|
|
Risultati da 436 a 450 di 526
Discussione: [Denon DVD-1930]
-
12-12-2007, 15:44 #436
Originariamente scritto da cinemaniaco
Ho provato con diversi dvd, a settare l'hdmi con varie risoluzioni, a modificare la configurazione auto 1,auto2,ecc., ma niente da fare.
Il mio televisore ,uno sharp 37xd1e ,mi segnala in ingresso 1920x1080 - 50hz.
Il problema potrebbe essere quel 50hz?
Esiste nel denon 1930 un menù di servizio?
-
12-12-2007, 16:04 #437
Per quanto riguarda il mio problema (dvd tramite hdmi scattosi)
ho letto che:
"Attenzione. I filmati PAL o comunque europei sono a 50Hz, per cui se
metti la scheda video a 60Hz vedrai dei microscatti piuttosto
fastidiosi.
NTSC o comunque roba americana ->60Hz
PAL o comunque roba europea -> 50Hz."
Certo il tutto è riferito al collegamento PC- Televisore, ma mi ha fatto pensare:
il problema non potrebbe essere che il mio 1930 non esce in pal (50hz) ma a 60 hz?
L'ho acquistato tramite un negozio online italiano, non è che mi hanno rifilato la versione americana del denon?
-
12-12-2007, 16:33 #438
Sicuramente la versione americana non ha la scart.
TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.
-
12-12-2007, 16:39 #439
Originariamente scritto da bubu67
Mi sa che mi resta solo un bel viaggio al più vicino centro assistenza...
-
13-12-2007, 22:34 #440
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 9
denon dvd 1940
migliore del 1930? Quali novità porta il nuovo modello?
Grazie
Ciao
-
15-01-2008, 13:05 #441
Originariamente scritto da trake
Grazie
-
15-01-2008, 14:04 #442
Analogico: la classica coppia di cavetti
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-01-2008, 14:16 #443
Ma dovrei collegare l'uscita AudioOUT del DVD oppure la 5.1 Audio OUT FR - FL? e sull'amplificatore si potrebbe collegare all'ingresso CD?
Grazie
-
16-01-2008, 07:27 #444
Originariamente scritto da KillBill
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
16-01-2008, 14:46 #445
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Solitamente meglio i frontali del 5.1, xchè usano convertitori migliori di quelli usati sulla normale connessione stereo.
-
20-02-2008, 13:44 #446
A me si blocca....
A me capita sempre più spesso con i nuovi film usciti che il lettore si blocca. A volte durante il film e poi riparte saltando scene, oppure al passaggio di strato L0 e L1, persino spegnendosi dopo aver macinato inutilmente un bel po'. Ad esempio ieri sera con "Seta" il secondo strato non era leggibile, sia andando avanti con Forward che cercando di iniziare da una scena della seconda metà del disco.
Vi capita anche a voi o è danneggiato?
Mi aiutate?
PS: in questo periodo mezza elettronica che ho in casa sta impazzendo, e io con lei....DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.
-
26-03-2008, 16:53 #447
1930 e foto jpeg
Il DV1930 non legge le foto in jpeg memorizzate su supporto dvd !!!!!
Anche il più scarso lettore da 20 euro è in grado di farlo...
Per poter vedere la mia raccolta di foto sul televisore lcd ho dovuto
suddividerle su diversi cd.
E' incredibile.
Denon ma cosa mi combinate !!!!
-
26-03-2008, 17:14 #448
Originariamente scritto da Klayman
-
26-03-2008, 17:39 #449
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Spero che l'assistenza di Milano riesca a sistemarlo definitivamente.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
26-03-2008, 20:10 #450
Come dicevo qualche mese (leggi post dietro) fa sempre piu deluso da questo denon...
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!