|
|
Risultati da 376 a 390 di 526
Discussione: [Denon DVD-1930]
-
06-08-2007, 09:22 #376
Ciao.
Si ho continuato a leggere e mi son reso conto che anche gli altri non hanno avuto problemi con i -R
Io masterizzo tutto a 4X ne avrò al massimo una decina fatti a 6X oltre pur avendo un Pioneer che lo fa non sono mai andato.
Per quanto riguarda quelli a doppio strato cosa mi dite ??
Problemi??
Il mio utilizzo sarebbe al 95% visione di DVD di tutti i tipi: +R -R e DOPPIO STRATO vorrei un audio decente e sopratutto un buon video in COMPONENT PROGRESSIVE.
-
06-08-2007, 20:02 #377
Originariamente scritto da cinemaniaco
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
07-08-2007, 01:14 #378
Ti ringrazio Mimmo anche io mi chiamo Domenico
e grazie anche a tutti gli altri.
Bene l'ho ordinato credo che sia il lettore che fa al caso mio.
Perchè:
1)Penso che già 300 euro alle soglie dell'alta definizione siano una somma abbastanza cospicua. Però ho un parco titoli di 2000 film circa in dvd e voglio continuare a vederli.
2) Credo di aver capito che si comporta bene proprio nel video e con i DvD ed è la mia priorità.
Spero di trovarmi bene.
Avrei voluto qlche notizia in più sull'uscita COMPONENT PROGRESSIVE ma da quel po che ho letto sembra andare bene.
In HDMI non mi serve per ora, poi chissa...
Ragà sono dei vostriConsigli ?? opinioni?? domande??
-
07-08-2007, 19:02 #379
Originariamente scritto da cinemaniaco
Originariamente scritto da cinemaniaco
Originariamente scritto da cinemaniaco
ps. comunque va anche il merito al supporto
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
08-08-2007, 00:37 #380bene, allora auguri per domani
posso confermare che per la parte video i 300 euro li vale tutti, tant'è che con alcuni dvd questo lettore sembra fare miracoli (sembra hd)
ps. comunque va anche il merito al supporto
Senti, che tu sappia, il FAROUDJA agisce anche sull'uscita COMPONENT PROGRESSIVE ?? non sono riuscito a capirlo bene.
-
08-08-2007, 00:40 #381bene, allora auguri per domani
posso confermare che per la parte video i 300 euro li vale tutti, tant'è che con alcuni dvd questo lettore sembra fare miracoli (sembra hd)
ps. comunque va anche il merito al supporto
Senti che tu sappia il FAROUDJA agisce anche sull'uscita COMPONENT PROGRESSIVE ?? non sono riuscito a capirlo bene.
-
08-08-2007, 14:10 #382
Originariamente scritto da cinemaniaco
MimmoUltima modifica di mimmomixvideo; 08-08-2007 alle 14:15
VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
08-08-2007, 14:11 #383
........messaggio doppio
Ultima modifica di mimmomixvideo; 08-08-2007 alle 14:14
VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
09-08-2007, 02:20 #384
...e hai avuto modo di provarlo in analogico ??
-
09-08-2007, 15:16 #385
Originariamente scritto da cinemaniaco
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
12-08-2007, 09:43 #386
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 14
Visione DIVX
Salve ragazzi.
Ho letto e straletto in giro riguardo al 1930, e zitto zitto l'ho comprato, senza mai intervenire.
Finalmente ieri mi è arrivato.
Delusione profonda
L'ho confrontato sia in analogico che in HDMI con altri due lettori su LCD Samsung 40N71B (HD-Ready), tutta la cavetteria usata è G&BL:
- in analogico (component - 576p) con Pioneer 575/A
- in digitale (HDMI - 720p) con Pioneer DV-490V
Sui DivX non c'è storia.
Ho provato fino alle 4 di stanotte, pensando che ci fosse qualche impostazione sbagliata, qualcosa da settare, ma niente.
Il Denon "sbaglia" a leggere le matrici DivX un attimo più elaborate, mentre entrambi i Pio vanno una meraviglia.
In particolare il 1930 lascia in giro aloni di colore, si inventa riflessi di colore sui fondi più scuri, e a volte spara dei macroblock da paura.
All'inizio pensavo fosse difettoso il DivX, ne ho provati altri ma niente. Allora mi sono deciso a rimettere gli altri Pioneer in funzione (li avevo già eliminati dal mobiletto, lasciando troneggiare solo il Denon) ed a fare i test.
So già che qualcuno mi risponderà sdegnato che il Denon è perfetto per i DVD, non per le schifezzelle DivX
Abbiate pazienza: più di 300 euro e "travisa" le matrici DivX? E meno male che è anche dichiarato DivX 6...
L'upscaler sembra più fluido rispetto al DV-490V a 720p, ma ho avuto la netta impressione che non fosse responsabilità dell'upscaler, quanto dell'uscita HDMI, in Component non si notano differenze.
Se volete posso postare delle foto, sono rimasto sbalordito e deluso.
Per non parlare delle impostazioni da menù: rispetto ai Pio sembra un elettrodomestico da 5ª elementare, un forno a microonde, non un apparecchio elettronico tecnologicamente avanzato
Unica nota positiva: la qualità di costruzione del Denon (e hardware) è superiore senza dubbio, così come la meccanica utilizzata, quasi priva di qualsiasi rumore.
Ma domani andrò a restituirlo
Ciao a tutti
p.s.: ha anche fallito nella lettura di un paio di DVD-RW: ha letto la root, i titoli, ma tentando la riproduzione di uno qualsiasi dei files presenti sul DVD mi usciva il divieto in alto a destra e poi si fermava (senza bloccarsi, a dire il vero, ma semplicemente tornando sull'elenco dei files, magra consolazione).Ultima modifica di EzDivx; 12-08-2007 alle 09:55
-
12-08-2007, 10:52 #387
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 14
Ecco le foto, non ho resistito, la delusione è stata troppo cocente
(Scusate la risoluzione delle foto, è un cellulare 2Mbit, la Nikon è caduta sulla sabbia bagnata la settimana scorsa)
Denon 1930:
Pioneer DV-490V:
1) Macroblocchi della prima foto all'interno del cerchio della touchstone;
2) Errore incredibile sul ridimensionamento della foto con l'albero (sigla dei Jerry Bruchkheimer);
3) Aloni e riflessi di colore completamente inventati dal Denon sul palloncino a sinistra, sui capelli di lei, faccia di lui, siepe a destra dietro la sedia di lui, etc...
Per non parlare del problema dello schiacciamento dei formati video, da risolvere con vari tentativi Zoom etc da TV o Lettore...
Con il Pioneer i formati vengono presi correttamente dalla TV, nessun problema di adeguamento.
Mi sembra ancora troppo incredibile, ma ho appena rifatto le prove
-
12-08-2007, 13:47 #388
Ma sicuro che il tuo Denon non sia difettoso???
Io ho il 1920 (che dovrebbe avere il medesimo chip video, l'unica differenza è che il 1930 upscala fino a 1080p, il 1920 al max a 1080i) e, pur avendo in certe (rare) situazioni problemi di macroblocking (anzi, microblocking, in confronto a quello che vedo nei tuoi screenshots!), a 720p su HDMI vedo decisamente bene su un plasma Pana 37".
I tuoi problemi sono davvero macroscopici, IMHO il tuo lettore è fallato o comunque c'è qualche altro problema (impostazioni? firmware? catena video? ...???...), mi pare davvero impossibile che si veda così male...comunque, se non riesci a risolvere subito, ti conviene senz'altro restituirlo...è inguardabile!
Io avevo un Sony ns76h (ce l'ho ancora) e sono passato al Denon 1920 (acquistato usato) e devo dire che, almeno su un 37", non ho notato tutte queste differenze, anzi, mi dà quasi l'impressione che, in certi frangenti, il Sony renda meglio (niente macroblocking, ad esempio), anche se al momento non posso fare confronti per problemi di installazione (ho il salotto troppo sottosopra). Comunque, a 720p su HDMI il Sony non sfigurava affatto, ma pure il Denon si vede bene.
In bocca al lupo, spero che, in un modo o nell'altro, tu riesca a risolvere!
Un saluto,
Max
-
12-08-2007, 19:19 #389
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 179
Salve ragazzi, dopo tanto tempo a pensare mi sono deciso e oggi ho comprato il lettore in oggetto in un'asta on line. Il negozio dove l'ho acquistato si trova in Germania e me lo sono aggiudicato al prezzo di 240,00 euro comprese tutte le spese, nuovo naturalmente. Ora mi stanno venendo alcuni dubbi: ho fatto un buon affare? perchè nella descrizione riporta l'upscaling 1080i, non è 1080p? Non è che in Germania è diverso dal modello italiano? C'è qualcuno che mi sa dire qualcosa grazie!
-
12-08-2007, 21:21 #390
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
@ggpuma
se il lettore e il 1930 vai tranquillo che l'upscaling e 1080p