Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 276 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 4133
  1. #1126
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Citazione Originariamente scritto da jacck
    ...
    Collegando il computer con ricevitore Digitale Terrestre all'ampli i buchi audio non ci sono.
    Quindi non è un problema di segnale, ma della D75.
    ...
    Diversi utenti hanno fatto le prove e oramai si può dire che è un problema della DStation, si spera risolvibile con il prossimo aggiornamento...

  2. #1127
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    non hai dato un'occhiata alla lista anomalie che puoi trovare qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61452
    OPS!.....Questa volta me la stampo così evito domande "doppioni".....

    Grazie comunque e ciao

  3. #1128
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    115
    Ciao,
    non mi e' chiara una cosa:
    la lentezza in partenza (nella lista dei difetti si parla di 1 minuto!!!) c'e' sempre o soltanto se è impostato l'autostart applicazioni MHP?

  4. #1129
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    ...in corrispondenza del cambio traccia su cd audio ORIGINALI che non prevedono silenzio tra le tracce si avverte il buco audio...
    Confermo anch'io dell'esistenza del problema tracce durante la riproduzione delle tracce CDDA.
    Non me ne sono accorto subito perché di questi temi ho altro da fare (la mia principale fonte di attenzione è la nuova arrivata in famiglia - vedi avatar ).
    Penso che comunque tale difetto sia già stato incluso nella lista migliorie...
    Invece, durante la riproduzione della/e traccia/e, non ho mai rilevato interruzioni del segnale come lamentato da qualche utente.
    Sono presenti solo nel passaggio da un brano all'altro.
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  5. #1130
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da james_tont
    ..la lentezza in partenza...soltanto se è impostato l'autostart applicazioni MHP?
    No, rilevo la lentezza anche con MHP disattivato.
    Non è costante, a volte l'avvio si completa in una ventina di secondi, altre volte richiede molto più tempo. Mi sono accorto che, se spengo la mia D-Station lasciandola sintonizzata su un canale analogico, l'avvio successivo è però molto più rapido.
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  6. #1131
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    La lentezza di 1 minuto è stata presa spegnendo e riaccendendo con la DStation sintonizzata su di un canale digitale e non è influenzata dall'impostazione autostart MHP.

    A me non è mai capitato l'avvio in 20 secondi...
    Il buco audio su CDDA c'è solo nel cambio traccia se esse sono continue, tipo cd dal vivo.

  7. #1132
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1

    Profano

    Scusate la domanda da profano, non capisco in che modo la d-station puo' essere aggiornata.

    O meglio,l' aggiornamento per la parte che lavora con il dtt mi torna che si autoaggiorni direttamente tramite il segnale digitale appena ci sono novità.

    Non capisco invece come possa aggiornarsi la parte di software della lg che fa funzionare tutto il resto.

  8. #1133
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da tobiac
    Scusate la domanda da profano, non capisco in che modo la d-station puo' essere aggiornata.

    O meglio,l' aggiornamento per la parte che lavora con il dtt mi torna che si autoaggiorni direttamente tramite il segnale digitale appena ci sono novità.

    Non capisco invece come possa aggiornarsi la parte di software della lg che fa funzionare tutto il resto.
    Vorrei saperlo anch'io perche' questo dubbio l'ho espresso anche in altri messaggi. Secondo me' per risolvere tutti i problemi dovremo portare l'accrocco (a Roma accrocco = dispregiativo di oggetto) nei centri di assistenza per un bel trapianto di firmware (sarebbe meglio dire trasfusione).

  9. #1134
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Abbiamo già ricevuto un aggiornamento e sia la versione main (che dovrebbe essere ciò che fa funzionare l'unità) che la versione STB (ovvero la parte del digitale terrestre) si sono aggiornate.
    Inoltre quando mi è capitato di parlare con l'assistenza tecnica non hanno fatto riferimento alla necessità di portare nei centri assistena l'unità per gli aggiornamenti in quanto trasmessi via OTA; aggiungo, a differenza di altri tipi di unità, la DStation non ha porte seriali esterne, certo può sempre esistere un connettore sulla scheda madre interna ma non mi pare di aver notato nulla quando c'ho ficcato il naso dentro...

  10. #1135
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    Si, per ora è l'unico, ma è come se non lo fosse, visto che la PPV di La7 non funziona: fossi in te, aspetterei ancora un bel po'!
    LA7 è la cosa che mi preoccupa di meno, visto che a casa mia tanto non si vede

    Però mediaset mi interessa.

    Quello che mi frena sono tutti gli altri buchi che ho letto.

    Bo, lo volevo prendere perchè in un centro commerciale vicino a casa mia si torva a 399, ma ti danno un buono del 25% da spendere la sett. successiva.

  11. #1136
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Citazione Originariamente scritto da Wolf76
    ...Bo, lo volevo prendere perchè in un centro commerciale vicino a casa mia si torva a 399, ma ti danno un buono del 25% da spendere la sett. successiva.
    Se credi che un buono del 25% da spendere immediatamente valga bene il calvario che ti attenderà dopo l'acquisto, accomodati pure: sarò il primo a darti un caldo benvenuto in questa valle di lacrime!

    P.S:: approfitto ancora una volta per ricordare che il sarcasmo che potrebbe trasparire dai miei messaggi è più rivolto a me medesimo che a terzi: come direbbe Verdone, "Maledetto quel giorno che ti ho incontrato"...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  12. #1137
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    ...Abbiamo già ricevuto un aggiornamento e sia la versione main (che dovrebbe essere ciò che fa funzionare l'unità) che la versione STB (ovvero la parte del digitale terrestre) si sono aggiornate.....
    Speriamo che tu abbia ragione.
    Mi sembra che gli aggiornamenti di firmware possano essere fatti anche mettendo nel lettore un CD o un DVD con una immagine particolare.
    Io ho un lettore divx della LG DV8731C e ho fatto l'aggiornamento svariate volte utilizzando un CD.
    La LG non credo che diffonderà l'aggiornamento del FW sul suo sito per evitare che smanettoni lo aprano e tolgano le protezioni (vedi registrazioni ppv MP e La7 e copie varie).

  13. #1138
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da james_tont
    Ciao,
    non mi e' chiara una cosa:
    la lentezza in partenza (nella lista dei difetti si parla di 1 minuto!!!) c'e' sempre o soltanto se è impostato l'autostart applicazioni MHP?
    A me non risulta!
    Nella mia D77 (main 61011b, STB 1.0.5.5, con signal al 30% della terza barra e applicazioni mhp attivate), cronometro alla mano:
    dalla pressione del tasto ON 12 secondi netti per la schermata blu con il logo LG, ed altri 7 secondi per la visualizzazione del canale dtt con applicazioni mhp (La7).

    Ciao.

  14. #1139
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    123
    Fino a 10 gg fa anche la mia d75 ci metteva 20 sec per partire poi una bella schermata nera che diceva aggiornamento software... e ovviamente nessun aggiornamento software ricevuto in compenso da allora per accendersi ci mette un minuto e più!

  15. #1140
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da xbrunox
    Fino a 10 gg fa anche la mia d75 ci metteva 20 sec per partire poi una bella schermata nera che diceva aggiornamento software... e ovviamente nessun aggiornamento software ricevuto in compenso da allora per accendersi ci mette un minuto e più!
    Confermo, stessa identica situazione


Pagina 76 di 276 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •