|
|
Risultati da 3.466 a 3.480 di 4133
Discussione: [LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI
-
19-01-2008, 16:42 #3466
Confermo: ci sono buone probabilità che i due prodotti siano identici per buona parte della componentistica interna. Questo confermerebbe (se ve ne fosse bisogno) l'ipotesi che il problema dei buchi audio sia dovuto a qualcosa all'interno della DS e non al segnale d'antenna.
Grazie Toro Seduto per la segnalazione: se potessi fare qualche prova al riguardo te ne saremo grati, così magari potremmo riuscire a capirci qualcosa di più, visto che il problema è senza dubbio molto fastidioso.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
20-01-2008, 14:18 #3467
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
Come dire.... Non possiamo piu' vendere la DS perche' troppo sputtanata .. allora ricicliamola come Philips ....
-
20-01-2008, 16:37 #3468
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
Dopo molte prove,secondo me,posso affermare che il problema dei buchi audio sono al 99% HW.
La mia soffre da sempre dei buchi audio,negli ultimi giorni ho fatto vari test.
Il problema è sempre presente,dopo l'uso con lo scaldarsi diventano sempre più avvertibili.
Ho provato in diverse case,sia dove il segnale era ottimo e sia dove era pessimo,la situazione è sempre quella.
Se questa non è una NON conformità del prodotto non so cos'altro potrebbe esserlo.
LG dovrebbe fare una bella e-mail a tutti i rivenditori per far si che noi che abbiamo il catorcio e che non ne siamo soddisfatti ce ne possiamo disfare.LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)
-
20-01-2008, 23:27 #3469
E' quello che chiediamo da ormai un anno, ma a quanto pare LG non è interessata a tutelare i propri clienti.
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
21-01-2008, 08:41 #3470
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 60
Philips DVDR5500 con DTT integrato
Ciao Toro Seduto, allora a casa ho pure io (in coppia con la DS
) il Philips DVDR5500 con DTT integrato e ti confermo la velocità del cambio canali (non paragonabile alla lentezza della DS
)e purtroppo, visto che stò utilizzando al momento solo il Philips in quanto la DS è in LG, confermo anche la presenza di strani buchi su MTV, LA7 e Mediaset con il DTT (microinterruzzioni come sulla DS).
Già ho il terrore di aver unclone dlla DS...... giuro che la prox volta compro solo Sony !!
Ciao
-
21-01-2008, 10:11 #3471
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 29
Problema con le registrazioni ?
Salve,
mi sa che ho trovato un'altro problema, ma vorrei conferma.
Dunque, mi e' capitato gia' due volte che una registrazione programmata ha fallito e credo che il problema sia che se si programma una registrazione su di un canale analogico ma la DS viene spenta su di un canale digitale quando deve partire la registrazione la DS si accende ma rimane sul canale digitale e non parte la registrazione. Qualcuno puo' confermare questo, oppure e' un problema solo dalla mia?
Ciao,
G
-
21-01-2008, 10:14 #3472
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Per chiarire, tu hai impostato, es. RAI2 CH 002, ed hai spento la DS su ITA1 PR 006 del dtt.
Quando il timer è partito ha registrato PR 002 oppure PR 006, oppure schermo nero ?
Ovviamente, per tutti, fate i test....
-
21-01-2008, 10:39 #3473
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Se hai fatto la programmazione dalla Guida, è un problema noto con l'ultima versione sw.
-
21-01-2008, 10:54 #3474
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Se ricordo bene, il problema della registrazione diretta dalla guida epg c'era anche con la versione precedente di fw...
-
21-01-2008, 11:00 #3475
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Se non ricordo male, nella versione sw fino ad ottobre, imostando la programmazione da EPG dava una durata di circa 1 giorno di registrazione.
Con la versione sw di ottobre e la successiva, veniva corretto il discorso della durata ma c'era il problema della variazione del programma da registrare. Sempre se ricordo bene....
-
21-01-2008, 12:52 #3476
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da fblasot
Ciao,
G
-
21-01-2008, 15:58 #3477
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 7
Buchi Audio
Ciao a tutti,
confermo che con la mia D75 i buchi audio non sono percepibili normalmente, ma, quando si scalda (es. dopo un pomeriggio passato a guardare dvd) non riesco a sentire i canali digitali, i buchi sono frequenti e lunghi causando un vero e proprio effetto singhiozzo.
-
22-01-2008, 11:44 #3478
Prove su Philips DVDR5500
Purtroppo non ho avuto più il tempo materiale per verificare il funzionamento del Philips con i vari canali digitali. Sicuramente il problema si è presentato con Canale 5 e con IRIS, non sono certo per ciò che concerne gli altri canali o sul fatto che il problema peggiori "a caldo"; parliamo comunque di interruzioni fastidiose ma che non arrivano a rendere impossibile seguire la trasmissione. Sia la potenza che la qualità del segnale sono sempre prossimi al massimo.
Mi ripropongo di fare qualche prova di registrazione per capire se anche esse risultano affette da queste interruzioni dell’audio (suppongo di si).
Se non sono troppo OT, posso aggiungere che la Philips ha già reso disponibili due aggiornamenti di firmware per risolvere una lunga serie di problemi tra i quali però non ho visto le interruzioni audio (ed infatti il mio recorder ha ancora il problema nonostante io lo abbia aggiornato all'ultimo livello).
Se poi può consolarvi, il mio Philips presenta anche un altro problema: sia i canali TV analogici e digitali, sia le stazioni radio digitali, vengono riprodotti in mono, così come i file MP3. Ho provato sia con la SCART che con le uscite analogiche RCA, non è comunque un problema di collegamenti in quanto i normali CD e DVD vengono correttamente riprodotti in stereo (non posso provare l’uscita audio digitale perché non dispongo di un ampli AV). Di quest’ultimo “difetto” ho informato il supporto Philips dal quale sto attendendo una risposta.
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
22-01-2008, 18:04 #3479
Beh, anche se si trattasse dello stesso prodotto, almeno la Philips gratifica i suoi utenti con rilascio di fw risolutori e non incasinatori...
Per quanto riguarda il problema buchi audio, purtroppo, non credo ci sia fw che tenga: a mio parere è un problema sostanzialmente hw, l'unica soluzione sarebbe il richiamo delle macchine per la sostituzione delle parti malfunzionanti o dell'intero apparecchio con modelli di nuova generazione.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
22-01-2008, 23:09 #3480
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Non credo siano lo stesso prodotto, è vero che Philips ed LG fanno delle cose insieme ma credo solo TV LCD.
Facendo una ricerca sul Philips ho trovato che il main chip usato fa parte della serie DOMINO, ovvero lo stesso della DS.
Allora ho analizzato i file inerenti l'aggiornamento fw e trovato che il sistema operativo utilizzato è il VxWorks, inoltre anche alcune strutture ed info trovate nei file di update sono le stesse degli LG, ma questo è dovuto proprio all'uso del s.o. VxWorks.
Scommetto che il chip per la parte DTT è il solito ST5100, usato dalla DS...
Insomma, sommando il tutto, non mi sorprende che anche il Philips soffra del difetto dei buchi audio...però a questo punto sono più propenso a pensare a problemi di timing nella gestione sw che a problemi hw...
A suo tempo chiesi di fare questa prova: dopo un tot di ore d'uso dell'unità, e quindi abbastanza calda, se si avvertono bene i buchi audio del dtt, proponevo di spegnere l'unità (ed eventualmente riprovare anche togliendo anche il cavo 220v) ed attendere giusto 30 secondi e poi riavviare il tutto e riprovare il discorso buchi audio.
Se sono spariti allora la temperatura non c'entra ma è un problema sw...
PS: per chi ha voglia ci sono buone, se non ottime, probabilità di poter modificare il fw philips...