco alle risoluzioni e refresh giusto lo vedo anche dal menu del vpr.

  3. #2178
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    @simlet:

    Ho visto che anche te hai la PS3. Dimmi, visto che sembra tu hai trovato una impostazione soddisfacente, quale output hai messo al VP50 per il panny2000 ?

    -1920x1080 di sicuro, ma con quale P ?

    -per questa impostazione base, indicami gentilmente come hai impostato il 24, il 50 ed il 60 nei framerate.

    La PS3 esce a 60p nei menu, a 50 se ci metti un dvd ed a 24 se ci metti un blu-ray. Hai controllato in tutti e tre i casi con il tasto info del VP50 se refresh in input ed in output corrispondono?

    Grazie

    Stefano

  4. #2179
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    79
    Si a tutte le domande.
    ho appena riconfermato per non dire scemenze.

    L'unico appunto e che con la play nelle info mi indica invece di 60hz 59.94,(locked) ,mentre con il blue ray 23.94,(locked).DVD 50hz locked. Sky 50(locked)
    Ultima modifica di simlet; 06-03-2008 alle 13:13

  5. #2180
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Si a cosa

    Avrai notato che in output - format ci sono diversi 1920x1080 !

    Stefano

  6. #2181
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    79
    ma..direi di si..

  7. #2182
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    @ mammabella
    Allora per farti capire il problema che ho con l'OUTPUT SETUP del VP50, ti spiego molto dettagliatamente le varie configurazioni che ho effettuato.
    Premetto che sono in possesso oltre che di un monitor full hd, anche di un lettore dvd OPPO 980H, lettore blu-ray SONY BDP-S500,SKY HD sinto DENON 3808...adesso spiego come ho effettuato i collegamenti. Per ottenere l'audio ho collegato tutte le sorgenti sopra descritte tramite hdmi al sinto ossia:
    lettore dvd (hdmi out)>sinto(hdmi in);
    lettore blu ray (hdmi out)>sinto(hdmi in);
    sky HD (hdmi out)>sinto(hdmi in).
    Dal sintoamplificatore mi collego al vp50 ossia:
    sinto (hdmi out)>vp50(hdmi in).
    Infine dal vp50 al moNitor ossia:
    vp50(hdmi out)>monitor(hdmi in)
    Ho dovuto fare in questo modo perchè posseggo il VP50PRO, che sostanzialmente ha quasi le stesse funzioni del vp50, perchè nell'effettuare i collegamenti inversi ossia tutte le sorgenti collegate al vp50pro non ottenevo l'audio hd, nonostante il processore fosse stato aggiornato alla versione 1.3 che dovrebbe garantire tale flusso di dati, ma a me non succede. Veniamo al punto, il mio problema è l'OUTPUT SETUP, in quanto non riesco a salvare i dati in esso contenuti cioè format, color space, se ad esempio ho regolato il FORMAT per la visione di un dvd o di sky a 1080i50, color space rgb,framerate 50 lock e cosi via,salvo il tutto in display pofile facendo cosi:
    dopo aver effettuato i vari settaggi per la visione di un dvd per salvare faccio:
    DISPLY PROFILE: user
    SAVE: PROFILE 1
    AUTO: ON
    per SKY:
    DISPLAY PROFILE: user
    SAVE: PROFILE 2
    AUTON
    per quanto riguarda i blu ray per vedere l'immagine senza nessun disco inserito devo settare il FORMAT a 1080p60, mentre il framerete mi rimane fisso a 50lock, poichè se regolo il FORMAT a 1080p24 non mi dà nessuna immagine e non si ha modo di cambiare il framerate che pur portandolo a 24lock, torna in automatico a 50lock; quando invece inserisco il disco il vp50 si setta in automatico a 1080p24 e 24lock.
    Il mio problema è che se effettuo le regolazioni in OUTPUT SETUP per la visione di un blu ray, tutto a posto, ma quando spengo il lettore e passo ad un'altra sorgente ad esempio sky, in OUTPUT SETUP, mi dà le regolazioni che ho effettuato poco prima per la visione del blu ray, non mantenendomi le impostazioni salvate prima per la visione di sky e questo accade se faccio l'inverso. E' possibile ovviare a tale problema e come?
    Scusa se qualche frase non è chiara, ma devo scappare al lavoro. Ciao.

  8. #2183
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    Il mio problema è che se effettuo le regolazioni in OUTPUT SETUP per la visione di un blu ray, tutto a posto, ma quando spengo il lettore e passo ad un'altra sorgente ad esempio sky, in OUTPUT SETUP, mi dà le regolazioni che ho effettuato poco prima per la visione del blu ray, non mantenendomi le impostazioni salvate prima per la visione di sky e questo accade se faccio l'inverso. E' possibile ovviare a tale problema e come?
    Ma scusa... non so più come dirlo... ma queste cose non le fa in automatico! Se hai salvato due Display Profile (1 e 2), quando passi da una sorgente all'altra non devi far altro che richiamare il Profile relativo. Ciao.
    Ettore

  9. #2184
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    @ mammabella
    Allora per farti capire il problema che ho ...
    Il problema è che io sono lontano da essere un esperto di processore video

    Infatti credo che abbiamo lo stesso problema. Al cambio sorgente con cambio di refresh un bel schermo blu! che risolvo con un cambio (manuale) di preset

    nonostante il processore fosse stato aggiornato alla versione 1.3 che dovrebbe garantire tale flusso di dati, ma a me non succede
    E inquetante questa cosa. L'HDMI 1.3 è uno dei motivi per i quale è stato fatto il PRO!


    DISPLY PROFILE: user
    SAVE: PROFILE 1
    AUTO: ON
    per SKY:
    DISPLAY PROFILE: user
    SAVE: PROFILE 2
    AUTO ON
    Dopo che fai save profile... hai visto che ti chiede anche :no/yes

    Prima ho parlato al telef. con simlet, e lui dice che è riuscito a far fare il cambio di preset (uno per ogni sorgente e per ogni refresh) impostando corretamente il discorso dell'automatico.
    Tacco invece conferma il contrario

    Io non sò più cosa pensare Per fortuna ho trovato un modo comodo di cambiare preset: una bella macro sul logitech!

    Stefano

  10. #2185
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ma scusa... non so più come dirlo... ma queste cose non le fa in automatico!
    Tacco, forse hai torto, forse

    Scarica il manuale ingrese sul sito DVDO:

    http://www.anchorbaytech.com/products/systems/vp50.php

    Leggi la fine della pagina n.30 Se poi realmente funziona è unìaltra cosa

    Stefano

  11. #2186
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Tacco, forse hai torto, forse
    Togli pure il forse. Ho torto.
    Sinceramente non mi ricordavo di questa feature. Be', alla fine tutto è bene quel che finisce bene. Insomma... si può linkare uno specifico input a un Display Profile in automatico (sono sincero, però: a me il fatto di dover selezionare manualmente un Display Profile non mi pareva un limite così gravoso).
    Per la questione PS3, però, questa feature non serve, nel senso che in quel caso hai una stessa sorgente (quindi uno stesso input) che esce con due diversi frame rate. Quindi, l'intervento manuale (tramite telecomando) per il cambio di frame rate (o di display profile) è necessario.
    Per la questione hdmi 1.3 e formati audio HD del VP50PRO... potrebbe essere un problema di fw, nel senso che il pass-through di tali formati è stato abilitato solo con l'ultimo fw. Ciao.
    Ettore

  12. #2187
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Simlet mi diceva al telefono che è riuscito a creare 3 preset diversi con la PS3 (60p, 50p e 24p) in base al disco che c'era dentro. Ed adesso, come la PS3 gli cambia il refresh in uscita, il vp50 cambia in automatico il preset.

    Da me comunque non funzionera, perchè ho 2 display collegati, uno in digitale ed uno in analogico. Poi in oltre c'è la PS3 collegata sia con HDMI che con component. Da me credo che l'unica soluzione sia il cambio preset da telecomando. Posso solo cercare la soluzione migliore per non trovarmi mai con lo schermo blu ma per il giusto rapporto di refresh in e out,il cambio dovrà rimanere manuale.

    Stefano

  13. #2188
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    A me succede in automantico: quando cambio la sorgente lui aggiusta il framerate in base al segnale d'entrata... quindi anche la PS3 qunado è nella dashboard esce ad un refresh... se metto un BR si commuta automaticamente a 24

    L'unica cosa è lo spazio colore che devo cambiare manualmente
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #2189
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    79
    @airgigio

    siamo in 2!

  15. #2190
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Se masticate un po' di inglese, il post #2229 di questa discussione spiega il funzionamento della funzione Auto Output Profile, proprio in riferimento alla possibilità di far adeguare automaticamente al VP50PRO il refresh di uscita in base al segnale in entrata. Sinceramente non mi ricordo se tale funzione è analoga nel VP50 base, comunque basta provare... Ciao!
    Ettore


Pagina 146 di 167 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •