Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 139 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 2083

Discussione: Anchor Bay DVDO Edge

  1. #466
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209

    fantastica la gestione dello spazio colore !
    ma per quanto riguarda l'upscaling di sky SD, come viene gestito il fattore di forma ?
    cioè, quando upscalo a 1080p, per forza di cose sulla tv vedro' in 16:9 (poichè la tv crede sia materiale HD) oppure l'edge mantiene il ratio corretto e posso vedere una trasmissione SD in 4:3 ?
    per quanto riguarda la taratura: ottimo pure questo ! in ogni caso, per rispondere a ggr, necessiti di una sonda per ottimizzare al meglio.
    per es. io mi sono già calibrato il tv con la sonda e la ps3, ma ho problemi di gestione dello spazio colore con sky SD. Con l'edge dovrei risolvere il tutto.
    Un'ultima domanda: ma se uso la PS3 o un qualsiasi altro lettore BD.
    Come devo agire se:
    a) voglio vedere un DVD (devo modificare le impost. sul lettore in 576 per far lavorare l'edge) ?
    b) voglio vedere un BD (faccio fare tutto al lettore ?!?!?!)
    e quindi ogni volta devo settare ?
    grazie

  2. #467
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da ponello
    fantastica la gestione dello spazio colore !
    ma per quanto riguarda l'upscaling di sky SD, come viene gestito il fattore di forma ?
    cioè, quando upscalo a 1080p, per forza di cose sulla tv vedro' in 16:9 (poichè la tv crede sia materiale HD) oppure l'edge mantiene il ratio corretto e posso vedere una trasmissione SD in 4:3 ?
    questo penso dipenda dal flag che l'EDGE, dopo il processing, invia al display. se invia un flag della trasmissione SD, anche se l'input è a 1080p la tv dovrebbe capire che è SD, mi ricordo che se ne era già parlato in caso di lettori come PS3 che leggono sia bd che dvd, devi fare la prova tu stesso magari, lasciandolo in auto e poi settando lo spazio colore manualmente, per vedere cosa cambia a livello visivo

    Citazione Originariamente scritto da ponello
    Un'ultima domanda: ma se uso la PS3 o un qualsiasi altro lettore BD.
    Come devo agire se:
    a) voglio vedere un DVD (devo modificare le impost. sul lettore in 576 per far lavorare l'edge) ?
    b) voglio vedere un BD (faccio fare tutto al lettore ?!?!?!)
    e quindi ogni volta devo settare ?
    grazie
    basta che disattivi l'upscaling dei dvd e setti l'uscita a 576/720/1080, in modo che la ps3 scelga automaticamente 576p per il materiale SD (o 480 per gli extra in NTSC), 720 per i giochi, 1080 per i bd

    in sostanza, se l'edge riconosce le risoluzioni e le frequenze da solo, e si setta automaticamente in output, non devi mai fare nulla
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #468
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Non ho la PS3 e quindi non la conosco. In teoria però dovresti lasciare che il segnale esca dalla PS3 nel modo più pulito e meno elaborato possibile.

    Mi sembrava che alcuni utenti lamentassero che la PS3 esca solo in 576p e non 576i, questa è già una elaborazione che potrebbe portare ad un peggioramento del segnale.

    La miglior soluzione sarebbe usare un lettore DVD che esca a 576i nativo senza tanti "processamenti". Però ad un costo aggiuntivo...
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  4. #469
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    questo penso dipenda dal flag che l'EDGE, dopo il processing, invia al display.
    giusto. qualcuno che provi ?

    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    basta che disattivi l'upscaling dei dvd e setti l'uscita a 576/720/1080, in modo che la ps3 scelga )
    grande Loree ! questa opzione mi era sfuggita !!
    fantastico questo 3D, anche se mi farà spendere ancora dei soldi...

  5. #470
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    La miglior soluzione sarebbe usare un lettore DVD che esca a 576i nativo senza tanti "processamenti". Però ad un costo aggiuntivo...
    in una famosa catena di videonoleggio c'è una superofferta per un lettore dvd-BD della samsung, il quale mi pare proprio esca anche a 576i..... (va settato ogni volta, in ogni caso)

  6. #471
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da ponello
    quando upscalo a 1080p, per forza di cose sulla tv vedrò in 16:9 (poichè la tv crede sia materiale HD) oppure l'edge mantiene il ratio corretto e posso vedere una trasmissione SD in 4:3 ?
    Con l'EDGE non c'è questo automatismo nel caso si esca con segnali HD; questi ultimi, infatti, sono per forza di cose segnali 16:9. Praticamente prevale il tipo di segnale in uscita dal DVDO rispetto a quello in entrata nel DVDO.

    Questo automatismo era possibile con il VP20 (e quindi credo anche VP30, VP50 e VP50Pro) a patto di abilitarlo.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  7. #472
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    voglio puntualizzare una cosa, che sarà banale e sicuramente l'avrete notata tutti, ma meglio dirla. sono state raddippiate tutte le scale, non si va più da 0 a +/-50, ma da zerop a +/-100. quindi, se uno rimette i settaggi con i valori di prima, si troverà tutto doppio. per tornare ai settaggi originali, occorre raddoppiare tutti i valori delle scale.
    ggr

  8. #473
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    134
    Non ho ancora deciso se comprare o meno questo processore volevo chiedere se l'abbinamento con la xbox360 può essere considerata ottimale per la visione di dvd e si come dovrò uscire dalla xbox.

    grazie
    panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge

  9. #474
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Se hai la xbox con uscita HDMI sei obbligato ad usare quella, non so se però esce in 576i oppure p, francamente non ho mai provato, soprattutto per il rumore che fa!!!

    Io per i DVD prenderei un lettore dedicato, soprattutto se decidi di acquistare l'EDGE. Se sei disposto a spendere 750 Euro per il processore video, 100-120 euro per un lettore DVD non credo siano una scelta insensata. Soprattutto perchè con il processore non avrai bisogno di acquistare un DVD da 3-400 euro in sù con buon processore di upscaling integrato.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  10. #475
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da Armando73
    la xbox360 può essere considerata ottimale per la visione di dvd e si come dovrò uscire dalla xbox.
    Non conosco Xbox360, ma la teoria è sempre la stessa:

    • Segnali HD: uscire se possibile a 1080i/p verso il DVDO
    • Segnali SD: uscire a 576i verso il DVDO
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  11. #476
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Scusate ma non e' possibile trovare una tabella che abbia i settaggi consigliati per chi, come me, e' un neofita?
    Oppure qualcuno che posti qui i settaggi da usare per le varie sorgenti?
    Grazie mille!!

    P.s.
    Per quanto riguarda l'aggiornamento potete dirmi se e' andato tutto bene?

  12. #477
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da christians
    Aggiungo che gli spettinamenti con il materiale video sono spariti (oppure drasticamente ridotti) il che comporta, di conseguenza, un miglioramento delle prestazioni.
    Aggiornamento "questione" spettinamenti. Sono riuscito a "isolare" ulteriormente il problema: esso si presenta (anche se meno frequentemente di prima dell'aggiornamento) nei canali calcio e sport SD di SKY; finora nessun problema negli altri canali, il che mi fa pensare, come letto qua e su avsforum, che sia un problema di encoding si SKY. C'è da dire che la qualità di questi canali è talmente infima e vergognosa che è davvero l'ultimo dei problemi da risolvere.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  13. #478
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da christians
    Non è che a 24 Hz è il bene e a 50 Hz è il male. A seconda della sorgente va abbinata la giusta frequenza di uscita; se la sorgente è a 50Hz ed esci a 24Hz non si "vede peggio", semplicemente è tutto meno fluido (come ha senso di essere).
    ... quindi se entro a 576i 50 hz forse è meglio uscire a 1080p 50hz!

    Tornando all'Edge, io lo uso soprattutto per upgradare il segnale SD sat e dtt.

    Da ieri esco dal ricevitore con un cavo SCART ed entro in RGBS (non avendo la HDMI): ragazzi è uno spettacolo!
    Qualità DVD sui canali con ottimo segnale (es.rai4 e steel), ottimo per le partite Mediaset premium (anche se con qualche problema di fluidità) e per i canali pessimi ovviamente rimane pessimo.
    Comunque consigliabilissimo!!

    Aggiornamento riuscito.
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  14. #479
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.122

    aggiornamento Edge

    possessore del Vpr JVC HD 100,ho fatto stamane l'aggiornamento,e possiamo dire (complice un mio amico ,anche lui possessore di tale oggetto)e del VPR ProjectorDesign full hd,che il miglioramento e' stato piu' che notevole(artefatti ,alzando al massimo i filtri),non ne abbiamo notati.
    quindi il primo responso e' che e' veramente un ottima macchina a prescindere dal prezzo),e senza fare polemica,bisogna avere un Vpr (e quindi almeno 100"per vedere i limiti di tali oggetti),altrimenti i giudizi sono poco attendibili.
    Mandy
    Jedi/Marco

  15. #480
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662

    Citazione Originariamente scritto da Budmud56
    ... quindi se entro a 576i 50 hz forse è meglio uscire a 1080p 50hz!
    Frequenza in uscita = frequenza in ingresso
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite


Pagina 32 di 139 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •