Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 70
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    LG DStation D75 D77: Lista anomalie/migliorie


    NOTA PER TUTTI: per evitare che questo thread sull'LG DStation (D75, D76 e D77) diventi un doppione suggerisco di verificare il problema nel thread già esistente http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=55964

    Una discussione simile la potete trovare anche sul forum amico all'indirizzo http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=41388

    E ora la lista...

    Ultima versione fw:
    Main 70822a
    STB 1.1.1.01


    Anomalie da risolvere:
    - Sintonizzazione canali: nelle aree ALL-DIGITAL, a volte spariscono tutti i canali; a volte la risintonizzazione non trova nulla o mancano dei canali (in parte risolvibile mettendo per la funzione LCN uno stato diverso da Italia).
    - Audio: calo del livello audio molto marcato per alcuni decimi di secondo (microinterruzioni) notabile soprattutto quando ci sono le musiche nei film; il problema si manifesta sui canali DTT, sia in diretta che nelle registrazioni.
    - CD Audio: buchi audio in corrispondenza del cambio traccia nel caso di cd audio senza interruzioni tra le traccie.
    - Duplicazione DVD<->HDD: la copia da HDD a DVD viene eseguita con la qualità impostata nel setup anzichè quella scelta in fase di copia. La copia di un DVD (non protetto) in 16:9 su HDD viene registrato in 4:3.
    - Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.
    - Riproduzione titoli Mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (grazie agli aggiornamenti software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine.

    Anomalie riscontrate solo da alcuni utenti
    - Blocco unità su 'Please Wait':a più di una persona è già capitato che, dopo avere usato in modo diverso la masterizzazione su DVD, alla successiva riaccensione dell'unità essa si blocchi sulla scritta Please Wait e l'unica soluzione è l'assistenza tecnica. Sarà un caso ma è auspicabile un'indagine approfondita da parte del servizio tecnico LG.
    - Uscita HDMI: interruzione di funzionamento del collegamento HDMI, dovuto probabilmente alla perdita della risoluzione impostata, dopo aver messo l'unità in Stand-by. Sbavatura del colore.
    - Uscita component: sbavatura del colore
    - Divx/XVid: migliorare compatibilità dei codec
    - Gestione Canali: l'aggiunta manuale di un canale DTT non rileva le stazioni sebbene siano presenti; queste con la sintonizzazione automatica vengono rilevate regolarmente.
    - Registrazione da timer: le registrazioni da timer di canali tv analogici non vengono effettuate se si è spenta la DS su di un canale dtt.
    - Registrazione da EPG: l'orario riportato nell'elenco timer è sbagliato di 1 ora.
    - Blocco unità su ricerca OTA o su schermo nero: capita, di tanto in tanto, che all'accensione dell'unità, soprattutto se è stata staccata dalla rete 220v, che l'unità parta in modalità ricerca OTA dell'update e non si riesce a sbloccarla se non dopo vari accendi/spegni/togli e rimetti l'antenna/etc. In casi estremi si è dovuti ricorrere all'assistenza.

    Anomalie non risolvibili per ragioni hardware
    - Visione canali DDT MediaSet Premium in PPV: impossibile scegliere l'audio Dolby Digital 5.1 quando presente.

    Migliorie implementabili:
    - Registrazione: avvio delle registrazioni impostate da TIMER anche ad unità accesa e non solo se è in stand-by (essendo l'unità un ALL-IN-ONE questa limitazione è assurda !); in caso di visione di un canale televisivo e deve partire una registrazione da timer su un altro canale, dare la priorità al timer ed avvisare dell'imminente cambio canale; nel caso si stia utilizzando l'unità come lettore hdd/dvd/cd/divx/mp3 evitare l'avviso che oggi già compare ma poi fare partire la registrazione; durante le registrazioni sia dirette che da TIMER consentire l'uso dell'unità per tutte le funzioni, non solo il play di titoli su hdd ed al termine previsto del timer se l'unità è in uso per altre funzioni non farla spegnere !. Aggiungere l'opzione nel TIMER di registrazione 'Sempre' per registrare dal Lunedì alla Domenica ogni giorno. Aggiungere la possibilità di assegnare il nome al titolo che verrà registrato (se il titolo già esiste aggiungere un progressivo in coda al nome del nuovo titolo). Nella lista elenco timer impostati mostrare anche il nome stazione ed il nome titolo assegnato.
    - TimeShift: impostazione da setup per attivazione in automatico.
    - TimeShift su eventi pay Mediaset/La7: consentire l'uso del timeshift, e per garantire la non registrabilità bloccare la funzione di punto di Inizio/Fine e relativo salvataggio come titolo indipendente.
    - Guida epg: alla pressione del tasto REC passare alla videata TIMER con i dati preimpostati cosicchè l'utente possa intervenire sugli orari, pre-impostando anche il nome al titolo che verrà registrato (preso dall'EPG). Inserire l'EPG fase 2 di TV Sorrisi e Canzoni e relativo scaricamento dei dati in stand-by ad un'orario previsto da setup.
    - Copia/Duplicazione tra HDD/DVD : permettere la copia a velocità FAST anche dei titoli video editati. Abilitare la funzione MARKER per selezionare più titoli video da trasferire con un solo comando di duplicazione. Nella copia di titoli video da HDD a DVD riportare la stessa immagine thumbnail impostata per il titolo su HDD.
    - Impostazioni Audio: sdoppiare il setup Dolby Digital/DTS in modo da differenziare l'uscita ottico/coassiale ed HDMI; questo per risolvere i casi in cui il TV senza decoder Dolby/DTS integrato è collegato in HDMI e si collega con in ottico/coassiale un amplificatore HT.
    - Scansione canali: mantenere la lista/ordinamento già esistente ed accodare solo i nuovi canali trovati. Prevedere la scansione per nuovi servizi DTV in automatico quando l'unità è in Stand-by.
    - Gestione lista canali: nella manutenzione canali possibilità di eliminare un canale shiftando i restanti successivi (non lasciare il buco). I canali radio potrebbero essere messi in una lista apposita senza occupare le posizioni nella lista canali TV evitando così i buchi nella numerazione. Nella manutenzione/spostamento canale dare la possibilità di inputare direttamente la posizione finale usando i numeri 0..9 del telecomando ed abilitare i tasti Skip per saltare di pagina su/giu come nella normale visualizzazione.
    - Gestione liste FAV: alla pressione del tasto FAV far comparire in elenco solo le voci che hanno associato dei canali; scelta la voce le funzioni Progr. su/giu, pagina su/giu con lo Skip, tasto OK per la lista completa dovrebbero operare solo su quelli facenti parte della lista FAV scelta fin tanto che non si disabilita il FAV scegliendo l'opzione iniziale TUTTI.
    - Uscita HDMI: in upscaling c'è solo la modalità 16:9, abilitare anche il 4:3.
    - Televideo: non viene veicolato insieme al segnale audio/video il segnale televideo in uscita (sia composito che RGB) del canale tv sintonizzato, analogico o digitale che sia, dalla DStation.
    - TeleText su DTV: abilitare funzionamento come il classico televideo televisivo (tasti prog+- per pagina +-, tasti colorati per le sezioni, memorizzazione delle pagine per accesso veloce, etc.
    - Funzione MHP: ritardare l'avvio automatico di 2 secondi dell'applicazione così quando si fà zapping non blocca l'operazione e non si è costretti a disabilitarla del tutto
    - Impostazioni Video canali DTV/Analogici/DVD: aggiungere la possibilità di impostazioni come colore, luminosità, contrasto, definizione, volume, etc.
    - Informazioni sul canale DTV sintonizzato: indicare la modalità audio (stereo/mono/dolby/etc) come avviene per i canali analogici
    - Collegamenti: abilitare l'uscita 720p (e se non esistono limiti tecnologici anche 1080i) sul collegamento component. Possibilità di impostare una risoluzione a prescindere dal fatto che non è sia stata rilevata dalla connessione HDMI, magari indicando che la risoluzione scelta potrebbe non essere funzionante. Possibilità di impostare l'aspect ratio (4:3 o 16:9) ed eventuali funzioni di Zoom per l'uscita HDMI/Component in quanto alcuni dispositivi non hanno possibilità di regolazione. Abilitare il segnale RGB passante da AV2 su AV1 ad unità in Stand-By.
    - Funzione HDD sleep : servirebbe un riferimento di un prodotto in cui è già implementato per capire cosa serve e cosa no, quali settaggi, etc.
    - Formati compatibili: supporto di altri standard video (wmv, mov..)
    - Riproduzione DivX: abilitare funzioni Zoom, PIP e Marker.
    - Qualità Video: da test tecnici risulta che l'unità ha il difetto di espandere il range 16-235 usato nei film (e forse anche da DTT ?) al range 0-255 perdendo così eventuali dettagli nel campo del nero e del bianco (Blacker-then-Black e Whiter-then-white).
    - Registrazioni su HDD: abilitare la funzione la "Capitolazione Automatica ogni X minuti".
    - Riproduzione DVD(modo Video): abilitare la funzione "Chp.Add".
    - Lista titoli su DVD (modo video): abilitare il tasto Clear per cancellare un titolo.
    - Interfaccia utente: al cambio della risoluzione video (720p, etc.) visualizzare l'informazione relativa, oltre che sul display dell'unità, anche nell'immagine. Quando un'operazione è vietata compare il relativo simbolo, magari aggiungere una breve descrizione del motivo. Nelle lista titoli le miniature dovrebbero indicare l'orario di inizio della registrazione e non la fine (così da non dover premere Display...). Nella lista MP3/Foto da HDD effettuare l'ordinamento alfabetico (in alternativa farlo già a monte nella fase di copia da Disco).
    Nella normale visualizzazione televisiva aggiungere l'uso dei tasti SX/DX (oppure Search < >) per passare nelle varie liste DTV-ANALOGICO-RADIO senza dover arrivare in cima alla lista.
    Velocizzazione generale.
    Ultima modifica di fblasot; 24-08-2010 alle 17:28

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    29
    Salve,

    sono nuovo qui avendo appena comprato un D75, e devo dire che sono rimasto abbastanza deluso dall'intrerfaccia (ma soprattutto dalla lentezza), quindi trovo estremamente interessante questa iniziativa.

    Per cominciare, quandi suggerisci: "aggiungere la ripetizione ogni lunedì, ogni martedì, .. ogni domenica" se ho capito cosa intendi credo che questo esista gia', se modifichi il campo da "una volta" a "settimanale" la registrazione viene ripetuta ogni giorno della settimana ugale a quello dell'impostazione della data. Quello che manca e' un "tutti i giorni" dato che quello che c'e' vale solo per lunedi-venerdi (che e' comodo) ma a volte servo un vero "tutti i giorni". L' interfaccia andrebbe comunqe migliorata genericamente anche come consistenza, non ha senso che il settaggio sia ora inizio ed ora fine ma il display presenti ora inizio e durata.

    Aggiunte di mio:
    Trovo molto stupido il modo come si cambia le liste DTT->ANA->RADIO dovendo andare in cima alla lista (e con la lentezza di cui sopra...) perche' mai i tasti <- e -> non cambiano le liste comunque? Non vedo che problema questo potrebbe dare e sarebbe MOLTO piu' semplice.

    Non ho ancora capito bene come funziona l' Aggiunta Canali ma da quel che ho intuito e' pessima, non si sa cosa si sta facendo e quale sia il risultato...

    Audio: non mi pare che ci sia modo di cambiare da stereo a solo destro/solo sinistro tranne quando si guarda una registrazione e questo da problemi quando il canale che si guarda ha due lingue diverse sui due lati, cosi' si sentono mescolate.

    La gestione dei Favoriti cosi' come e' mi pare quasi inutile. In altri apparecchi che con cose simili funziona im modo diverso: io mi preparo una o piou' liste di favoriti e poi con il tasto FAV cambio ciclicamente tra queste liste e quando una lista e' attiva il cambio canali ed ogni altra operazione sui canali avviene solo sui componenti di questa lista. MOLTO piu' comodo.

    Non ho ancora fatto esperimenti sulla parte DVD,HD, editing e cose del genere quindi se ci sono cose che penso si possano migliorare faro' un prossimo intervento.

    Grazie dell' attenzione...

    Ciao,
    Grimm

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Grimm
    Salve,

    Per cominciare, quandi suggerisci: "aggiungere la ripetizione ogni lunedì, ogni martedì, .. ogni domenica"
    etc etc
    Intendo dire che la registrazione è da effettuarsi solo se è lunedi nel caso l'impostazione sia 'ogni lunedì'; da registrare solo se è martedì se l'impostazione è 'ogni martedì'; e così discorrendo.
    Però devo controllare l'impostazione 'settimanale' se effettivamente si comporta come dici tu, io l'ho capita che registra da Lun a Ven..

    L'impostazione per tutti i giorni Lun-Dom effettivamente mi sembra manchi.

    Citazione Originariamente scritto da Grimm
    L' interfaccia andrebbe comunqe migliorata genericamente anche come consistenza, non ha senso che il settaggio sia ora inizio ed ora fine ma il display presenti ora inizio e durata.
    Immagino tu stia parlando della gestione timer...
    concordo con te che nell'input dai inizio/fine e poi lui mostra la durata nel riepilogo.

    Citazione Originariamente scritto da Grimm
    Trovo molto stupido il modo come si cambia le liste DTT->ANA->RADIO dovendo andare in cima alla lista (e con la lentezza di cui sopra...) perche' mai i tasti <- e -> non cambiano le liste comunque? Non vedo che problema questo potrebbe dare e sarebbe MOLTO piu' semplice.
    I tasti skip <- e -> permettono il su/giu di pagina, eventualmente si potrebbe usare i tasti search (così sono in linea con quelli della pagina) per spostari direttamente nei gruppi DTV-Ana-Radio.

    Citazione Originariamente scritto da Grimm
    Non ho ancora capito bene come funziona l' Aggiunta Canali ma da quel che ho intuito e' pessima, non si sa cosa si sta facendo e quale sia il risultato...
    Divertiti e fai un pò di prove e poi facci sapere il tuo pensiero...

    Citazione Originariamente scritto da Grimm
    Audio: non mi pare che ci sia modo di cambiare da stereo a solo destro/solo sinistro tranne quando si guarda una registrazione e questo da problemi quando il canale che si guarda ha due lingue diverse sui due lati, cosi' si sentono mescolate.
    Per ora non ho trovato canali bilingue (forse su PPV ?).
    Nel caso di tv analogiche so che c'è la gestione NICAM e se ho letto bene nel manuale è contemplata la selezione...

    Citazione Originariamente scritto da Grimm
    La gestione dei Favoriti cosi' come e' mi pare quasi inutile. In altri apparecchi che con cose simili funziona im modo diverso: io mi preparo una o piou' liste di favoriti e poi con il tasto FAV cambio ciclicamente tra queste liste e quando una lista e' attiva il cambio canali ed ogni altra operazione sui canali avviene solo sui componenti di questa lista. MOLTO piu' comodo.
    Mai usato..mi limito ai canali classici, mi bastano i numeri da 1 a 9...e chi c'è l'ha il tempo di vedere la tv con una bimba di 20mesi che vuole vedere solo i suoi dvd...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Intendo dire che la registrazione è da effettuarsi solo se è lunedi nel caso l'impostazione sia 'ogni lunedì'; da registrare solo se è martedì se l'impostazione è 'ogni martedì'; e così discorrendo.
    Però devo controllare l'impostazione 'settimanale' se effettivamente si comporta come dici tu, io l'ho capita che registra da Lun a Ven..
    Si, quella da lunedi a venerdi e' la "giornaliera" la settimanale fa quello che vuoi; non e' cosi' immediata ma avevo un vecchio VCR che faceva la stessa cosa.

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    I tasti skip <- e -> permettono il su/giu di pagina, eventualmente si potrebbe usare i tasti search (così sono in linea con quelli della pagina) per spostari direttamente nei gruppi DTV-Ana-Radio.
    Credo che l'avanti pagina siano i tasti << e >> (SCAN o SKIP sul telecomando non ricordo) io intendevo i destra e sinistra intorno a OK.

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Per ora non ho trovato canali bilingue (forse su PPV ?).
    Nel caso di tv analogiche so che c'è la gestione NICAM e se ho letto bene nel manuale è contemplata la selezione...
    Beh, in effetti e' piu' complicato, stavo guardando un canale svizzero dal decoder Satellitare attraverso la Scart e non pare possibile modificare l'audio: appare "Italiano" e basta,non ha molto senso per il segnale SCART.

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Mai usato..mi limito ai canali classici, mi bastano i numeri da 1 a 9...e chi c'è l'ha il tempo di vedere la tv con una bimba di 20mesi che vuole vedere solo i suoi dvd...
    Ho preso l'abitudine proprio sul decoder SAT che ha piu' di 1000 canali e seconda della scheda decodifica cose diverse ed e' quindi comodo avere liste diverse.

    Ciao e complimenti per la prole....

    Grimm

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Grimm
    Credo che l'avanti pagina siano i tasti << e >> (SCAN o SKIP sul telecomando non ricordo) io intendevo i destra e sinistra intorno a OK.
    Dovrebbe essere SKIP per il salto pagina (insomma la coppia sulla dx del telecomando..)
    Non ho detto i tasti sx dx vincino all'OK ma gli SCAN (la coppia a sx del telecomando..) solo per una questione di vicinanza delle funzioni...se poi LG lo mette sui tasti che dici tu a me (ed immagino agli altri) andrà benissimo così, l'importante è che ci sia...

    Citazione Originariamente scritto da Grimm
    Beh, in effetti e' piu' complicato, stavo guardando un canale svizzero dal decoder Satellitare attraverso la Scart e non pare possibile modificare l'audio: appare "Italiano" e basta,non ha molto senso per il segnale SCART.
    mmm, secondo me devi settare l'audio in uscita dal decoder satellitare...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    3

    LG D77 soddisfatto - ORDINAMENTO CANALI OK!

    ragazzi ho comprato da circa un mese un LG D77 e devo dire che a parte la lentezza e la incompletezza del manuale sono soddisfatto..
    ho capito come si spostano e quindi si ordinano i canali digitali : si va sul canale che si vuole "spostare".. si clicca ok e si "accende" il menu laterale. QUI STA IL PUNTO si deve selezionare SALTA!!! E MAGICAMENTE si attiva la voce SPOSTA! si sposta il canale dove si vuole (quindi si puo spostare solo quando è un canale "saltato"!!) poi si riclicca SALTA e il canale diventa di nuovo normale!!
    ANCHE A ME SONO SCOMPARSI I CANALI 5 -6 -7
    Per la registrazione/lettura di dischi o divX, musica e altro non mi da problemi particolari
    l'HDMI a volte da qualche problema se faccio cambi di risoluzione in accensione troppo radipi.. ma è specificato nelle istruzioni
    si è aggiornato da solo una sola volta e ho lasciato volentieri in automatismo in standby.
    Indubbiamente alcune scelte tecniche (es. telecomando un po scadente.. ) potevano essere migliori..

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Non vorrei sembrare antipatico ma ricordo che esiste già un thread di discussione generale su questo prodotto.
    Evitiamo di fare diventare questo un doppione.
    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da andrea64
    ...
    ho capito come si spostano e quindi si ordinano i canali digitali : si va sul canale che si vuole "spostare".. si clicca ok e si "accende" il menu laterale. QUI STA IL PUNTO si deve selezionare SALTA!!! E MAGICAMENTE si attiva la voce SPOSTA! si sposta il canale dove si vuole (quindi si puo spostare solo quando è un canale "saltato"!!) poi si riclicca SALTA e il canale diventa di nuovo normale!!
    ANCHE A ME SONO SCOMPARSI I CANALI 5 -6 -7
    Appena acceso anch'io mi sono scontrato con l'impossibilità di ordinare i canali DTV...poi si è aggiornato e non ho avuto problemi, manco lontanamente ho dovuto fare la sequenza che tu indichi.
    Avendo poi lanciato la scansione iniziale dei canali ho dovuto poi (sigh) rifare l'ordinamento e di nuovo con la normale operatività e senza alcun canale mi sia sparito...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    Io aggiungerei la possibilità di cancellare i canali dalla lista programmi del digitale terrestre.
    A volte è comodo eliminare inutili canali di test.
    Va decisamente migliorato il cambio canale. Lo zapping è inaccettabile anche con MHP disattivato

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Thommino
    Io aggiungerei la possibilità di cancellare i canali dalla lista programmi del digitale terrestre.
    A volte è comodo eliminare inutili canali di test.
    Va decisamente migliorato il cambio canale. Lo zapping è inaccettabile anche con MHP disattivato
    L'eliminazione canali DTV era già in lista...
    Per la velocità di zapping su DTT STB ho provato un philips, un worldcom (mediaset), il sinto DTT integrato (ma senza MHP) nei nuovi tv lcd sony e sharp e direi che sono tutti li da un canale all'altro più di un secondo ci và...
    Cmq. chiedere non costa...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    mmm, secondo me devi settare l'audio in uscita dal decoder satellitare...
    Eh, purtroppo no, e' una cosa che mi capitava anche con il vecchio VCR.
    Sul Decoder SAT e' possibile selezionare il canale audio ma non quando si accorge che c'e un registratore acceso che prende il segnale in quel caso l'output e' sempre stereo, immagino per evitare errori e registrare per sbaglio un canale solo.

    Piuttosto ho un altro problema quando registro dal SAT , dopo una decina di minuti la registrazione si interrompe perche' il D75 riceve un "Record Blocking Signal" come se stessi cercando di copiare un DVD protetto, molto strano....
    soprattutto perche' avviene dopo 10-15 minuti e non subito.

    Ciao,
    Grimm

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Grimm
    ...
    Piuttosto ho un altro problema quando registro dal SAT , dopo una decina di minuti la registrazione si interrompe perche' il D75 riceve un "Record Blocking Signal" come se stessi cercando di copiare un DVD protetto, molto strano....
    soprattutto perche' avviene dopo 10-15 minuti e non subito.
    ...
    Poblema conosciuto, vai a leggerti la discussione generale sull'LG all'indirizzo sopra indicato, forse si può risolvere...
    Inoltre come già espresso nel post iniziale le discussioni generali sono da affrontarsi nell'altro thread...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    Per curiosità ho scritto ad Lg segnalando alcuni problemi e mi hanno risposto nel seguente modo:

    "Gentile cliente, sará presto disponibile un aggiornamento firmware pe questo prodotto. Cordiali saluti, LG service"

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Thommino
    Per curiosità ho scritto ad Lg segnalando alcuni problemi e mi hanno risposto nel seguente modo:

    "Gentile cliente, sará presto disponibile un aggiornamento firmware pe questo prodotto. Cordiali saluti, LG service"
    Primi mesi del 2007 come indicato nel primo post...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221

    Per me primi mesi 2007 non è imminente. Per me imminente è fine mese o al massimo i primi di dicembre. Anche x' secondo me saranno in tanti ad acquistarla per natale. Se funziona male a natale sai quanta gente che gliela porta indietro......
    Comunque ho chiesto spiegazioni per la data prevista di pubblicazione, speriamo rispondano.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •