|
|
Risultati da 331 a 345 di 526
Discussione: [Denon DVD-1930]
-
22-05-2007, 16:42 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Scene notturne con colori "slavati"
Buonasera a tutti!
Ok, partiamo dal dato di fatto: possiedo un Tv LCD (Sony 40X2000), per cui so già che non posso aspettarmi miracoli nella resa del nero.
Tuttavia...
Mi sono letto l'intero thread e sto usando il Denon 1930 ormai da diverse settimane (non ho mai affittato tanti DVD in vita mia), eppure ancora non riesco a trovare il settaggio ottimale. Oltretutto mi pare che ogni film abbia una sua "risposta a video" che andrebbe tarata volta per volta.
Ciò di cui mi lamento è principalmente la resa nelle scene notturne dei film: sulle scene illuminate nulla da eccepire, sembrano quasi delle immagini HD, ma appena cala la notte uno schifo: innanzitutto tanto, tantissimo macroblocking (?) o comunque rumore sotto forma di pixelloni colorati nelle zone più buie. E poi tutto appare molto slavato, con un nero/grigio con un forte viraggio verso il verdognolo.
Uso un collegamento HDMI in modalità Y..., ma anche l'RGB non migliora la situazione. L'alternativa è usare il settaggio HDMI Enhanced del Denon, ma a fronte di una immagine più "corposa" ed apparentemente equilibrata, spariscono un sacco di dettagli in penombra.
C'è qualcosa che si può fare a livello del Denon (anche per quel nero verdognolo davvero fastidioso) ? Ho usato il Merighi Test, ma, almeno nel caso del mio Sony, i settaggi che ne vengono fuori sono insoddisfacenti.
Infine: che voi sappiate, esistono firmware aggiornati per il Denon ? E come si visualizza la versione attuale del firmware ?
Grazie per la pazienza.
AlexUltima modifica di boscacci; 22-05-2007 alle 18:16
-
23-05-2007, 08:46 #332
Originariamente scritto da boscacci
Una precisazione, visto che la versione precedente delle istruzioni forse non era chiarissima, nelle schermate dedicate alla regolazione della luminosità cioè "set contrast" e "blacks" le zone che vanno allineate al nero massimo del display sono quelle indicate con "16". In "blacks" si tratta del terzo quadrato dall'alto della colonna di destra, in "set contrast" è la metà superiore dello sfondo. I livelli più bassi, da 1 a 15, devono sparire nel nero di sfondo, mentre ovviamennte dal 17 in su si dovrebbe cercare di renderli visibili.
-
23-05-2007, 08:46 #333
scusate ma alla fine che differenza cè tra un dvd pal visto in component rispetto allo stesso dvd visto in hdmi?????
-
23-05-2007, 09:38 #334
Originariamente scritto da MOWE
-
23-05-2007, 10:10 #335
quindi alla fine della fiera è consigliabile prendere un lettore con uscita hdmi oppure visto il passaggio a breve ai nuovi formati conviene di più spedere qualcosa in meno ed utilizzare il component???
-
23-05-2007, 11:08 #336
Originariamente scritto da MOWE
-
23-05-2007, 12:24 #337
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Io non ho il 1930, ma il suo "cugino" marantz 6600 e devo dire che anche io ho notato una leggera dominante verdognola.
Effettivamente è l'unica nota appena negativa di cui mi posso lamentare.
X il discorso del macroblocking, debbo dire che il component lo attenua parecchio rispetto la DVI dell' HTPC che è fin troppo precisa.
-
23-05-2007, 12:28 #338
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Sono tornato bambino.
-
23-05-2007, 12:44 #339
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Ho passato l'intera serata di ieri a lavorare sui settaggi di tv/denon e mi pare di aver raggiunto un buon compromesso. L'uscita HDMI l'ho settata in component, versione "basic": in RGB versione "enhanced" il test btb non c'era verso di superarlo. Ho calibrato meglio luminosità, gamma e contrasto e la "slavatura" dei colori è notevolmente diminuita, a scapito di un minor dettaglio nelle basse luci. Per il viraggio "verdognolo" ho agito sul bilanciamento del bianco offerto dal Sony, agendo su gain e bias del verde e ottenendo (a occhio) una colorimetria un pò più equilibrata.
Tutto questo, ovviamente, per l'ingresso video a cui è collegato il Denon 1930. Con la PS3 la situazione è ovviamente diversa e mi toccherà spendere qualche ora non appena avrò un BR da visionare e testare: con i DVD non si ottengono risultati accettabili, visto che la console non fa upscaling a 1080 e non si riesce a superare in alcun modo il btb.
A presto,
Alex
-
23-05-2007, 12:47 #340
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Originariamente scritto da nemo30
-
24-05-2007, 10:38 #341
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Originariamente scritto da mike007
Confermate?
-
01-06-2007, 00:57 #342
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Confermo l'intolleranza del lettore con gli lcd Sony. Ieri sera ho portato il DVD1930 da un mio amico, che possiede un KDL32V2000 (gliel'ho venduto io
). I risultati con il dvd test del Merighi sono mediocri a dir poco. L'immagine durante la visione è comunque accettabile, pur considerando i limiti fisiologici degli lcd sui neri e sulla resa dei colori (comunque tra i punti di forza dei Sony rispetto alla concorrenza), ma la risposta sui neri non è certo ottimale, visto che vengono tagliati troppo livelli. Questo con qualsiasi impostazione (YCbCr, RGB Normale, RGB Avanzato) e in HDMI.
Non capisco però come si possa passare da risultati molto buoni (unico problema: il bianco che, in RGB, vedo ben sopra il 239 suggerito dal Merighi) ottenuti con il mio Philips 32PW9551/12 a risultati deludenti come quelli osservati con il Sony.
Colpa del lettore o della tv?
-
01-06-2007, 19:36 #343
Se la sorgente ha dimostrato di visualizzare tutta la scala di grigi, vorrà dire che è stato collegato ad un display che non fa altrettanto.
Sono tornato bambino.
-
01-06-2007, 19:57 #344
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Questo è quello che ho pensato pure io, ma prove fatte con altri lettori non lo confermano.
-
05-06-2007, 10:58 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 690
Salve a tutti, volevo sapere se il lettore in questione legga o meno DVD di altre regioni.
Grazie