Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 36 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 526

Discussione: [Denon DVD-1930]

  1. #346
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da Dr.Muttley
    Salve a tutti, volevo sapere se il lettore in questione legga o meno DVD di altre regioni.
    Il mio no.

    Credo che esista un metodo per renderlo region free. Una volta sulla baia mi sono imbattuto in uno che vendeva un pacchetto per renderlo region free (credo fosse un Firmware modificato) prova a cercare nella baia "denon dvd 1930".

  2. #347
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Dei firmware non ufficiali mi fido poco: dovesse guastarsi il lettore, come ci si comporta con l'assistenza ? Invaliderei la garanzia.

  3. #348
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Muttley
    Dei firmware non ufficiali mi fido poco: dovesse guastarsi il lettore, come ci si comporta con l'assistenza ? Invaliderei la garanzia.

    Dalle mie parti si dice:
    "Chi bello vuol comparire un poco deve soffrire"

    Scherzi a parte, ti capisco il fw taroccato su un prodotto di 300 e passa euro è un rischio che non vale la pena correre.

    Da qualche altra parte (forse anche all'interno di questol thread) mi sembra (la mia memoria non è piu' quella di una volta) di aver letto di una sequenza di tasti da premere per poter ottenere quello che cerchi.

  4. #349
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Ti ringrazio. Poco fa ho ricevuto la conferma da AudioDelta, che il lettore è Regione 2 e basta. Certo che se esiste una sequenza di tasti per renderlo Multiregion...

  5. #350
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Ho il lettore da 2 settimane, e ne sono pienamente soddisfatto.
    Volevo chiedrvi come si fa a disinserire la spia lampeggiante dell'hdmi, che mi dà abbastanza fastidio. Ho cercato sul libretto d'istruzione ma niente. Premetto che il player è collegato con la scart, in quanto al momento non possiedo PDP/LCD.

    Grazie a tutti.

  6. #351
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Muttley
    Volevo chiedrvi come si fa a disinserire la spia lampeggiante dell'hdmi,
    Premi il tasto con scritto HDMI sul frontale del 1930 tante volte fino a che sul display non appare "HDMI OFF".
    Ti conviene leggere bene il manuale (che è fatto abbastanza male) per sfruttare al meglio l'apparecchio.

  7. #352
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Citazione Originariamente scritto da trake
    Premi il tasto con scritto HDMI sul frontale del 1930 tante volte fino a che sul display non appare "HDMI OFF".
    Ti conviene leggere bene il manuale (che è fatto abbastanza male) per sfruttare al meglio l'apparecchio.
    Grazie. Come al solito, disponibile e celere nelle risposte

    OT: piace anche a te Joe Satriani ? Dall'avatar sembrerebbe di sì. Gran bell'album "Surfing with the alien"

  8. #353
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Muttley
    OT: piace anche a te Joe Satriani ? Dall'avatar sembrerebbe di sì. Gran bell'album "Surfing with the alien"
    OT: Uno dei miei CD preferiti diciamo Top twenty

  9. #354
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65

    Ho un problema con il segnale 16:9...

    Ciao a tutti. Sarò breve per non annoiarvi troppo! Ho l'abbinamento Panasonic 37PV60 collegato in HDMI con il Denon 1930. Che il tv sia settato in 4:3 o in Wide o in qualsiasi altro formato, appena accendo il lettore dvd il TV mi si setta sempre nel formato Wide; ma il problema è che se inserisco un disco, mettiamo di un film degli anni '30 quindi 1.37:1, il lettore non si ri-setta di conseguenza e il tv rimane sempre con il segnale in Wide. Non so se sia colpa del Denon o del Panasonic (li ho entrambi contattati ma uno scarica le colpe all'altro...) ma l'accoppiata precedente Sony S7700 con TV Philips 32PW9501 era perfetta e il formato "cambiava" ogni qualvolta gli arrivava un segnale in 4:3 o in 16:9... Sapete come posso fare a risolvere questo fastidioso problema? Vi ringrazio in anticipo! P.S. I settaggi di uno e dell'altro sono corretti, anche perchè i rischi di sbagliare settaggio sono praticamente nulli!
    Ciao a tutti
    Cristian
    TV: Panasonic TH-37PV60EH - DVD: Denon DVD-1930 - BD/CD: Sony UHP-H1 - AMPLI: Yamaha RX-V683 - MDC: Apple TV 4a gen - CASSE PRINCIPALI: Mission 733 - CENTRALE: Mission 73C - SURROUND: Mission 733i - SUBWOOFER: Sound Dynamics TH-2000

  10. #355
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Nel menù del Denon, vai sui settaggi video e vedrai "funzione della TV": imposta su "4:3 squeeze". Dovrebbe risolvere il tuo problema. Io l'ho provata con un DVD 4:3 nativo e un 16:9 nativo. Con il DVD 4:3 mi ha messo le 2 bande nere laterali, mentre con il dvd in 16:9 si è settato nel formato wide. Questo tutto in automatico.

    Sul televisore, alla voce "auto formato" ho disabilitato l'opzione. Io ho un Sony CRT.

    Spero ti sia utile.

    Ciao

  11. #356
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Probabilmente il lettore è impostato su 720p, se cambi l'uscita a 576p il televisore dovrebbe consentire la modifica dell'aspect ratio.

    L'avrò detto diverse volte in questo 3d.
    Sono tornato bambino.

  12. #357
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Grazie mille Dr. Muttley, ho fatto la prova è direi che funziona perfettamente! Ho notato che il lettore "espande" il formato 4:3 per riempire un 16:9 (con tanto di bande nere ai lati) ma questo passaggio secondo voi può portare una perdita di qualità del segnale?
    E per Nemo30: ti sembra giusto che un lettore a 720p non si setti automaticamente ed a 576p sì? E soprattutto perchè?
    Un ultima domanda: secondo voi è meglio un collegamento hdmi a 720p o a 576p e nei settaggi avete optato per quella avanzata o quella normale? E soprattutto su cosa influisce questo settaggio?
    Grazie
    Cristian
    TV: Panasonic TH-37PV60EH - DVD: Denon DVD-1930 - BD/CD: Sony UHP-H1 - AMPLI: Yamaha RX-V683 - MDC: Apple TV 4a gen - CASSE PRINCIPALI: Mission 733 - CENTRALE: Mission 73C - SURROUND: Mission 733i - SUBWOOFER: Sound Dynamics TH-2000

  13. #358
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Citazione Originariamente scritto da sestin
    Grazie mille Dr. Muttley...
    Di nulla. Ho visto anche io che non è proprio un 4:3 perfetto, ma in mancanza di meglio...

    Forse bisognerà settare il lettore come ha detto nemo. Non ti so dire su quest'ultima perchè avendo un CRT, non esco con l'hdmi e perciò non posso fare questo test.

  14. #359
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da sestin
    E per Nemo30: ti sembra giusto che un lettore a 720p non si setti automaticamente ed a 576p sì? E soprattutto perchè?
    Bisogna entrare nel meccanismo. Nel caso dell mappatura 1:1 non solo è giusto, ma auspicabile.

    Ti consiglio di leggere questa pagina e la successiva, per il momento:


    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=58520&page=17
    Sono tornato bambino.

  15. #360
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da trake
    Ho visto la stagione 6 di Star Trek DS9 (da DrunkenDonkey) e sul denon era inguardabile.
    Mentre ho visto Battlestar Galactica stagioni 1 e 2 (da DrunkenDonkey) e la qualita' era buona sia sul Denon che sull'LG D75.
    Salve.
    Ero quasi deciso a comprarlo, il 1930.
    Poi un dubbio atroce : ma i DivX "prodotti" da sorgente HD li legge?
    Non a caso quoto quello che dicevi su Drunken su cui vi è una sezione dedicata.
    In pratica si tratta di Divx con risoluzioni 1280*720, che dal mio Pio 575A ovviamente vengono riprodotti solo come audio, avendo il limite di lettura di fonti con risoluzione max = 720 in orizzontale.

    Qualcuno ha provato?

    Mi interessava cambiare il mio Pioneer 575A per poter dare alla tv lcd un flusso digitale via HDMI.
    Ah! La TV è una Samsung 40N71B HDReady.

    Grazie anticipatamente


Pagina 24 di 36 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •