Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 148 di 177 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158 ... UltimaUltima
Risultati da 2.206 a 2.220 di 2651
  1. #2206
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511

    Si esatto i collegamenti sono esatti ma non ho tenuto acceso l oppo
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  2. #2207
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Sul calman si puo scegliere in una cartella se calibrare il rad o il jvc io ho fatto il rad,ma mi domando la lampada si calibra a parte,cerco di spiegarmi meglio prima effettuo la calibrazione del rad ed una volta finita riapro il calman ed effettuo anche quella del jvc????o fa tuttto in automatico??
    Tenendo acceso l oppo calibra anche quello????

    Sigh che domande del cacchio pero non so proprio una mazza....
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  3. #2208
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io non ho calman, uso chromapure per l'autocal; comunque accendo tutto, io proverei così...ma vedi le videate di vari colori durante l'autocalibrazione?

  4. #2209
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Usando l'autocalibrazione per forza di cose il tutto avviene tra Radiance (che si occupa anche della generazione delle schermate di test) e display collegato , vpr o TV che sia.

    Tutto quanto sta a monte del videoprocessore, ossia in questo caso l'Oppo, non viene interessato.

    Se vuo calibrare tutta la catena, come sarebbe anche giusto, devi utilizzare un BD/DVD test che verrà letto dall'Oppo e le cui schermate in questo modo attraverseranno tutta la catena.

    Gli interventi di setup andranno fatti sempre dal Calman che interverrà sul Radiance, ma il passaggio da un schermata test all'altra andrà fatto manualmente, non so se la procedura di autocalibrazione possa essere fatta anche usando una sorgente esterna, BD o generatore di segnali che sia.

    Comunque la parte più importante da calibrare è il display o il vpr, difficllemte il lettore, a meno che non sia una ciofeca, influirà sul risultato finale in modo significativo.

    In ogni caso anche facendo l'autocalibrazione una ritoccatina manuale poi andrebbe fatta, per aggiustare meglio il tutto.

    Quanto al dire quali cambiamenti ci sono tra il prima ed il dopo dovresti fare una misura senza alcun intervento, salvare i risultati, fare la calibrazione e salvare i nuovi risultati e poi fare il confronto tra i due gruppi di grafici, allora vedrai quali e quante sono le differenze.

    In ogni caso l'autocalibrazione non interviene sui vari filtri disponibili per il miglioramento dell'immagine, che dovranno in ogni caso essere settati a mano, la calibrazione interviene solo sulla colorimetria.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 05-08-2013 alle 13:48
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #2210
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Non conosco CALMAN ma due o tre ore per l'autocalibrazione mi sembrano veramente tanti. Come se tu fossi partito da un setup particolarmente difficoltoso da calibrare.

    Con Chromapure l'autocal totale non supera di solito i 25-30 minuti (in condizioni di partenza buone arrivo anche a 15-20 minuti).

    Attento che l'autocalibrazione viene automaticamente salvata su un banco CMS legato all'input di quel momento.
    Il radiance XS ha 4 input HDMI. Per ogni input ci sono 4 memorie (a-b-c-d).
    Per ogni memoria, a secondo della risoluzione e della dimensione (2D-3D) possono essere accoppiati uno degli 8 Mode, CMS e Style.

  6. #2211
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Intanto grazie per gli interventi e i consigli.

    Escludendo la calibrazione dell'oppo,io dovrei agire con il calman sul radiance,e fin qui ci siamo ma il dubbio mio è:la lampada del vpr va calibrata oppure no?l'autocalibrazione che viene effettuata è solo sul rad o su lampada e rad.questa sera se mi danno tregua cercherò di fare qualche prova....sempre più confuso,ma chi l'ha dura(non fraintendete)la vince.
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  7. #2212
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In ogni caso non "calibri la lampada" ma il vpr.

    Lo scopo della calibrazione è quello di fare in modo che l'immagine che viene proiettata sia il più possibile uguale a quella contenuta sulla pellicola (a sua volta trasferita sul BD).

    Si può intervenire sia sui comandi del vpr che su quelli del videoprocessore, solitamente i TV o i vpr non possiedono tutte le regolazioni necessarie e presenti invece in un videoprocessopre per cui tutto il setup viene solitamente fatto su questo.

    Solitamente si regolano Luminosità e Contrasto sul vpr, lasciando tutti gli altri controlli a 0 (o in posizione neutra) e tutto gli altri interventi (Gamma, Gamut, Scala dei Grigi) sono fatti sul Radiance.

    Anche perchè l'autocalibrazione interviene su questo, non sul vpr (ma anche in manuale la procedura non cambia), altrimenti non avrebbe senso acquistare un videoprocessore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #2213
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Quindi entrare con il calman nel jvc serve a ben poco?!?!

    Purtroppo le "urla del resto della famiglia mi hanno fatto salire immediatamente,ma ho potuto notare aprendo il calman che si può agire su varie cose tra le quali ho trovato anche la voce jvc con tutti i vpr annessi(modelli).

    @nordata
    Quindi vuoi dire che se entro con il pc+calman dentro il vpr combino poco o niente?
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  9. #2214
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho mai scritto questo.

    La calibrazione è un procedimento che dovrebbe coinvolgere tutta la catena video, dalla sorgente al display, ambiente compreso, il punto dove si interviene è determinato dalla possibilità o meno dei vari apparecchi di fornire tutti i controlli necessari.

    Solitamente si usa un BD test in modo da calibrare tutta la catena, compensando eventuali irregolarità anche del lettore, se si usa il Radiance come generatore di segnali la calibrazione coinvolgerà il videoprocessore, il display e l'ambiente, solitamente il display (TV o vpr) è quello che può richiedere i maggiori interventi per cui non è un gran problema non coinvolgere il lettore, nel tuo caso è anche un lettore di qualità.

    Il Radiance ha la possibilità di intervenire direttamente su alcuni prodotti, TV e vpr, permettendo le regolazioni dei vari parametri direttamente dal PC che si usa per la calibrazione, evitando di agire sul telecomando, ad esempio, del vpr per lavorare sui suoi menu, questo però lo si fa se non si ha un videoprocessore e la calibrazione deve essere effettuata agendo direttamente sul display.

    Avendo il videoprocessore si interviene su questo, in pratica però lavori tramite il PC che agisce comandando direttamente il videoprocessore.

    Ci sono alcune interessanti discussioni che riguardano proprio la calibrazione, dovresti leggerle con calma, oltre a leggere bene questa poichè tratta le possibilità del Radiance, è inutile infatti averlo se poi non se ne fa buon uso; a parte l'autocalibrazione ci sono tutti gli altri interventi (filtri vari), i comandi e relativi settaggi sono veramente molti e questi, come ho già scritto, non hanno nulla a che fare con la calibrazione della colorimetria che effettui con il Calman (manuale o automatica che sia).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 06-08-2013 alle 08:33
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #2215
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Ben grazie della spiegazione ieri ho dato una prima occhiata alla discussione riguardante il calman pian piano comincio a capirci qualcosina.....pian piano
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  11. #2216
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    E' pacifico che avendo il Radiance una qualsivoglia sorgente ad esso collegata (lettore bd) debba essere impostata su "Direct" in modo da far restituire da player la risoluzione originaria del supporto e lasciando fare al processore il lavoro di upscaling nel caso su riproducano dvd.

    Ed io sempre così ho fatto.

    Questa mattina, per pura curiosità, ho provato ad impostare la risoluzione di uscita sul mio Sony s-790 a 1080p.

    Ebbene devo dire che mi sarei aspettato una differenza più eclatante tra l'upscaling effettuato dal Sony e quello del Radiance (vista la diversa classe dei due dispositivi)

    Nella visione di materiale video (era il dvd degli Eagles "Hell freezes over) non riuscivo ad apprezzare differenze tangibili; le immagini sembravano identiche.

    Invece con materiale "filmico" (il dvd "Jesus Christ Superstar") mi è sembrato di rilevare una leggera predominanza del Radiance sul Sony.

    Qualcuno ha fatto questo tipo di prova?

    Ed a vostro avviso, pur nella soggettività della visione, come può spiegarsi tale circostanza?

    Grazie

    Alfredo
    Ultima modifica di alfrimpa; 08-08-2013 alle 15:19
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  12. #2217
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Hai fatto la prova su 110"?

  13. #2218
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    No, solo sul TV; l'ho fatta questa mattina.

    In verità anch'io ho pensato che le differenze sul VPR dovrebbero essere più evidenti (e mi riservo di fare anche questa prova) però ritenevo che anche sul TV la "supremazia" del Radiance dovesse venir fuori in maniera significativa; ma, almeno per me, così non è stato.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  14. #2219
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Penso che i lettori top, come il tuo, abbiano ormai ottime prestazioni nell'upscaling.
    Non avrei preso il Radiance solo per questa funzione (ho un Oppo BDP-93) e neppure per i vari filtri (rumore, sharpening, ecc.).
    Penso che la vera forza di questo processore sia nel controllo completo dei parametri di gamma, scala grigi e colorimetria. Se poi aggiungiamo la possibilità, con gli opportuni software, dell'autocalibrazione, allora è giustificabile in pieno l'acquisto.

  15. #2220
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326

    Beh se si fa riferimento al prezzo tutto si può dire fuorchè che il 790 sia un lettore top

    La mia prova era diretta alla sola verifica dell'upscaling (considerando anche che è una vita che non guardo più dvd) che sapevo essere sul Sony di alto livello ma non immaginavo tanto quanto il Radiance. Tutto qua.

    Quanto alla seconda parte dl tuo messaggio sono completamente d'accordo con te.

    Alfredo

    P.S. Scusa una piccola domanda: ma quando esco dal Sony a 1080p secondo te il Radiance "ci mette del suo" o lascia il segnale inalterato che va al display?
    Ultima modifica di alfrimpa; 08-08-2013 alle 16:55
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;


Pagina 148 di 177 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •