|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Dvd Hd935
-
09-10-2003, 11:01 #16
Emidio, da quello che sapevo io l'uscita del samsung è un DVI-D con codifica HDCP (L'HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) è un sistema di protezione dei contenuti dei DVD))
HDMI non è un tipo di connessione nuovo che è già stato implementato negli ultimi lettori DVD pioneer?
-
09-10-2003, 11:12 #17
Sentite e tra il Samsung e il HAMLET Exagerate XDVDP880: uscita DVI (foto) qual'è il migliore? e perchè?
Salutoni.
CATVLLO
-
09-10-2003, 13:24 #18
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Si Emidio, ho letto anche DVHT ma la questione del connettore DVI era questa:
- DVI-D esteriormente si distingue per un "-" a destra
- DVI-I esteriormente si distingue per un "+" a destra
io sapevo che il DVI-D trasporta solo segnali digitali, mentre il DVI-I, anche analogici e quindi speravo che dal Samsung potessi prelevare un segnale RGB dalla presa DVI per il mio vpr Sony 1270 (che accetta solo RGBHV).
Ora, su AFdigitale veniva specificato che sul connettore DVI, pur essendo un DVI-I, non e' presente (purtroppo!) il segnale analogico
(mentre su DVHT questo non veniva specificato, a fronte di altre cose che magari non erano approfondite su AFdigitale).
Per poter usare il segnale 576p dalle uscite component dovrei comunque comprare un convertitore component-->RGB, ma prima vorrei tentare la via piu' semplice, che per me e' attualmente una uscita 576p su VGA (tipo Skyworth o Nintaus etc.).
Peccato che di stramaledetti lettori di questo dannatissimo tipo non ne riesco a trovare in nessun punto del globo terracqueo!!!!!
E' corretto quello che ho scritto o ho preso qualche svarione?
P.S.
Un'altra ricognizione del globo terracqueo alla ricerca di info sul modulo di interfaccia Sony IFU-1271M e' stata quasi vana. Tu sai dirmi qualcosa di piu'?
P.P.S.
Di quelle due riviste una la compro tutti i mesi (vedi la mia password), l'altra saltuariamente :oStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
09-10-2003, 18:21 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
questo potrebbe fare al caso tuo ??????
Il lettore Skyworth intendo.
http://plasmapan.net/index2.html#rgbtop1
-
09-10-2003, 19:28 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Si, certo, prima pero' voglio vedere se riesco a trovare una macchina piu' economica, o magari un usato.
Grazie comunque per la segnalazione.
ciao, MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
10-10-2003, 10:47 #21Marco Chiariotti ha scritto:
...
io sapevo che il DVI-D trasporta solo segnali digitali, mentre il DVI-I, anche analogici...
Ora, su AFdigitale veniva specificato che sul connettore DVI, pur essendo un DVI-I, non e' presente (purtroppo!) il segnale analogico
(mentre su DVHT questo non veniva specificato, a fronte di altre cose che magari non erano approfondite su AFdigitale).
Per quanto riguarda le connessioni DVI, io preferisco sempre parlare di segnali e non di connettori, per evitare proprio questo genere di equivoci.
Effettivamente, esiste un proiettore con una presa DVI-D
Si tratta del vecchio Plus HE3100, un proiettore DLP con matrice 848x600. Visto l'utilizzo della presa DVI-D (quindi solo con "segno meno"), non potevano essere utilizzati cavi DVI normali.
Poiche' tutti i cavi DVI standard hanno di solito una spina DVI-I.
Fortunatamente, da qualche tempo anche le macchine compatibili solo son segnali DVI-D montano comunque connettori DVI-I, proprio per eliminare qualsiasi incompatibilita' con i cavi che non sono proprio economici
Non ho qui con me Digital di settembre, ma mi sembra di ricordare che ci fosse una tabella piuttosto esplicita su quali tipi di risoluzione disponibili e con che tipo di segnale...
Cerchero' di controllare.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-10-2003, 10:49 #22pmirco ha scritto:
Emidio, da quello che sapevo io ...
Qui al CEATEC, tutti questi oscilloscopi Tektronix che analizzano il nuovo protocollo HDMI mi hanno letteralmente "stampato" questo acronimo nel cervello
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-10-2003, 13:02 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Ora credo di avere le idee chiare sulla faccenda DVI; in pratica, tutti i connettori DVI, sia maschi che femmina, sono di tipo DVI-I perche' questo permette il transito sia di segnali solo digitali che digitali+analogici.
Quindi non ho modo di dedurre la presenza di segnali analogici su di una uscita DVI dal tipo di connettore ma dovro' spulciare il manuale (illusione!) o una qualche recensione.
Ode ad Emidio per la chiarificazione!
MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
10-10-2003, 17:30 #24
dvi plus
ciao a tutti, anche io pensavo con poca spesa di usare il samsung in accoppiata dvi con il mio he3200. l' unico problema, saranno compatibili con questa storia del protocollo hdcp? grazie a chi mi aiuta, ciao alex.
-
17-10-2003, 22:36 #25
in prova il 935
grazie al mio negoziante provato il samsung.
il mio plus è compatibile e quindi aggancia il segnale 480p, 576p, 1080i, dalla dvi con protezione hdcp del samsung.
prime impressioni dopo una rapida visione ottime.
seguirà un weekend di prove.
ciao alex.