Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 276 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 4133
  1. #211
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Citazione Originariamente scritto da Thommino
    Insomma vanno corretti un po' di problemi ancora, ma diciamo che i programmatori Sw della LG si stanno dando da fare. E poi la comodità dell'aggiornamento via etere lo trovo molto comodo, almeno appena è disponibile un nuovo sw il lettore/registratore se lo installa da solo.
    Quindi Bug ancora presenti:

    1) Cattiva gestione della funziona sposta per il DTV (come nel mio caso sono scomparsi i canali 5 - 6 - 7)
    2) Impossibilità ad usare correttamente i tasti numerici, vanno infatti solamente raramente nella modalità DTV
    3) Guida Epg molto scarsa
    4) Impossibilità di impostare dall'EPG il timer di registrazione
    Per il problema che ti sono scomparsi alcuni canali prova a rifare la sintonizzazione iniziale (occhio che ti perde l'ordinamento...) magari per errore gli hai eliminati/saltati...

    Quello che noi utenti possiamo fare è inviare all'assistenza LG mail con le richieste di correzione dei vari bug e, perchè no, anche possibili migliorie...
    tante voci le ascolteranno...
    ad una mia mail precedente hanno risposto che è previsto per inizio 2007 un aggiornamento firmware da fare gratuitamente presso l'assistenza; gli aggiornamenti via etere forse sono limitati alla parte STB ovvero del decoder DTV...al precedente aggiornamento via etere non ho notato se la versione main fosse cambiata ma sono sicuro che si è aggiornata la versione STB...

  2. #212
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    Niente ho provato a risintonizzare i canali ma resta sempre il buco. Inesistenti i canali 5 - 6 - 7
    Non esiste un hard reset che porti tutto come quando si ritira il prodotto.
    Il reset che si trova nei menu' non cancella l'intera lista canali!

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Per quanto ho visto l'unico modo di impostare una registrazione è andando nella gestione timer e ti scegli il canale (che di default è quello visualizzato), il resto te lo imposti.
    Innanzitutto grazie per la risposta
    Peccato per l'epg, perchè la programmazione delle rec sarebbe veramente comoda.
    Io la uso con un pvr sat, ma anche lì c'è la limitazione dei 2 eventi.
    Con il dtt si dovrebbe poter superare questo limite tramite la piattaforma mhp che è universale per tutti i broadcaster, però evidentemente non è ancora a punto.
    Credo cmq che ci sia la speranza per un prossimo aggiornamento, le epg si stanno evolvendo in tutti i dec dtt, se arriverà sul tipo di quella attuale dell' I-CAN 2000T anche sull'LG, dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) potersi interfacciare con la gestione timer...

    Ciao e grazie.

    Stefano.

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Ho in questo momento sottomano la recensione del D77 da parte di AF digitale di questo mese; e devo dire che non è precisamente positiva a parte le limitazioni riguardanti le possibilità di resgistrazione/editing ecc.. ecc. rilevate nel forum si sottolinea una resa del processore video non particolarmente brillante.
    Sono considerate invece buone la resa audio e la qualità di visione della in DVB-T con HDMI riscalata a 720 P; la resa in component sembrerebbe afflita da qualche problema.

    Confermate??

  5. #215
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Ho in questo momento sottomano la recensione del D77 da parte di AF digitale di questo mese; e devo dire che non è precisamente positiva a parte le limitazioni riguardanti le possibilità di resgistrazione/editing ecc.. ecc. rilevate nel forum si sottolinea una resa del processore video non particolarmente brillante.
    Sono considerate invece buone la resa audio e la qualità di visione della in DVB-T con HDMI riscalata a 720 P; la resa in component sembrerebbe afflita da qualche problema.

    Confermate??
    Non ho la recensione sotto mano...
    mmm...per l'editing non ho trovato limitazioni, ad esempio tolgo la pubblicità dalle reg. DTV dei canali mediaset che invece qualcuno lamenta non poter fare - ovviamente esclusi i Premium - e forse la limitazione è proprio lì ma allora è più grave il fatto che non si possano registrare ! Ed in ogni caso non è un funzionamento anomalo ma una precisa scelta del provider...per La7 puoi registrare gli eventi a pagamento e restano validi per 30gg (come indicato sul manuale) però non so se si possano editare...

    Per la qualità video, come già detto in un prec. post, io trovo che i colori siano un pò blandi in DTV e ancora di più in analogico rispetto a quelli sintonizzati direttamente dal tuner analogico del mio sony trinitron 29" classic.
    L'immagine in generale è buona ed ovviamente non ci sono effetti ghost classici dell'analogico che si hanno se il segnale non al top; aggiungo che ogni tanto mi dà l'impressione che l'immagine in DTV dovrebbe essere un pò più contrastata per aumentarne il dettaglio...
    Per il 720p non posso dire niente...

    Dimenticavo che altri utenti che hanno provato (vedi post precedenti), soprattutto in hdmi, erano soddisfatti della resa video...

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Recensione su AF

    Saluti a tutti!
    Ho letto anch'io la recensione poco lusinghiera su AF che reputo una rivista seria. Devo però ribadire che dipende dall'uso che ognuno di noi deve fare di questo apparecchio!
    Mi spiego: io registro poco (ad esempio i gol la domenica sera quando sono fuori casa); i DVD li prendo solo originali per la mia piccola collezione (magari quando sono in offerta viste le non illimitate risorse economiche)e non sarò costretto a cambiarli quando prenderanno piede i vari Blu Ray, ecc.: un cavo HDMI e impostare 720p e via! Eventualmente un domani basterà acquistare un lettore HD e titoli così codificati. Se a questo si aggiunge che finalmente riesco a vedere i canali Mediaset Premium che prima col vecchio Telesystem vedevo a scatti... (la7 da noi non si capta).
    Inoltre con una sola macchina si eliminano diverse periferiche, cavi, calore, ecc., risparmindo sui costi.

    Se poi ci saranno ulteriori aggiornamenti s/w tanto di guadagnato!

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Si.. però la delusione è più che altro sul chip di deinterlaccio e scaling, perchè era questo un punto tutto sommato a favore della D Station.
    Visto che alle misure di laboratorio quel chip delude un po', la D Station perde questo vantaggio che sembrava avere, confermando così il fatto che questa sezione sui dvd recorders in generale è spesso poco soddisfacente e con ben poche possibilità di scegliere.

    ciao
    francis

  8. #218
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127

    Da EX possessore di che...

    Ciao Ragazzi, mi si è presentata un occasionissima per un media center Acer IDEA 500, non ho potuto rifiutare e quindi ho dovuto restituire la mia OTTIMA dstation D75.

    Vi scrivo solo per rendervi partecipi del mio confronto tra i due sistemi, visto che li ho potuti collegare INSIEME al mio plasma, LG in HDMI e ACER in VGA 1:1.

    Ora, va bene che lo devo ancora regolare, va bene che devo ancora aggiornare i driver, va bene che sono due macchine diverse ma....la Dstation si vede meglio!

    Mi spiego: i DVD video nella Dstation sono OTTIMI, lo scaler lavora molto bene, mentre con il mio power DVD 6 (non ho ancora messo TT) ho come l'impressione che ogni tanto il deinterlacer salti delle righe, infatti in alcuni punti l'immagine "trema"!
    Non parliamo della televisione, ad una prima accensione risulta INGUARDABILE, altro che lo scaler a 720p del D75.

    Dovrò ripescare il mio Philips per vedermi l'inter a quadretti invece che a righe..

    Certo, adesso vedo i filmati in HD, uso il MAME, EXCEL dal divano ecc. ma in ogni caso vorrei confermare ai possessori del mio ex gioiello che sono in possesso di una buona macchina.

    In relazione alla recensione di AF, sono in ogni caso piuttosto d'accordo, in un mio post precedente avevo già confermato l'aspetto plasticoso e il terribile telecomando, poi pure io non registro molto, quindi le limitazioni non mi toccano..

    Un saluto ai forumer

  9. #219
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66

    Lg? Mai più...

    Semi-convinto dai vostri pareri, stasera mi sono portato a casa l'LG D-75...
    Riassumo in poche parole:
    Domani lo riporto al negozio...

    Ha difetti inaccettabili, al limite del ridicolo...

    Qualche esempio:
    NON si può spostare l'ordine dei canali digitali... mi devo tenere Canale 5 al numero 1, Mediashopping al numero 6, e così via, perchè lo decide il recorder...

    Il telecomando... osceno, neppure su di un dvd da 69 euro, tutti i tasti uguali, ergonomia zero.
    L'upscaling: se lo si usa, il formato diventa automaticamente 16:9, e NON si può più modificare.
    Mi tocca vedere e registrare la tv in 4:3 tutta schiacciata
    e non posso modificare il formato in nessun modo!!
    La guida programmi... totalmente inutile.
    I menù lentissimi... il cambio canali pure.

    Mi fermo va...

  10. #220
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da capitanharlock
    Semi-convinto dai vostri pareri, stasera mi sono portato a casa l'LG D-75...
    Riassumo in poche parole:
    Domani lo riporto al negozio...

    Ha difetti inaccettabili, al limite del ridicolo...

    Qualche esempio:
    NON si può spostare l'ordine dei canali digitali... mi devo tenere Canale 5 al numero 1, Mediashopping al numero 6, e così via, perchè lo decide il recorder...


    FALSO, con la nuova versione software si riesce a spostare tranquillamente tutti i canali del digitale terrestre.


    Il telecomando... osceno, neppure su di un dvd da 69 euro, tutti i tasti uguali, ergonomia zero.

    In effetti il telecomando non è certo dei migliori,ma alla fine il telecomando serve a poco nulla, l'importante è che abbia tutte le funzioni sopra e che il prodotto lavori egregiamente


    L'upscaling: se lo si usa, il formato diventa automaticamente 16:9, e NON si può più modificare.
    Mi tocca vedere e registrare la tv in 4:3 tutta schiacciata
    e non posso modificare il formato in nessun modo!!
    Su questo non so cosa risponderti, spero che possa farlo qualcun altro


    La guida programmi... totalmente inutile.
    Si è un po' scarsa, perchè non carica correttamente tutti i canali. Ma con le prossime versioni software migliorerà. Tiene presente che il digitale terrestre è ancora in fase di testing

    I menù lentissimi... il cambio canali pure.
    Anche io ho trovato lenti i menu'. Amen mi abituero'. Se disattivi le funzioni mhp vedrai che il cambio canale si velocizzerà moltissimo. Fanno così tutti o quasi i decoder mhp anche dedicati.

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Thommino

    Il telecomando... osceno, neppure su di un dvd da 69 euro, tutti i tasti uguali, ergonomia zero.

    In effetti il telecomando non è certo dei migliori,ma alla fine il telecomando serve a poco nulla, l'importante è che abbia tutte le funzioni sopra e che il prodotto lavori egregiamente
    Non sono molto d'accordo, se l'ergonomia di un telecomando sta a zero, con l'editing è un bel problema, se uno registra molto.


    ciao
    francis

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Thommino
    NON si può spostare l'ordine dei canali digitali... mi devo tenere Canale 5 al numero 1, Mediashopping al numero 6, e così via, perchè lo decide il recorder...
    FALSO, con la nuova versione software si riesce a spostare tranquillamente tutti i canali del digitale terrestre.
    La nuova versione sw?
    E come si ottiene?


    Citazione Originariamente scritto da Thommino
    L'upscaling: se lo si usa, il formato diventa automaticamente 16:9, e NON si può più modificare.
    Mi tocca vedere e registrare la tv in 4:3 tutta schiacciata
    e non posso modificare il formato in nessun modo!!
    Su questo non so cosa risponderti, spero che possa farlo qualcun altro
    Io non ho trovato modo... magari esiste, una prossima versione sw?

    Citazione Originariamente scritto da Thommino
    La guida programmi... totalmente inutile.
    Si è un po' scarsa, perchè non carica correttamente tutti i canali. Ma con le prossime versioni software migliorerà. Tiene presente che il digitale terrestre è ancora in fase di testing
    Sperem, per ora se il programma finisce mezz'ora dopo perdo la fine...
    Un Tivo in Italia rimarrà un sogno, chissà perchè mai...

    Citazione Originariamente scritto da Thommino
    I menù lentissimi... il cambio canali pure.
    Anche io ho trovato lenti i menu'. Amen mi abituero'. Se disattivi le funzioni mhp vedrai che il cambio canale si velocizzerà moltissimo. Fanno così tutti o quasi i decoder mhp anche dedicati.
    Ok. Però allora dove sta il vantaggio dell'MHP se non posso registrare i programmi?
    Lo compro solo per rallentarmi un po' le cose?

    Mah...
    Ultima modifica di capitanharlock; 08-11-2006 alle 23:18

  13. #223
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    Puoi registrare dai canali del digitale terrestre. L'unico problema è da Mediaset Premium che per scelta che Mediaset non permette la registrazione dei canali criptati e La7 che invece permette la registrazione ma si cancellano dopo 30 giorni, se non sbaglio.
    Qui non c'entra il decoder ma le scelte aziendali di Mediaset e La7.
    Il decoder supporta solo le nuove tecnologie per tutelare la piraterie video che ultimamente è forse più di moda che quella informatica.

  14. #224
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da capitanharlock
    La nuova versione sw?
    E come si ottiene?
    ...
    Sperem, per ora se il programma finisce mezz'ora dopo perdo la fine...
    Un Tivo in Italia rimarrà un sogno, chissà perchè mai...
    ...
    Ok. Però allora dove sta il vantaggio dell'MHP se non posso registrare i programmi?
    Lo compro solo per rallentarmi un po' le cose?

    Mah...
    L'aggiornamento sw viene fatto in automatico quando l'unità è in stand-by a patto che nel setup lo si sia impostato, tutto in automatico.
    L'ultima versione è
    Main: 61011b
    STB: 1.0.5.5
    che risolve un pò di problemini (esempio ordinamento canali DTV e forse editing canali mediaset visto che me ed altri funziona regolarmente...).
    Puoi anche lanciare l'aggiornamento manualmente o ad un certo orario: per sapere quando viene trasmesso vai su
    http://www.mediasetpremium.mediaset....-DVD_D75.shtml


    Il fatto che ti perdi la fine di una registrazione non è colpa dell'unità ma della programmazione televisiva: non ha senso dire che un film comincia alle 21.00 quando Striscia finisce regolarmente alle 21.20...idem per la rai...
    La guida epg non fà altro che riportare gli eventi in base all'orario di schedulazione previsto.
    Il sistema per evitare la perdita della fine di una registrazione è quello che si chiama VPS/VPC (roba simile) ultima voce che vedete quando impostate il timer registrazione: è un segnale che se attivo indica che il programma è ancora in onda permettendo così lo "sforo" dell'orario di fine; peccato che in Italia non sia gestito !

    L'MHP è solo un aggiunta di contenuti multimediali, tra l'altro con una lentezza impressionante, a mio parere quasi inutile.
    Sui canali mediaset la guida tv presente in MHP è fatta con TV Sorrisi & C. ed almeno sembra un pò completa ma prima di poterla visionare hai tempo di farti un caffè con la moka...
    Per me potrebbe eliminare l'mhp, infatti io l'ho disabilitato, ed il cambio canali o la reattività dei comandi è ben aumentata come anche altri hanno detto.
    LG DEVE sicuramente implementare meglio la guida EPG facendo vedere tutti gli eventi disponibili, non solo quello corrente ed il successivo + la possibilità di impostare il timer direttamente.

    Ciao a tutti.

  15. #225
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221

    Come ho detto in un mio precedente post, il timer si imposta automaticamente dalla guida EPG dell'LG. Infatti basta andare sul programma desiderato sulla guida e premere il tasto REC. Si attiverà il timer. Ovviamente restano i problemi i rischio tagli se qualche programma sfora. Ma questo problema è sempre esistito anche con i vecchio videoregistratori.


Pagina 15 di 276 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •