|
|
Risultati da 286 a 300 di 4133
Discussione: [LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI
-
16-11-2006, 08:54 #286
Si poteva. Non si potrebbe invece quotare un intero msg per la risposta, fblasot. Più attenzione la prossima volta, grazie.
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;Sono tornato bambino.
-
16-11-2006, 11:04 #287
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da nemo30
se fossi andato a vedere i miei post precedenti avresti visto che seguo la regola 2h e avresti potuto evitare il commento
Ciao e grazie.Ultima modifica di fblasot; 16-11-2006 alle 11:15
-
16-11-2006, 11:19 #288
Anche tu avresti potuto evitare la sospensione di un giorno se avessi letto bene il regolamento.
B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP). Chi aprirà discussioni pubbliche per chiedere spiegazioni senza permesso sarà punito severamente. Chi continuerà in contestazioni pubbliche, magari anche con ripetute registrazioni al forum, sarà denunciato alle autorità competenti e alla Polizia Postale, a totale discrezione dell'Amministratore.Sono tornato bambino.
-
16-11-2006, 12:55 #289
Originariamente scritto da capitanharlock
Riassunto della mia esperinza (D75):
Aggiornamento software riuscito (dopo molti tentativi): ora riesco a spostare i canali digitali (mancano però il posto n. 5 e 6 dei canali) e a editare li registrazioni Mediaset in chiaro.
Non è risolta la sbavatura del colore (pure con collegamento HDMI) che ho letto essere un difetto riscontrato anche da altri. Devo chiamare l'assistenza.
Qualcuno ha risolto questo problema?
-
17-11-2006, 13:41 #290
Volevo provare a segnalare un problema/implementazione nella procedura di riversamento da HDD a DVD.
A me risulterebbe comoda una funzionalità di "riversamento multiplo" cioè vorrei non dover riversare un titolo per volta, ma poterne selezionare un certo numero e dire "OK copia".
Questo è in qualche modo già fattibile o dovrebbe essere richiesto come evoluzione ?
Altra domanda che voi sappiate è possibile riversare a velocità diverse da 1x. Quando riverso il titolo me lo fa vedere mentre lo registra .. e non va più veloce .. mettendoci una vita !! Dipende solo dal tipo di supporto ? (ho dei DVD-R 2x)
-
17-11-2006, 14:45 #291
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 221
Non ho capito, quando tu copi un Divx da DVD nell'HDD, te lo fa vedere per forza? Ma solo a te fa così.
Io entro nel menu' disco seleziono il file clicco su copia, seleziono l'HD, do l'ok. Ed in pochissimi minuti ho il divx copiato su HD.
Forse pero' il discorso è diverso per altro tipo di file video, io ho provato solo con divx.
-
17-11-2006, 15:02 #292
Originariamente scritto da Thommino
). A quel punto parte il filmato con lo stato di avanzamento della copia .. ma praticamente me lo fa vedere a velocità normale [20 minuti di registrazione in 20 minuti di duplicazione] .
-
17-11-2006, 15:21 #293
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 221
Io ho provato a fare questo processo solo 1 volta ed in effetti è un po' lungo,anche perchè mi pare che prima prepara il file per la masterizzazione e poi lo masterizza. Non mi pareva pero' così lento 1x!
Anche se ad essere sincero quado lo ho fatto me ne sono andato e quindi non ho i tempi precisi di fine.
-
17-11-2006, 15:21 #294
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da jacck
Ad ogni modo l'ho messa nella lista anomalie.
-
17-11-2006, 15:26 #295
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da pony10
Giusto l'altra sera leggevo questo nel manuale, dagli un'occhiata.
Per la selezione multipla non ricordo bene, faccio delle prove e ci aggiorniamo...
Nel senso da DVD (di tipo video classico) ad HDD va solo a 1x...sigh !Ultima modifica di fblasot; 17-11-2006 alle 15:42
-
17-11-2006, 16:15 #296
Originariamente scritto da jacck
Però sono un pò scettico circa il fatto che possa dipendere dall'apparecchio.
Perlomeno sono sicuro non dipenda dai circuiti di output video, perché sebbene sia presente su tutte le uscite (HDMI compreso), i menù OSD non mostrano la sbavatura.
A mio avviso è un classico esempio di "luma-chroma delay".
In parole povere, le informazioni di luminanza e di crominanza contenute nel segnale ricevuto non sono sincronizzate a livello temporale.
Tale anomalia potrebbe essere presente a monte dei sistemi di codifica DVB-T, e quindi potrebbe "passare" indenne e permanere nello stream digitale...
Mi sono accorto di una cosa.
Il difetto non è presente in maniera costante su tutti i canali DTT.
Sul mio esemplare di D-Station (D75), ad esempio, è marcatissimo sui canali Telecom, mentre è totalmente assente sui canali Mediaset, e quasi impercettibile su quelli RAI...
Penso che la causa principale sia da attribuire al gestore TV e/o i sistemi di ripetizione/diffusione del segnale.Ultima modifica di fastleo63; 17-11-2006 alle 16:39
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
17-11-2006, 17:01 #297
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
La sbavatura colore in HDMI è presente anche sui canali tv in analogico, e/o sulla riproduzione di DVD ?
Se non lo fa allora fastleo63 può proprio avere ragione.
In questo caso sarebbe interessante vedere se il problema è localizzato in zone d'Italia a causa dello stesso MUX di trasmissione, magari usando lo stesso programma come riferimento (La7/MTV che sono di Telecom...).Ultima modifica di fblasot; 17-11-2006 alle 17:17
-
17-11-2006, 20:17 #298
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da pony10
per questo sono andato a leggere il manuale di istruzioni, ed è scritto esplicitamente: puoi registrare spezzoni video a velocità FAST, cioè come fosse un masterizzatore (compatibilmente alla velocità dei supporti dvd) solo ed esclusivamente se non hai tagliato, diviso o modificato il file.
inoltre ho visto che questa restrizione è presente anche su un dvd recorder di un mio amico, della samsung (non ricordo il modello).
-
17-11-2006, 22:54 #299
Risposta a FBLASOT:
Devo provare...
Altro difetto, ma questo non so de dipende dalla D-Station o dal segnale DVB:
riguarda l'AUDIO
Ho collegato l'ampli con cavo ottico digitale
quando ascolto (soprattutto nei momenti in cui c'è musica si nota di più) ci sono degli attimi (decimi di secondo) in cui va via l'audio. Eppure ho due tacche piene del segnale.
Qualcuno l'ha notato?
Con programmi radio e canali analogicimi pare che il difetto non lo faccia.Ultima modifica di jacck; 17-11-2006 alle 23:52
-
18-11-2006, 07:25 #300
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
I segnali audio digitali sono molto sensibili ai disturbi sulla linea elettrica.
Anche a me lo fà (sia con dtt che con sat) quando qualcuno accende o spegne una luce anche in un'altra stanza della casa.
Ci vorrebbe un filtro di rete, ma costano un leasing
Ciao.
Stefano.