|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 2651
Discussione: [Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread
-
25-03-2012, 07:29 #1591
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 18
Prova su questo link:http://www.fidelityaudio.co.uk/lumagen_psu.html
Schermo Panasonic TH-50PF10-Ricevitore satellitare Dreambox 8000-Preamplificatore AV Meridian G68-Amplificatori finali Meridian stereo e Nad 916 tre canali-Elaboratore video Radiance XS Plus Dual SDI-Radiance XS Dual HD SDI-Bluray Opppo BDP83 HD SDI-DVD Cinemateq Studio player SDI-Diffusori frontali posteriori e centrale tutto Sonus Faber-Sub Velodyne-Cd Proceed-Sonda One eye pro-Calman 4.2 entusiast-Telecomando Nevo SL70
-
25-03-2012, 10:13 #1592
Certo, quasi 500 euro per un semplice trasformatore ...
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-03-2012, 12:13 #1593
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
mi iscrivo alla discussione, da sempre interessato al processore in questione vi chiedo , dato che posseggo sia Oppo 95 che Dune HD, volevo prendere un processore come questo per cercare di "elevare" il livello qualitativo del Dune, che ad oggi messo a paragone con l'OPPO (paragone liscio senza processori) , mi da sempre meno entusiasmo nel guardare film con esso.
Se prendo il Radiance, posso processare anche il Dune in modo egregio annullando il GAP con l'Oppo, oppure avrei problemi dato che al suddetto manca di un uscita video "passtrough" come l'OPPO ???
grazie
-
26-03-2012, 13:31 #1594
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Posso condividere la mia esperienza.
Ho un Denon 2012UD come lettore bluray e un Dune HD Max collegati entrambi ad un Lumagen XS.
Ho provato anche un Primare BD32 (base Oppo 93).
Il tutto collegato ad un Cineversum Blackwing One mod. 2011 (per intenderci JVC X3) con schermo da 250 cm di base.
Ti posso assicurare che dal punto di vista video non c'e' nessuna apprezzabile differenza!
Talaltro il Dune Max, ma credo anche l' HD, permettono di configurare l' uscita video; lo so, e' una scocciatura, ma a secondo del film che intendi proiettare puoi forzare l' uscita video come desideri (1080p ovvero 576i).
Fammi sapere se hai bisogno di altre info.
VincenzoJVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB
-
26-03-2012, 19:32 #1595
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@ ronf
grazie per la tua testimonianza.
Pero' non e' chiaro quando dici
Ti posso assicurare che dal punto di vista video non c'e' nessuna apprezzabile differenza!
Ad ogni modo, cio' che volevo sapere proprio da chi come te (e me) possiede un DUNE HD, e' come gestire l'uscita video nel caso lo si colleghi al Radiance, mi spiego, come tu sai il Dune ha una gestione video in uscita un po' problematica che dipende ancora da un FW immaturo per questo, e che a seconda del tipo di refresh in uscita, potrebbe dare fastidio ad un eventuale processore, e qui sta' il mio dubbio, perche' non disponendo di un uscita cosiddetta "SOURCE DIRECT" come l'oppo, quando cambia refresh a seconda del titolo che playamo li potrebbero nascere problemi.
Ad ogni modo per ovviare a questo problema della mancanza di un uscita "source direct" come imposti l'uscita del DUNE, sempre e comunque interlacciata ??? Ma cosi non processiamo l'immagine DUE VOLTE ??
Grazie per le delucidazioni eventuali
-
26-03-2012, 20:48 #1596
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Senza Lumagen certo che c'e' una differenza!
Lo scaler del Dune Max non e' paragonabile a quello dell' Oppo o del Denon, ovviamente con materiale SD.
Il Lumagen credo sia un must per poter spremere il massimo sia dalle sorgenti che dal proiettore, tant'è che la prova che ho fatto con il Primare BD32 era più rivolta ad un possibile miglioramento audio piuttosto che sul versante video. Tieni conto che sia sul Primare BD32 che sul Denon ho sempre usato Source Direct, senza nessun processamento. Non ha alcun senso, IMHO, far processare due volte, prima alla sorgente e poi al Lumagen, il segnale video. Rischi artefatti ed aliasing a go-go.
Operativamente nel Dune, opero così:
dal Wall, generato con Mymovies, scelgo il film da vedere;
verifico se è un DVD o un Blu Ray;
vado in setup ed imposto la risoluzione video 576i o 1080p;
faccio partire la riproduzione.
Il Lumagen 'sente' dall' ingresso HDMI la risoluzione e imposta lo scaler con il preset che ho assegnato.
Ovvio che la speranza che i tecnici HDI prima o poi realizzino la funzione Source Direct ci sia sempre...
Spero di esserti stato utile.
VincenzoJVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB
-
26-03-2012, 21:47 #1597
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Lato audio...
Con uscita HDMI, ribadisco la risposta che ho già postato: nessuna apprezzabile differenza.
Caso diverso con le uscite analogiche: Dune, meglio vedere film muti; Denon, mediocre; Primare BD32, uhm, ottimo ma...
rispetto all' uscita HDMI convertita dal pre Primare SP32HD ha una grana più fine, timbrica simile, ma troppo analitico, la musica perde un qualcosa di non meglio definito.
Tant'è che ho restituito il Blu-Ray player, in attesa di qualcosa di meglio (parliamo comunque di un player da 3000 euro di listino).
VincenzoJVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB
-
28-03-2012, 16:12 #1598
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Intanto grazie ronf della nutrita risposta
Si sull'SD ok, ma io tutto cio' che avevo chiesto era riferito solamente al video HD , di DVD e di cose SD ne vedo praticamente ZERO, tranne se devo vedere un film molto vecchio che non esiste ancora in BD , quindi la mia incertezza era proprio sul fatto se questo processore , potesse migliorare (ammesso che ne ha un senso) un segnale NATIVO 1080i/p/24p/3D ??
In questo senso io lo userei , e anche per SKY HD , su cui so' gia' senza che me lo dite che migliorera' di tanto, ma questo e' quasi scontato
Grazie mille
-
03-04-2012, 12:06 #1599
Il modello mini differisce solo come numero e tipo di ingressi e uscite? Il processore e' identico?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
03-04-2012, 12:50 #1600
radiance mini
esatto.
Acta
Www.homecinemareport.it
-
08-04-2012, 19:01 #1601
Ma possibile che ho problemi con i fw successivi a quello rilasciato il due novembre 2011?
Nessuno ha avuto problemi con gli ultimi fw?
Mi era già capitato tempo fa, al che ho reistallato il fw che avevo (appunto quello del 2/11) e non ho più avuto problemi...oggi riprovo ad upgradare il fw ma niente, provo con quello precedente e niente...torno alla normalità solo con il fw del 02/11/2011...qualcuno ha qualche idea?
Ovviamente il radiance mi dice che il fw é installato correttamente alla fine del processo, boh...
-
10-04-2012, 13:38 #1602
Nessuno ha qualche idea?
Grazie
-
10-04-2012, 16:34 #1603
@daniel:
ciao, so che negli ultimi firmware hanno riveduto molto le sintassi di dialogo hdcp (a chi lo ha inventato dovrebbe capitare ..) ... potrebbe essere che nella riscrittura di queste routine abbiano introdotto qualche stringa che non va a genio alla tua catena di apparecchi.
Ti consiglio di postare nel loro forum descrivendo meglio come si manifesta il tuo problema, elencando gli apparecchi (anche audio) in catena HDMI (purtroppo vengono tutti interpellati), quali sono i firmware che vanno e quelli no ed in fine includere al tuo post il tuo file di configurazione.
Il loro staff è molto attento a potrebbero fixare la situazione anche facendoti una mod. customizzata ... è già successo in passato.
un saluto,
acta
www.homecinemareport.it
-
10-04-2012, 18:12 #1604
Ciao acta, grazie per la risposta...la mia catena video é molto semplice, sorgenti (Lettore BD, Sky)-->hdmi-->radiance-->hdmi-->tv...l'audio non passa dal radiance
Se il problema é la tv, dovrei risolvere visto che sta andando in pensione...altrimenti farò come dici
-
14-04-2012, 09:38 #1605
Ma con questo processore si possono tagliare i pezzi di immagine che fuoriescono dallo schermo su teli 21:9 con film che cambiano AR tipo TDK?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.