|
|
Risultati da 286 a 300 di 526
Discussione: [Denon DVD-1930]
-
27-04-2007, 08:39 #286
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Io l'ho pagato 345 euro in negozietto piccolo piccolo. Quindi 360 euro per una catena grande Euronics, beh, mi sembrano tantini.
299 euro è un prezzo molto buono, visto che parla di garanzia italiana e che quindi non è importato parallelamente da qualche altro mercato europeo. Di sicuro il negozietto non mi avrebbe potuto fare quel prezzo (mi ha mostrato la fattura). Di sicuro se il mio lettore dovesse avere qualche problema dovrei fare 5 km di macchina, abito vicino a Bassano del Grappa, per risolverli e non spedire pacchi di qua e di là.
-
27-04-2007, 19:48 #287
Delay Time adjustment for DVD-Video/Audio
Sapreste spiegarmi in cosa consiste questa funzione?
Serve per regolare il dalay (ritardo) della traccia audio rispetto a quella video?
Qual è l'intervallo di regolazione (in ms) ?
-
28-04-2007, 14:11 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Modalità HDMI
Ri-buon pomeriggio a tutti,
creo questo post "gemello" a quello che ho appena inserito nel thread relativo al TV Sony 40X2000 per chiedervi un paio di cose:
Per la visione a 1080P dei DVD via hdmi sul televisore in questione, quali sono i settaggi consigliati ? Modalità HDMI standard o avanzata (non ho ben capito la differenza) ? Settaggio "Auto1", "Auto2" o altro ?
L'uscita audio in bitstream 2 canali è ok ?
Grazie mille!
Alex
-
28-04-2007, 15:18 #289
Originariamente scritto da boscacci
L'uscita audio: mi pare di capire che tu non abbia l'amplificatore. In tal caso devi impostare direttamente su 2ch l'uscita hdmi.Quasi desaparecido... quasi.
-
02-05-2007, 14:27 #290
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Un'altra domandina: tra modalità di uscita video RGB e l'altra ("Yqualcosa", scusate l'ignoranza) qual'è meglio (per un TV LCD) ?
Grazie
Alex
-
02-05-2007, 19:05 #291
Originariamente scritto da boscacci
Originariamente scritto da boscacci
La scelta tra l'uno e l'altra modalità dipende dalle caratteristiche del tuo pannello. Se visualizza il blacker than black, scegli la modalità normale. Altrimenti va bene l'enanched.
Aiutati con dei dischi test (o con il pattern thx che trovi su alcuni dvd come, ad esempio, quelli di guerre stellari)Quasi desaparecido... quasi.
-
02-05-2007, 19:19 #292
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ma le modalità AUTO1, AUTO2, ecc. pensavo non facessero testo per l'HDMI... Cito testualmente le istruzioni: "Nella modalità di uscita HDMI, anche quando VIDEO OUT è impostato su COMPONENTE PROGRESSIVO, i segnali venfono emessi sempre come interlacciato.". Visto che le modalità AUTO1 e le altre si riferiscono al PROG. MODE non è una conferma di quanto pensavo? Fermo restando che l'HDMI esce effettivamente in progressivo e che il manuale non è molto chiaro.
Tra l'altro se si imposta l'uscita YCbCr il BTB non dovrebbe essere passato, dico bene (visto che non visualizzerebbe il range 0-255, ma quello 16-235) o dico una stupidata?
La modalità HDMI AVANZATA, ne sono sicuro, è disponibile solo se si seleziona RGB. Ma cosa è meglio scegliere tra YCbCr e RGB? Le istruzioni lasciano intendere che il segnale prioritario è il primo.
-
02-05-2007, 21:11 #293
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Originariamente scritto da atchoo
Nonostante i preziosi consigli ricevuti finora, proprio non riesco a darmi delle risposte certe.
HELP!!
-
04-05-2007, 07:53 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 109
Ciao a tutti, mi sono letto tutto questo lunghissimo post perchè anch' io sono intenzionato all'acquisto..
Oltre alle 1000 domande sull'audio ("Suona Bene???"..che domande, dico io..è un Denon!), non ho visto un paio di cosette che mi interessano, e cioè:
1) Nella visione dei Divx, se spengo il lettore (o se lo metto in stand-by, che dir si voglia), se riaccendo il lettore mi si riposiziona dove mi ero fermato (ha la funzione "resume" sui Divx?) Al momento ho un Pioneer DV-575 e non ha questa comodissima funzione (che invece nei dvd ha, addirittura anche se tolgo il dvd e lo rimetto..riparte da dove mi ero fermato!)
2) Sempre il Pioneer di cui sopra, dopo l'upgrade del firmware, ha 4 velocità di avanzamento nei divx..questo Denon quante velocità ha? Come si comporta? (nel senso che in fase di avanzamento veloce, va a scatti, si blocca, è fluido, insomma, le vostre impressioni..)
Grazie per le risposte e ciao!
-
04-05-2007, 14:31 #295
Originariamente scritto da igoritaly
Originariamente scritto da igoritaly
La riproduzione dei Divx del Denon non mi ha entusiasmato e purtroppo l'immagine risulta un po' squadrettata e con i neri i forte contrasto tra loro, quando uso il Denon per i Divx imposto la modalità HDMI da standard ad avanzata per diminuire la differenza tra i toni neri e l'immagine migliora leggermente.
Purtroppo ti dico che al momento per riprodurre i Divx io preferisco utilizzare l'LG DStation D75 (che ha un sacco di difetti ma riproduce i Divx in modo molto buono) collegata tramite scart al mio LCD 32 Philips 32PF9966 e che la visione è molto migliore rispetto al Denon 1930 collegato in HDMI allo stesso pannello, e ho provato con tutte le risoluzioni 576i, 576p 720p e 1080i ma l'LG è stato sempre migliore del Denon.
Addirittura il mio vecchio e glorioso lettore LG DV8731C pagato 110 euro 3 anni orsono è migliore (naturalmente nella riproduzione DivX) sia del della D75 che del 1930.
Con questo non voglio spaventarti troppo, probabilmente ho utilizzato dei filmati codificati in modo particolare con delle opzioni di codifica non ben digerite dal 1930.
Ho visto la stagione 6 di Star Trek DS9 (da DrunkenDonkey) e sul denon era inguardabile.
Mentre ho visto Battlestar Galactica stagioni 1 e 2 (da DrunkenDonkey) e la qualita' era buona sia sul Denon che sull'LG D75.
ciao
trake
PS: se vuoi notizie piu' precise puoi scaricare il manuale dal sito globale www.denon.com della Denon puoi scegliere il Francese o il Tedesco ma non l'inglese perche' la versione inglese del 1930 non riproduce i divx. Come detto il manuale e un po' incasinato ma non del tutto incomprensibile.
-
04-05-2007, 15:22 #296
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 109
Grazie Trake, veramente molto esaustivo (e veloce)..
Alla fine a me (guardando divx, si intende) mi interessa più la praticità che la qualità, essendo appunto divx un formato compresso.. (non pretendo tanto, anche se ho potuto visionarne alcuni veramente ottimi, a dire il vero compressi poco (sull'ordine dei 2 gb) e in ac3!!..fantastici, bisognerebbe che adottassimo tutti questo standard..)
La cosa che mi da molto fastidio con il mio Pioneer è proprio il problema di dovermi riportare "manualmente" al punto a cui ero arrivato (con l'avanzamento veloce) in caso di forzata interruzione (visita di un amico, telefonata prolungata, ecc..)
In questo caso direi che sono a posto..
Anche se (notizia dell'ultima ora) ho saputo che, dall'ultimo AF Digitale di Maggio, pare che la PS3 vada bene con i "vecchi" dvd, almeno quanto un lettore "medio" tipo appunto questo Denon..
Questo significa, a mio avviso, che nel giro di breve arriveranno lettori HD-Dvd, BR o (meglio) Multistandard che costeranno cifre "umane" e che potrebbero sostituire in toto il "vecchio" lettore dvd..A questo punto mi chiedo se ha senso investire, anche "solo" 300 euro per una macchina del genere..
Sinceramente pensavo che i tempi fossero più lunghi, ma penso proprio che per la fine dell'anno, di questo passo, ci possa essere qualcosa di buono a prezzi ragionevoli che possa digerire anche i nuovi formati HD.
Voi che ne pensate?
ps: l'articolo non l'ho letto, mi ha riportato la cosa un amico che era a Napoli per lavoro (al momento pare che AF Digitale esca prima da quelle parti) e quindi mi riservo di auto-correggermi nel caso abbia capito male..
Ciao a Tutti
Igor
-
04-05-2007, 16:37 #297
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Mi permetto di inserirmi nella discussione, in quanto possessore di PS3 e Denon 1930.
Al momento la PS3 non esegue l'upscaling dei DVD alla risoluzione HD e Full HD, cosa che invece il Denon fa. La cosa verrà senz'altro risolta con un futuro rilascio di firmware aggiornato da parte di Sony, ma per ora, sul mio pannello FullHD, i DVD si vedono decisamente meglio sul Denon che sulla console.
Ad ogni modo, per i BD compressi con l'AVC beh, stiamo già su un altro pianeta...
Ciao
AlexUltima modifica di boscacci; 05-05-2007 alle 17:48
-
04-05-2007, 18:17 #298
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ho avuto Ps3 ed ho il Denon in oggetto. Il DVD-1930 è superiore anche a 576p vs. 576p. Dunque anche quando Ps3 potrà fare l'upscaling (ma software, visto che non ha hardware dedicati) non credo potrà competere. E mi sembra "giusto", visto che Ps3 costa 600 euro (ed è console e lettore di tante cosine) e il Denon ne costa 300-350 (e non è né console né lettore di formati HD).
-
05-05-2007, 06:59 #299
boscacci, edita subito i tuoi messaggi e riportali a norma di regolamento.
Ti invito a RILEGGERE CON ATTENZIONE il regolamento del forum in particolare la norma sulle quotature.Sono tornato bambino.
-
05-05-2007, 21:40 #300
Originariamente scritto da joseph7bd
Sono interessato a questa funzione: ma dove si trova?
Qualcuno sa dare info e istruzioni su come regolare il ritardo?
Grazie