|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Dvd Hd935
-
07-10-2003, 15:29 #1
Dvd Hd935
Questo della samsung mi sembra un prodotto interessante avendo l'uscita DVI-D. Ottimo da collegare ai VPR digitali che hanno questo tipo di connessione.
Ho due domande da fare:
Si riesce a costruirsi una cavo dvi-d - dvi-d senza problema oppure è un'impresa mastodontica?
qual'è la lunghezza suggerita massima per questo tipo di connessione?
grazie
-
07-10-2003, 19:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Non conviene costruirselo, le saldature sono molto piccole, un cavo DVI-D di 5 metri con 30 o 40 euro lo trovi su Distrelec, un po' di più su Lindy.
La lunghezza massima dovrebbe essere sui 10 m., però dipende anche dal Pj, col mio Nec uso un cavo di 5 m., ma so per certo che con una lunghezza superiore ai 7,5 m. cominciano ad esserci problemi.
Ciao
Enzo
-
07-10-2003, 22:32 #3
Io uso un cavi DVI della Lindy di 7 m. collegato con HTPC ma devo dire che ha un ottima resa.
Ciao
Giacomo
-
08-10-2003, 07:18 #4
io necessito di una lunghezza minima di 10-11 mt. In VGA so che non ci sono problemi.....
-
08-10-2003, 09:00 #5
Mi sembra che Lindy ne abbia fino a 10 mt. e dovrebbero essere dei buoni cavi certificati anche se qualcuno asserisce che dopo i 5 mt. ci sia perdita di segnale. Io che ne ho uno da 7 mt. non oso immaginare che tipo d'immagine dovrei avere se ne prendessi uno da meno di 5 mt.
Ciao
Giacomo
-
08-10-2003, 12:48 #6
Io uso attualmente un Lindy da 10 mt e vi assicuro che la qualità da HTPC è eccezzionale.
Per quanto riguarda l'autocostruzione dei cavi ti consiglio di lasciare perdere visto che non solo le saldature sono microscopiche e vicinissime tra loro ma anche il cavo in se stesso è molto particolare visto che i fili interni sono accoppiati a due a due e a loro volta intracciati.
Non saprei neanche dirti se esista in vendita nei canali consumer il cavo sfuso e i connettori.
Ciao
-
08-10-2003, 12:50 #7
-
08-10-2003, 13:09 #8
ok e grazie a tutti per le risposte.
-
08-10-2003, 13:59 #9carbo ha scritto:
Mi sembra che Lindy ne abbia fino a 10 mt. e dovrebbero essere dei buoni cavi certificati anche se qualcuno asserisce che dopo i 5 mt. ci sia perdita di segnale. Io che ne ho uno da 7 mt. non oso immaginare che tipo d'immagine dovrei avere se ne prendessi uno da meno di 5 mt.
Ciao
Giacomo
quando acquistai alla Lindy il mio cavo DVI da 10 mt, un loro tecnico mi informò che per questo tipo di cavo la lunghezza max consentita per non avere problemi di riduzione del segnale è di 7,5 mt.
Tuttavia, dal momento che anche io avevo necessità di un 10 mt, mi domandò quale tipo di scheda video utilizzassi, in quanto anche dalla scheda sarebbe dipeso il maggiore o minor flusso.
Ho una ATI 9700 pro, e mi ha confermato che anche un cavo da 10 mt non avrebbe avuto grossi problemi,...che tuttavia ho comunque riscontrato in quanto il mio VPR ha un ingresso DVI piuttosto problematico per cavi di certe lunghezze.
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
08-10-2003, 14:41 #10
vorrei chiedere un informazione...... per il segnale component io sapevo che non c'erano problemi di lunghezze.....
mi confermate tutto ciò?
qual'è la lunghezza massima per il component?
-
08-10-2003, 19:08 #11
Io volevo sapere ma l'uscita DVI del Samsung HD-935 è progressiva? come la DVI di un HTPC? ...........perchè dovrei consigliarlo ad un amico che ha LS110.......e vuole passare a qualcosa di più performante rispetto al component!
Salutoni.
CATVLLO
-
09-10-2003, 08:24 #12
Si la DVI del Samsung è progressiva e può essere settata su 480p, 576p, 720p e 1080i.
Se può interessare a qualcuno dal sito della samsung italia si può già scaricare il manuale in italiano in formato PDF.
http://www.samsung-italia.com/_uploa.../DVD-HD935.zip
-
09-10-2003, 09:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Riguardo l'uscita DVI del Samsung HD-935, esteriormente e' di tipo DVI-I, ma nella recensione di AFdigitale si legge che il segnale analogico non e' disponibile.
Allora mi/vi chiedo:
avendo un vpr tritubo che accetta solo RGBHV analogico ed un segnale in uscita dal Samsung che e' RGBHV digitale, suppongo che "questo matrimonio non sa dda fare!", giusto?
A meno di non trasformare il segnale in analogico prima dell'ingresso sul vpr.
Il vpr che ho e' un Sony VPH-1270QM, ed ho anche un modulo di interfaccia esterno IFU-1271M, che dovrebbe (dico dovrebbe perche' non ne sono sicuro, qualcuno ha informazioni piu' precise su questo modulo?) trasformare un segnale RGBHV digitale in ingresso in RGBHV analogico in uscita.
Se cosi' fosse sarebbe l'uovo del tenente, sempreche' la conversione effettuata dall' IFU-1271M sia "al passo con i tempi"; dopotutto e' un apparecchio di una decina d'anni fa...
Qualcuno puo' illuminarmi?
ciao, MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
09-10-2003, 09:36 #14
Marco, il Samsung ha un'uscita DVI-D con codifica HDMI.
Questo vuol dire che - attraverso l'uscita DVI-D - puo' essere collegato soltanto con proiettori e display che accettano questo tipo di codifica. Non basta un connettore DVI.
Il Samsung ha anche un uscita component con segnali 480i, 480p, 576i e 576p e attraverso questa uscita, il collegamento con CRT e[ ovviamente possibile. Anche se l'uscita component utilizza un differente deinterlacciatore e non il Genesis con tecnologia DCDi Faroudja.
pubblicta' ON
Curiosita': oltre all'ottima recensione di AF digitale, hai letto anche quella su Digital Video di settembre?
pubblicta' OFF
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-10-2003, 10:59 #15Non basta un connettore DVI.
Salutoni.
CATVLLO