|
|
Risultati da 421 a 435 di 526
Discussione: [Denon DVD-1930]
-
09-09-2007, 17:40 #421
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 179
Ciao ragazzi, scusate ma sono un neofita, ho un Denon 1930 che lo uso per vedere quasi esclusivamente dvd musicali, ho appena comprato un plasma e devo dire che per alcuni dvd l'immagine è davvero spettacolare mentre per altri, soprattutto quelli più vecchiotti o comunque relativi a concerti non recenti, l'immagine appare molto granulosa con molta invadenza di verde e blu nelle scene buie dove la grana è ancora più marcata e molte volte noto molti microscatti. Ho provato a leggere il manuale d'uso del Denon, ma devo dire che per un neofita come me, certe parti sono molto difficoltose, volevo solo chiedere per ridurre alcuni di questi difetti come posso agire nei settaggi del lettore? L'unica cosa che ho fatto, usando l'HDMI, ho messo l'uscita a 720p. Grazie
-
11-09-2007, 12:29 #422
Ecco come "dezonare" il DENON 1930:
scaricate da questo link il firmware
http://rapidshare.com/files/5735597/1930.rar.html
e successivamente masterizzatelo su di un CD in questo modo:
1. Masterizzate come CD-ROM (ISO).
2. Il File System deve essere ISO 9660.
3. Finalizzate il CD.
4. Velocità di scrittura consigliata:4x
1. Accendete il lettore senza alcun disco all'interno
2. Premete sul telecomando "9" - "8" - "7" - "6" e "search mode". Si aprirà il vano disco.
3. Inserite il CD che avete masterizzato contenente il firmware
4. L'aggiornamento del firmware richiederà 10 minuti circa. Non toccate il lettore!
5. Ad aggiornamento terminato si aprirà il vano disco, non richiudetelo!
6. Scollegate il cavo d'alimentazione dal lettore e ricollegatelo dopo 10 secondi.
7. Accendete il lettore ed il vano disco si richiuderà automaticamente...
8. Il vostro lettore DENON 1930 è ora "region free".
Un SalutoVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
11-09-2007, 13:55 #423
ma legge i DL masterizzati?
Guido
-
13-09-2007, 16:33 #424
Come scritto sopra il firmware serve solo a dezonare il lettore.
Anche per quanto riguarda il nuovo modello vale la stessa cosa, i DL masterizzati non li legge oppure li legge male con numerosi salti e blocchi.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
18-09-2007, 10:33 #425
Ringrazio apertamente Nemo30 perchè grazie alle sue indicazioni sono riuscito a visualizzare correttamente i filmati che vedevo in uno strano 2:35:1.
Ho impostato il lettore a 576p e in questo modo riesco ad agire sul Metavision e mettendo 4:3 letterbox visualizzo tutto perfettamente, se l'impostazione sul Metavision resta "anamorfico", vedo tutto schiacciato.
Per cui problema risolta, grazie Nemo30!
Ciao a tutti
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
04-10-2007, 08:23 #426
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 40
Region Free?
Ho comprato su Amazon un dvd che, leggo sulla copertina, è Region 1,3,4,5,6. Tutti tranne l'Europa.
Curiosamente... MI FUNZIONA!!! Non ho neanche dovuto settare la TV (427xd) su NTSC.
Ho provato anche su un dvd Samsung da quattro soldi e... funziona. Cosa mi sono perso?
Il dvd è lo spettacolo di Robin Williams "Live On Broadway".
-
08-10-2007, 15:49 #427
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 40
Region Free, non un caso!
Ho provato con un altro dvd da Amazon, della serie "Inside the actors studio", e anche qui, nessun problema in lettura.
Il dvd mi è stato prestato da un amico che ha il Denon 1920: lui ha dovuto fare la modifica nel firmware per vedere il dvd...
Forse alcuni 1930 sono usciti "multi-region" dalla fabbrica?
-
12-10-2007, 14:59 #428
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 94
Consiglio urgente...
Scusate l'intrusione ma ho bisogno di un consiglio urgente... Ho bisogno di sapre se, con questo lettore, è possibile effetture l'upscaling tramite una connessione in component...
Mi spiego, sono indeciso fra due tv.... quella che mi farebbe risparmiare euri ha un solo ingresso HDMI (che io userei per il PC) ed un component... Posso prenderla e collegare il denon in component o devo optare per quella più cara e collegare sia computer che lettore DVD in HDMI???
Non vorrei risparmiare sul TV e ritrovarmi nella situazione di non sfruttare al meglio la mia sorgente...
grazie
-
13-10-2007, 06:03 #429
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Quella più cara ... mi spiace per il tuo portafoglio
-
20-10-2007, 00:16 #430
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
Salve ho acquistato il denon 1930. Purtroppo ho inserito un DVD masterizzato e mi sono accorto che non funziona... Il DVD è stato scritto con Nero 7.9.6.0 impostando come Book Type : DVD-ROM. Il programma dice di selezionare questa modalità per avere la massima compatibilità DVD-Video. Infatti tutti i DVD che ho, sia - che + li ho sempre masterizzati in questa modalità e sono sempre funzionati perfettamente su qualsiasi lettore DVD anche quelli del supermercato da 50 euro... Ad esempio i DVD-R, che con un vecchio lettore Philips che ho a casa non funzionano, se masterizzati in modalità DVD-ROM funzionano perfettamente...
Sorpresa, acquisto un lettore da 300 euro, e non funzionano... Proverò con i DVD-R lasciando come Book Type DVD-R, ma mi secca notevolmente dover ri-masterizzare i DVD che ho. Anche voi avete questo problema?
Sapete se aggiornando il firmware (quello che si usa per renderlo region-free) i DVD masterizzati in modalità DVD-ROM funzionerebbero??
-
20-10-2007, 15:55 #431
Se leggi nel forum avrai qualche risposta ciao
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
30-10-2007, 08:13 #432
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 24
ciao ragazzi, ho un dubbio.
potrei acquistare un denon 1920 usato a 190 euro oppure il 1930 nuovo a
340 euro.
Mi pare di aver capito, se non mi confondo, che l'unica differenza e' che il primo upscala 1080i mentre il secondo 1080p.
Dico una cavolata?
Nel caso in cui non mi sbagliassi, questa e' una differenza significativa?
Tenendo presente che il mio tv e' hd-ready e non full-hd.
Se qualcuno mi da una mano a farmi un'idea...grazie!!!!!
Nicola
-
30-10-2007, 15:06 #433...nuovo a
340 euro.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
31-10-2007, 08:03 #434
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da cinemaniaco
grazie, nicola.
-
05-11-2007, 23:04 #435
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- toscana
- Messaggi
- 188
info specifche sul menu del denon
vorrei collegar eil denon al mio semplice decoder dolbyD e quindi ho seguito quanto di seguito:
connesso uscita optical, coassiale e 5.1 ai relativi ingressi dell'amplificatore poi ho provato quale fonte mi soddisfava di piu...
DOMANDA: cosa cambia selezionare come fonte audio nel menu del denon analogico o hdmi??
presumo che entrambi mi escano in bitstrem dal canale digitale ma che solo fonti che leggono la sorgente audio tramite il cavo hdmi possano decodificarle.. e qui penso che il mio kdf42 non possa farlo in quanto non sento nulla sensa ampli.
ma se seleziono audio analogico attivando quindi i 5.1 canali del denon perche posso qui fare il test di tutte le casse mentre se lo faccio con abilitato coax o ottico sul ampli il centrale non lo sento durante il test?