Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8

    consiglio su lettore dvd telesystem


    ciao a tutti, ho un tv lg lcd 32 pollici e vorrei prendere il lettore dvd telesystem ts 5.6 hdmi (50 euro) per sfruttare l'uscita hdmi. il problema e' che non sono rimasto molto contento sulla marca perche' possiedo gia' un lettore dvd telesystem con uscita scart e spesso mi capita quando vedo un film in dvd che si blocca per alcuni secondi e alle volte sono stato costretto a spegnerlo dall'alimentazione poiche non si sbloccava piu'. me lo consigliate oppure meglio spendere di piu' per prendere una marca migliore? grazie anticipatamente a chiunque risponde.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Oppure, se vuoi risparmiare ancora un qualosina, un Philips 5980

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    l'hdmi non e' la panacea di tutti i mali, anzi... spesso e' meglio una buona component. di solito i pioneer costano quello che valgono.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    gio19, ma quante volte l'hai aperta questa discussione.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90160

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90159

    Fai più attenzione la prossima volta, grazie.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8

    lettore dvd telesystem ts 5.6 hdmi

    scusatemi, ma il telefonino aveva perso la linea e cosi' il computer non mi aveva dato l'ok dell'invio del messaggio, dunque avevo riprovato ad inviarlo un'altra volta. comunque alla fine ho comprato il telesystem perche' gli altri che mi avevate citato non li ho trovati. ho notato che va meglio l'uscita component rispetto a quella hdmi (si notano nei colori chiari delle linee e dei puntini, forse i dvd a noleggio non sono in hd e non supportano). di nuovo grazie tante

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8

    lettore dvd telesystem ts 5.6 hdmi

    nel manuale del lettore dvd c'e' scritto che grazie alla funzione software up-scaling si puo' migliorare ulteriormente la qualita' video. ho cercato nel menu del dvd ma non l'ho trovata questa funzione. qualcuno mi puo' aiutare a capire perche' la qualita' video dell'uscita hdmi fa proprio pena (puntini,linee curve verticali, ecc.) oppure forse mi debbo abituare a chiamarelo telesystem ts 5.6 component e non hdmi? grazie a chiunque risponda.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Dovresti guardare nella sezione "ideo" oppure "uscita video" e selezionare la voce 720p oppure 1080i.
    Per quanto riguarda la qualità video, è un lettore universale da 50 euro, non puoi sperare che lo faccia bene...
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da gio19
    ...forse i dvd a noleggio non sono in hd e non supportano...
    Fai qualche ricerca nel Forum, e ti chiarirai meglio le idee (funzione "Cerca" nel menu giallo).

    Comunque non c'è diretta corrispondenza tra High Definition (HD) e HDMI: quest'ultima è solo una tipologia di connessione audio/video, in grado di veicolare anche i segnali HD.

    Quindi i DVD "la supportano" tranquillamente.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8

    ragazzi, ho portato il lettore dvd in oggetto al rivenditore dove l'ho comprato e provvandolo hanno notato che creava tutti quei disturbi. me lo hanno sostituito con il samsung dvd-hd870 con 20 euro in piu' e adesso sono contentissimo della qualita' hdmi. dunque il lettore dvd in oggetto ve lo sconsiglio per la connessione hdmi poiche' lo scaler automatico non funge per niente, mentre per quanto riguarda l'uscita component mi e' sembrato molto buono. ciao e grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •