|
|
Risultati da 436 a 450 di 4133
Discussione: [LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI
-
25-11-2006, 18:06 #436
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da FBZ
che sappia io l'ultima versione è
Main 61011b
STB 1.0.5.5
tu dici di avere la 61025b, sei sicuro ? Se così fosse è una buona novità ! E la versione STB ?
Io, da 3 gg ho il nuovo D77, ma non ne vuole sapere di aggiornarsi...è pur vero che il segnale DTV è basso, nella zona del BAD, anche se i canali DTV si vedono...inoltre ricordo che con l'altra unità il segnale era sempre basso ma dopo 2 gg di notte si era aggiornato da solo, e come confermato da altri, da li in poi il segnale, o meglio l'indicazione, era aumentata a 2/3.
Ci stò provando di giorno, di notte, in automatico, in manuale...ovviamente negli orari previsti !
Devo provare a mettere un amplificatore d'antenna come ha fatto qualcuno ed il problema si è risolto...
-
25-11-2006, 18:11 #437
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da messaggero57
qualcosa del genere nella lista c'è già, ma è riferita allo spegnimento dell'unità, ma io non l'ho intesa come togliere il cavo, ma andare in stand-by...forse è meglio che lo esprimo meglio.
Tu, o PROPLETE, fate la prova per vedere se la risoluzione impostata si perde anche solo con l'unità in Stand-by, così se è il caso aggiorno la lista...
-
26-11-2006, 08:57 #438
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Finalmente questa notte si è aggiornato, la versione ovviamente è:
Main 61011b
STB 1.0.5.5
-
26-11-2006, 09:35 #439
Stand-by
Questa notte ho lasciato la mia D75 in stand-by, come faccio di solito e quando l'ho ravviata ho visto che mantiene la risoluzione video impostata (nel mio caso 720p).
.
Quindi, è corretto il post di fastleo63, dove dice che una volta staccata la macchina dalla rete elettrica, si "retroimposta", per gli utenti meno esperti.
Questo ha una sua logica: non tutti hanno TV HD-Ready, ecc.
Non è necessario, a questo punto, aggiungere altro nella lista di fblasot, perlomeno per quello che riguarda la risoluzione video.
Il fatto che questa notte si sia aggiornata la tua D77, è la dimostrazione migliore di quanto sia inutile staccare completamente l'alimentazione.
Per FBZ: come è andata a finire?
Saluti
-
26-11-2006, 12:52 #440
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 143
Risoluzione HDMI
Per quanto riguarda il problema della perdita di impostazione della risoluzione hdmi, o addirittura il mio problema, cioé che non riesco ad impostare una risoluzione maggiore di 576p, l'ideale sarebbe che la DStation consentisse l'impostazione di qualunque risoluzione sulla presa HDMI a prescindere dall'apparecchio collegato e la mantenga salvata, così come fa il mio DVD Denon; poi sarà cura dell'utente verificare che lo schermo supporti la risoluzione impostata.
In questo modo io potrei finalmente impostare 720p col mio videoproiettore ed altri utenti non perderebbero la risoluzione impostata.
Penso che sarebbe utile inserire questa cosa nella lista delle migliorie.
Nota: ma la LG terrà realmente conto di questa lista?Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch
-
27-11-2006, 09:53 #441
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da PaoloHT
Nella mail di risposta LG dice di avere segnalato la cosa al servizio Tecnico...
Se ci hanno dato retta lo vedremo con il prossimo aggiornamento.
-
27-11-2006, 09:57 #442
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
Ho provato a fare delle registrazioni,sia dà satellite,digitale terrestre e televisione normale,x il 16:9 proverò al più presto.
Ho registrato NCIS da Rai2 normale,Dr. House da digitale terrestre e Lost
da satellite.Non ho avuto alcun tipo di problema nella registrazione video sia
da rai2 che da satellite,mentre da DT ho avuto tre blocchi di ca 10 secondi con immagine fissa verso la fine.
Purtroppo per l'audio ho notato che a volte si sentiva meno su tutte e tre le registrazioni,era come che si abbassasse il volume per 1 secondo,gli intervalli non erano regolari.
Adesso provo a passarli al PC per analizzare le tracce.LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)
-
27-11-2006, 10:06 #443
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da alex12345
In attesa della tua analisi io ho aggiunto il problema nelle anomalie.
-
28-11-2006, 00:12 #444
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 143
Gioia e delusione
Originariamente scritto da PaoloHT
Ci sono riuscito; ho interconnesso fra la DStation ed il proiettore uno switch HDMI 3:1 della Lindy e magicamente sono apparse le risoluzioni 720p e 1080i. Una cosa che ho notato è che collegando la DStation allo switch, senza ancora collegare l'uscita di questo al proiettore, sul display del recorder appare una scritta che dice di collegare un "device" alla presa HDMI.
Delusione:
Utilizzando le risoluzioni 720p e 1080i, il recorder esce solo in 16:9, qualunque sia la sorgente, DVD o Tuner, così da schiacciare tutte le immagini. In questo modo si possono vedere bene solo i DVD, eccetto quelli in 4:3 tipo le serie televisive (es. Star Trek TNG).
Morale: ho dovuto reimpostare 576p
Ho letto che nella lista delle migliorie c'è già la segnalazione; speriamo ne prendano atto.Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch
-
28-11-2006, 00:30 #445
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 143
Qualche miglioria in più
La DStation è un ottimo apparecchio, peccato che il software pecchi molto di gioventù; di seguito vorrei elencare qualche ulteriore miglioria secondaria ma che potrebbe risultare comoda:
Lista dei canali: sarebbe comodo farla apparire alla prima pressione del tasto OK, senza attendere più di un secondo. Questo andrebbe a vantaggio di chi utilizza dei telecomandi programmabili, perché non tutti riconoscono la pressione prolungata, ad esempo il Logitech Harmony.
Ricerca dei canali: ricerca solo dei canali aggiuntivi, senza cancellare i presenti; anzi l'ideale sarebbe che lo facesse anche in automatico quando è in standby come fa per l'aggiornamento del software, avvisando dell'aggiunta di eventuali nuovi canali, visto che i canali digitali terrestri sono tutti in fermento. In questo modo lavorano i decoder Humax.
Time Shift: sarebbe utile poter attivare da setup la funzione e mantenerla attiva, perché a volte si vorrebbe tornare indietro con l'azione e ci si è dimenticati di aver attivato il Time Shifting. Non è vero che questo rallenterebbe lo zapping in quanto i decoder SAT Humax con PVR hanno sempre la funzione attiva e lo zapping è una scheggia.
Per il momento non mi viene nient'altro, anche perché non ho ancora utilizzato le funzioni di registrazione, editing ed altro e l'attuale lista è già lunga...Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch
-
28-11-2006, 07:55 #446
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
Ieri sera ho provato a registrare Herbie il super maggiolino da Sky cinema HD,chiaramente da presa scart.Ho iniziato pigiando il tasto REC,dopo 4 minuti circa di registrazione l'ho premuto nuovamente per dare la durata della registrazione.Adesso non sò se ho sbagliato io,però a 6minuti e 41 secondi si è fermata la registrazione.Cosa strana,almeno credo perchè non ci avevo mai fatto caso,sul display del D77 era rimasto il simbolo dell'orologio.
Oggi riprovo,comunque devo dire che se si riesce a registrare trasmissioni HD da presa scart le immagini sono molto più definite.
Spero che non sia il problema dell'impossibilità di registrare da decoder.LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)
-
28-11-2006, 09:42 #447
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 143
Formato video in upscaling
Nell'elenco delle migliorie, nel formato dello schermo impostando 720p o 1080i, sarebbe utile oltre le modalità 4:3 e 16:9 anche una modalità Zoom, altrimenti i film trasmessi in letterbox, con le strisce nere sopra e sotto, li vedremo con le strisce da tutti i lati non potendo espandere l'immagine. La maggior parte degli schermi quando sono collegati in hdmi in modalità nativa non consentono di cambiare l'aspetto, pertanto se ne deve occupare la sorgente.
Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch
-
28-11-2006, 10:58 #448
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da fblasot
Facendo il confronto fra MTV in DTV/Analogico (sempre sintonizzati dall'LG) il problema l'ho notato solo su DTV.
E l'ho anche notato sull'uscita ottica/coassiale digitale.
Non si spiega però come mai alex12345 abbia avuto il problema anche in registrazione dal SAT...
Chi vuole faccia anche lui delle prove e poi confrontiamo.Ultima modifica di fblasot; 28-11-2006 alle 11:10
-
28-11-2006, 11:00 #449
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da PaoloHT
-
28-11-2006, 11:23 #450
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da PaoloHT
Io non ho questa possibilità...