|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 4133
Discussione: [LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI
-
31-01-2007, 21:52 #1126
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da jacck
-
01-02-2007, 07:11 #1127
Originariamente scritto da fblasot
Grazie comunque e ciao
-
01-02-2007, 08:18 #1128
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 115
Ciao,
non mi e' chiara una cosa:
la lentezza in partenza (nella lista dei difetti si parla di 1 minuto!!!) c'e' sempre o soltanto se è impostato l'autostart applicazioni MHP?
-
01-02-2007, 08:27 #1129
Originariamente scritto da fblasot
Non me ne sono accorto subito perché di questi temi ho altro da fare (la mia principale fonte di attenzione è la nuova arrivata in famiglia - vedi avatar).
Penso che comunque tale difetto sia già stato incluso nella lista migliorie...
Invece, durante la riproduzione della/e traccia/e, non ho mai rilevato interruzioni del segnale come lamentato da qualche utente.
Sono presenti solo nel passaggio da un brano all'altro.TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
01-02-2007, 08:30 #1130
Originariamente scritto da james_tont
Non è costante, a volte l'avvio si completa in una ventina di secondi, altre volte richiede molto più tempo. Mi sono accorto che, se spengo la mia D-Station lasciandola sintonizzata su un canale analogico, l'avvio successivo è però molto più rapido.TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
01-02-2007, 11:19 #1131
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
La lentezza di 1 minuto è stata presa spegnendo e riaccendendo con la DStation sintonizzata su di un canale digitale e non è influenzata dall'impostazione autostart MHP.
A me non è mai capitato l'avvio in 20 secondi...
Il buco audio su CDDA c'è solo nel cambio traccia se esse sono continue, tipo cd dal vivo.
-
01-02-2007, 13:22 #1132
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 1
Profano
Scusate la domanda da profano, non capisco in che modo la d-station puo' essere aggiornata.
O meglio,l' aggiornamento per la parte che lavora con il dtt mi torna che si autoaggiorni direttamente tramite il segnale digitale appena ci sono novità.
Non capisco invece come possa aggiornarsi la parte di software della lg che fa funzionare tutto il resto.
-
01-02-2007, 14:57 #1133
Originariamente scritto da tobiac
-
01-02-2007, 17:20 #1134
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Abbiamo già ricevuto un aggiornamento e sia la versione main (che dovrebbe essere ciò che fa funzionare l'unità) che la versione STB (ovvero la parte del digitale terrestre) si sono aggiornate.
Inoltre quando mi è capitato di parlare con l'assistenza tecnica non hanno fatto riferimento alla necessità di portare nei centri assistena l'unità per gli aggiornamenti in quanto trasmessi via OTA; aggiungo, a differenza di altri tipi di unità, la DStation non ha porte seriali esterne, certo può sempre esistere un connettore sulla scheda madre interna ma non mi pare di aver notato nulla quando c'ho ficcato il naso dentro...
-
01-02-2007, 18:23 #1135
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da OXO
Però mediaset mi interessa.
Quello che mi frena sono tutti gli altri buchi che ho letto.
Bo, lo volevo prendere perchè in un centro commerciale vicino a casa mia si torva a 399, ma ti danno un buono del 25% da spendere la sett. successiva.
-
01-02-2007, 18:36 #1136
Originariamente scritto da Wolf76
P.S:: approfitto ancora una volta per ricordare che il sarcasmo che potrebbe trasparire dai miei messaggi è più rivolto a me medesimo che a terzi: come direbbe Verdone, "Maledetto quel giorno che ti ho incontrato"...OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
02-02-2007, 08:10 #1137
Originariamente scritto da fblasot
Mi sembra che gli aggiornamenti di firmware possano essere fatti anche mettendo nel lettore un CD o un DVD con una immagine particolare.
Io ho un lettore divx della LG DV8731C e ho fatto l'aggiornamento svariate volte utilizzando un CD.
La LG non credo che diffonderà l'aggiornamento del FW sul suo sito per evitare che smanettoni lo aprano e tolgano le protezioni (vedi registrazioni ppv MP e La7 e copie varie).
-
02-02-2007, 09:28 #1138
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da james_tont
Nella mia D77 (main 61011b, STB 1.0.5.5, con signal al 30% della terza barra e applicazioni mhp attivate), cronometro alla mano:
dalla pressione del tasto ON 12 secondi netti per la schermata blu con il logo LG, ed altri 7 secondi per la visualizzazione del canale dtt con applicazioni mhp (La7).
Ciao.
-
02-02-2007, 10:03 #1139
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 123
Fino a 10 gg fa anche la mia d75 ci metteva 20 sec per partire poi una bella schermata nera che diceva aggiornamento software... e ovviamente nessun aggiornamento software ricevuto in compenso da allora per accendersi ci mette un minuto e più!
-
02-02-2007, 10:20 #1140
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da xbrunox