Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 36 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 526

Discussione: [Denon DVD-1930]

  1. #436
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco
    @beppeoioi
    Novità? sei riuscito ad eliminare gli scatti a 1080I? fatto qualche prova con qualche altro Tv? Facci sapere.
    Niente da fare, gli scatti rimangono...
    Ho provato con diversi dvd, a settare l'hdmi con varie risoluzioni, a modificare la configurazione auto 1,auto2,ecc., ma niente da fare.

    Il mio televisore ,uno sharp 37xd1e ,mi segnala in ingresso 1920x1080 - 50hz.
    Il problema potrebbe essere quel 50hz?
    Esiste nel denon 1930 un menù di servizio?

  2. #437
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    131
    Per quanto riguarda il mio problema (dvd tramite hdmi scattosi)
    ho letto che:

    "Attenzione. I filmati PAL o comunque europei sono a 50Hz, per cui se
    metti la scheda video a 60Hz vedrai dei microscatti piuttosto
    fastidiosi.
    NTSC o comunque roba americana ->60Hz
    PAL o comunque roba europea -> 50Hz."

    Certo il tutto è riferito al collegamento PC- Televisore, ma mi ha fatto pensare:
    il problema non potrebbe essere che il mio 1930 non esce in pal (50hz) ma a 60 hz?
    L'ho acquistato tramite un negozio online italiano, non è che mi hanno rifilato la versione americana del denon?

  3. #438
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    214
    Sicuramente la versione americana non ha la scart.
    TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.

  4. #439
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da bubu67
    Sicuramente la versione americana non ha la scart.
    Hai ragione, ma sono disperato e le sto pensando tutte.
    Mi sa che mi resta solo un bel viaggio al più vicino centro assistenza...

  5. #440
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    9

    denon dvd 1940

    migliore del 1930? Quali novità porta il nuovo modello?
    Grazie
    Ciao

  6. #441
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da trake
    Non in generale, ma obbligatoriamente:
    per ascoltare un SACD con il 1930 il lettore DEVE essere collegato con 6 (5 + 1) cavi RCA analogici agli ingressi multi-channel in del sintoamplificatore.
    Se con il dvd 1940 si volesse ascoltare un SACD a due canali stereo e non in 5.1 quale collegamento si dovrebbero fare tra il DVD e l'Amplificatore?

    Grazie

  7. #442
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Analogico: la classica coppia di cavetti
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #443
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Ma dovrei collegare l'uscita AudioOUT del DVD oppure la 5.1 Audio OUT FR - FL? e sull'amplificatore si potrebbe collegare all'ingresso CD?

    Grazie

  9. #444
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da KillBill
    Ma dovrei collegare l'uscita AudioOUT del DVD oppure la 5.1 Audio OUT FR - FL?
    Mi associo alla richiesta, é preferibile usare le uscite stereo oppure quelle dei canali frontali delle uscite 5.1 ? Secondo le mie prove dovrebbe essere indifferente in quanto sono attive ambedue.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  10. #445
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Solitamente meglio i frontali del 5.1, xchè usano convertitori migliori di quelli usati sulla normale connessione stereo.

  11. #446
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    126

    A me si blocca....

    A me capita sempre più spesso con i nuovi film usciti che il lettore si blocca. A volte durante il film e poi riparte saltando scene, oppure al passaggio di strato L0 e L1, persino spegnendosi dopo aver macinato inutilmente un bel po'. Ad esempio ieri sera con "Seta" il secondo strato non era leggibile, sia andando avanti con Forward che cercando di iniziare da una scena della seconda metà del disco.

    Vi capita anche a voi o è danneggiato?

    Mi aiutate?

    PS: in questo periodo mezza elettronica che ho in casa sta impazzendo, e io con lei....
    DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.

  12. #447
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    131

    1930 e foto jpeg

    Il DV1930 non legge le foto in jpeg memorizzate su supporto dvd !!!!!
    Anche il più scarso lettore da 20 euro è in grado di farlo...
    Per poter vedere la mia raccolta di foto sul televisore lcd ho dovuto
    suddividerle su diversi cd.
    E' incredibile.
    Denon ma cosa mi combinate !!!!

  13. #448
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Klayman
    A me capita sempre più spesso con i nuovi film usciti che il lettore si blocca. A volte durante il film e poi riparte saltando scene,
    Vi capita anche a voi o è danneggiato?

    Mi aiutate?
    il 1920 che ho, dopo circa sei mesi cominciò ad avere incertezze casuali con DVD intonsi che normalmente aveva sempre letto. Lentamente i blocchi e gli altri inconvenienti simili, sono via via aumentati, fino a che, un mese prima della scadenza della garanzia, mi sono deciso a portarlo all'assistenza. Hanno sostituito la meccanica e tutto è tornato perfettamente normale, non più salti, blocchi e incertezze...

  14. #449
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Lentamente i blocchi e gli altri inconvenienti simili, sono via via aumentati, fino a che, un mese prima della scadenza della garanzia, mi sono deciso a portarlo all'assistenza. Hanno sostituito la meccanica
    Anch'io ho lo stesso problema sul mio 2930, rallentamenti, difficoltà di rilevamento della traccia, inceppamenti ecc. solo che a me ha iniziato a farli dopo un mese dall'acquisto. Ora è in assistenza, ma dato che è la seconda volta che ci va, vorrei sapere esattamente cosa ti hanno sostituito, la meccanica, l'ottica oppure cosa?

    Spero che l'assistenza di Milano riesca a sistemarlo definitivamente.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  15. #450
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    Come dicevo qualche mese (leggi post dietro) fa sempre piu deluso da questo denon...
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 30 di 36 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •