|
|
Risultati da 31 a 45 di 119
Discussione: [Denon] 2930
-
07-03-2007, 14:06 #31
Ordinato il 2930
Qualcuno ha consigli su vari settaggi?In un forum inglese ho trovato questi, qualcuno, per esperienza diretta, può dirmi cosa ne pensa?
HDMI RGB SETTING set to ENHANCED.
Sharpness (HIGH) -4
Enhancer +2 or +3
DNR +1
MPEG NR - ON
SETUP LEVEL - 7.5IRE.
AUDIO/VIDEO SYNC settata su HDMI.
Ciao, Matteo.
P.S.:Ho anche trovato opinioni riguardo al fatto che per le regolazioni ci si può rifare analogamente a quelle del 3930....a me semnra strano, che dite?
-
07-03-2007, 14:17 #32
Originariamente scritto da cobracalde
Tranquillo, maffhew e' solito mandare a tutti i member M.P. a TAPPETO per chiedere info, per poi riproporre in pubblico gli stessi medesimi quesiti
..imho, non e' gran bel comportamento, un po' come la folletto, bussa a tutte le porte, prima o poi qualcuno apre !
Ora, ognuno e' libero di fare come crede daccordo, ma il fatto che da' fastidio, e' che chiedere le stesse cose in pubblico dopo che gli e' stato risposto da piu member in privato sull'argomento, fa rimanere male l'evidenza che Maffhew NON SI FIDI MINIMAMENTE di cio' che gli sia stato detto in privato, e IMHO questa cosa puo' dare fastidio.... !
CiaoUltima modifica di Monsters & Co.; 13-03-2007 alle 14:20
-
07-03-2007, 15:19 #33
Ancora?
Basta....
-
07-03-2007, 15:25 #34
@ Monsters & Co.:
Mi sembra che nemo30 ti avesse avvisato di non proseguire con questa diatriba con Maffhew.
E non puoi non averla letta, visto che in quel thread sei intervenuto (ancora) mezz'ora dopo il post del Moderatore.
Ti ricordo che, invece di cercare di farsi giustizia da sé, è possibile (anzi è obbligatorio) segnalare tramite l'apposita funzione il post o il thread ai Moderatori.
I flame e quant'altro qui non sono tollerati.
Sei sospeso per 2 giorni.
@ tutti:
Alla prossima occasione vi darò molto tempo per riposarvi dalle fatiche del Forum.
Spero di essere stato chiaro.
-
07-03-2007, 15:52 #35
Ciao obiwan.
Grazie mille per essere intervenuto.
Inoltre chiedo volentieri scusa in quanto avrei da subito dovuto informare te o uno dei moderatori, senza ribattere alle provocazioni.
Un saluto, Matteo.
-
13-04-2007, 21:49 #36
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 17
DENON 2930
ciao ragazzi è un po' di tempo che non si parla del lettore in questione;a tal punto vorrei dire a proposito che collegandolo al mio monitor pioneer pdp5000ex tramite hdmi, a mio parere la miglior risoluzione è a 576p, l'immagine è perfetta cosa che non ho notato upscalandolo a 720p 1080i e 1080p, l'immagine sembrava sfocata. qualcuno potrebbe dirmi le giuste configurazioni da fare per ottenere un'immagine cristallina a 729p,1080i o 1080p? grazie per la collaborazione.
-
22-04-2007, 23:22 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 1
Grande 2930,ma...
Anch'io possiedo un 2930 e devo dire che come qualita' video (dvd divx cd con file video...) e' spettacolare - tra l'altro legge tutto (almeno quello che "deve" leggere)..
non mi convince invece l' ascolto stereofonico a 2 canali ma credo sia da imputare all'ampli av (denon 4306) che non nasce per l'ascolto stereo..
la catena : avr 4306 - dvd 2930 - diffusori canton ergo series completa + sub canton 85 sc...
voi che dite ?
-
27-04-2007, 20:10 #38
Differenze rispetto a 1930 (Faroudja)
Parlando della "sola" parte video, mi piacerebbe sapere in cosa è superiore il processore Silicon Optix REON VX-50 (2930) rispetto al Faroudja DCDi FLI-2301 (1930).
Personalmente nel mio plasma ho integrato proprio il Faroudja che si comporta molto bene (immagini fluidissime) se non per una leggera dominante verde sui toni + scuri.
Ciao
-
27-04-2007, 21:01 #39
Originariamente scritto da Maffhew
Posto che alla fine il significato delle voci dei menu, dipende da che pensava il designer, il black pedestal a 7,5IRE deve interessare solo il livello del segnale analogico corrispondente al nero video, che nell'NTSC americano, a differenza dell'europa e del giappone è posto più in alto del livello di tensione del blanking level. In sostanza sul segnale analogico Y il nero vale 0,357V negli states e 0,321v in europa e giappone, mentre il bianco è sempre 1,020V.
Il set-up 7,5IRE in europa equivale semplicemente ad aumentare la luminosità ai bassi livelli, come si potrebbe fare toccando il relativo controllo.
Questo può dare la sensazione di vedere più sfumature di nero, specie con display un po' affogati ma in realtà comprime solo il range del segnale analogico.
Mi piacerebbe sapere dai possessori, se i progettisti hanno esteso impropriamente l'effetto del 7,5IRE anche all'uscita HDMI.
-
28-04-2007, 17:24 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da joseph7bd
Sono anch'io interessato a quanto sopra quotato: sono indeciso tra
il 2930 (a € 840) il 2910 (a € 700) e il 1930 (a € 350) ( vi prego di non
ridere!) . Il lettore verrà collegato a un plasma Pana 50pv60 e dovrà
riprodurre soltanto DVD normali ,DVD masterizzati con riprese con video
camera in HD e con foto JPEG. Non mi interessa il lato "suono" in quanto
per quello utilizzo un altro impianto hi-fi. In sostanza vorrei che
l'upscaling fosse il migliore possibile con il materiale SD.
I due processori sopraccitati sono molto differenti tra loro in quanto
a prestazioni? Per quello che serve a me, quale consigliereste?
Ringrazio in anticipo per quanto vorrete comunicarmi.
-
21-05-2007, 22:37 #41
Appello a tutti i possessori del denon 2930
Questo è un appello, per tutti coloro che posseggono il lettore DVD DENON2930, ma anche a tutti quelli che potranno darmi un consiglio, su alcune funzioni del lettore in questione.
La funzione SOURCE DIRECT (origine diretta), da quello che ho capito, serve più che altro per l'ascolto dei SACD, a questo punto conviene lasciarla su OFF o su 50kHz,100kHz?
La funzione DOWNSAMPLING a cosa serve esattamente? E dove conviene impostarla su OFF o ON?
E per la funzione A/V SYNC cosa conviene impostare?
P.S. Idiffussori in mio possesso sono: nr.2 frontali B&W XT4, centrale XTC, nr.3 surround B&W M1, sub B&W AS2, sintoamplificatore PIONEER VSX AX3 uscita 7X100w.
Grazie a tutti e ciao.
Antonio
-
22-05-2007, 14:32 #42
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da stefanelli73
In off, passi per il PCM, nelle posizioni 50 khz o 100 khz, non passi per il PCM, ma puoi specificare la frequenza di taglio di un filtro che esclude tutte le altissime frequenze da 50 khz o 100 khz in su.
Il motivo dell'esistenza di questo filtro, è che il DSD contiene una rilevante quantità di rumore di campionamento in banda non udibile. Noi, ovviamente, non lo possiamo sentire, ma il segnale esiste e viene inviato ai tweeter, che a causa di questo (soprattutto perchè non sono progettati per quelle frequenza) possono salire di temperatura, peggiorandone la resa anche in banda udibile.
-
22-05-2007, 15:12 #43
Originariamente scritto da Arcturus
-
23-05-2007, 15:33 #44
FUNZIONE SOURCE DIRECT
Originariamente scritto da virtuali
E.. per le altre domande?
Grazie e ciao.
-
23-05-2007, 15:38 #45
source direct
Originariamente scritto da virtuali
"x il source direct, dipende se usi il bass-management del lettore o dell'ampli. Nel primo caso lo lascerai su off, nel secondo su 50khz"
Tu che ne dici....Ciao