|
|
Risultati da 2.236 a 2.250 di 2651
Discussione: [Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread
-
04-09-2013, 17:14 #2236
Come non detto ... trovata.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
06-09-2013, 15:19 #2237
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
peraltro oggi lumagen ha annunciato il nuovo supporto del CMS a 729 punti 9x9x9 ma solo sui nuovi modelli 20xx....
qui l'annuncio:
http://www.convergent-av.co.uk/forum...a7a6b5ac396706Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
10-09-2013, 23:18 #2238
Problema HDMI
Questa sera, sul più bello (si fa per dire) della partita si è improvvisamente oscurato il video, mentre l'audio continuava tranquillamente a funzionare.
Dopo qualche veloce controllo e controprova ho appurato che l'ingresso HDMI 2 del Radiance non veicolava più il video (spostando su altro ingresso il decoder DTT tutto tornava normale, inserendo il mediaplayer sull'IN 2 spariva il video).
Ho provato a spegnere e riaccendere (non ho provato a fare un reset) ma non è cambiato nulla.
A qualcuno è già successo qualcosa di simile? Non per consolarmi, ma giusto per non sentirmi un privilegiato.
CiaoUltima modifica di Nordata; 12-09-2013 alle 12:20
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-09-2013, 08:59 #2239
-
12-09-2013, 12:25 #2240
Decisamente non è quel problema.
Il giorno dopo (ieri) ho riacceso e dopo essermi guardato un film (sul media player quindi un altro ingresso) ho provato a rimettere il decoder sull'ingresso incriminato e, per magia, tutto funzionava normalmente (la sera del problema avevo già provato a spegnere tutto ed a ripartire, senza alcun esito).
Credevo che questi comportamenti fossero tipici di Windowse PC, ma vedo che anche qui non si scherza, spero sia stato solo un "inciampo" di percorso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-09-2013, 13:05 #2241
Certo che a leggere queste cose vengono i sudori freddi lungo la schiena!
Incrocio le dita delle mani (ed anche quelle dei piedi)
Comunque sono contento che tutto si sia risolto.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
13-09-2013, 10:28 #2242
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 549
Certo che l'hardware del radiance e' molto sfruttato, come ammesso dalla stessa lumagen, non ci sta piu' neanche uno spillo nella sua programmazione, va da se' che scaldera' (mai quanto il vp50pro
) e prima o poi si rompera'
. Ma potrebbe anche capitare che si rompa per colpa dell'alimentatore, che sarebbe forse meglio cambiare ogni tot. anni , che ne dite? Magari con un lineare per arrivare alla massima qualita' possibile
-
13-09-2013, 11:24 #2243
La quantità di firm inserita nella eprom non influisce sicuramente sulla temperatura dei chip che è invece generata dai chip di gestione del video e dalla CPU, ma solo per questioni di velocità necessarie e numero di transistor integrati.
Se la temperatura di funzionamento si mantiene nei limiti di previsti per i singoli componenti non ci sono problemi gravi, o possibilità di guasto, non più di quanti se ne verificano in qualsiasi altro prodotto elettronico.
Se l'alimentatore funziona a dovere, ovvero fornisce una tensione continua e stabile non ci sono differenze tra uno switiching ed uno lineare, quanto meno per questi usi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-09-2013, 11:48 #2244
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Stratosfera ha avuto penso lo stesso problema ma a lui capitava spesso, ha contattato Jim Petterson della Lumagen che gli ha consigliato di cambiare l'alimentatore e il problema non si è più ripresentato. Una cosa curiosa... Quando ho preso il nuovo 21XX, che va a 12V, dentro alla scatola c'era un alimentatore a 5V... Ho contattato chi di dovere che mi ha detto di andare tranquillo con il 5V che andava uguale!!!! Ma come!? Se va anche a 5V perchè scrivere 12V sul posteriore che poi deve dissipare tutta quella caduta!?
Morale della favola il nuovo Radiance 20xx va anche con l'alimentatore a 5V anche se dietro c'è scritto 12V...Mah!
Se ti dovesse capitare prova a cambiare l'alimentatore, ho sentito che diversi clienti esteri hanno avuto problemi con queste, tanto costa 15 euri si e no.
Io ovviamente ne ho comprata una nuova da 12V 5A, ben sovradimensionata a 15 euro.
-
13-09-2013, 12:29 #2245
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
18-09-2013, 12:46 #2246
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Ehm so che sto per bestemmiare nel thread pero:
Che cos'è il luminance? A che serve avere un processore stand alone?
-
18-09-2013, 13:37 #2247
si chiama LUMAGEN RADIANCE. Comunque la tua è una domanda da fare più su yahoo (o fare ricerche su google) che postarla alla pagina 150 di questa discussione.
In 2 parole cos'è un processore? Un accricco che se inserito tra sorgente e Vpr/tv migliora l'immagine, sia in pulizia, che per quanto riguarda colori e quant'altro. Considera di avere uno scooter: di fabbrica va bene , ma se lo modifichi......va meglio e ti permette di sverniciare gli altri!Ultima modifica di bongrandrea79; 18-09-2013 alle 13:41
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
18-09-2013, 13:49 #2248
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
18-09-2013, 14:14 #2249
lasciando (per la parte video) il sintoampli in passtrough, va inserito dopo di esso, ossia subito prima del vpr/tv. In modo tale che il segnale che giunge al processore video sia quello originale della sorgente, senza ulteriori manipolazioni
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
18-09-2013, 14:15 #2250
Se vuoi puoi andare al post n. 1339 dove troverai un link (ancora funzionante) da cui scaricare il manuale del Radiance tradotto in italiano dal moderatore Nordata.
È un testo piuttosto tecnico ma comunque utile per farsi un'idea di cosa è e cosa può fare un Radiance.
Ciao
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;