|
|
Risultati da 1 a 15 di 106
Discussione: Emtec Movie Cube
-
29-11-2007, 10:43 #1
Emtec Movie Cube
Qualcuno che lo ha potrebbe dare qualche info?
Tipo:
- registra direttamente dal segnare antenna?
- com'è la qualità?
- quanto occupa 1 ora di registrazione da TV?
- "regge" un HD da 500 Gb?
Non so se esiste già una discussione simile, non l'ho trovata.
Grazie mille.
-
14-12-2007, 08:31 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 51
Mi accodo anche io alla richiesta di info su questo prodotto o similare.
Donato
-
14-12-2007, 11:08 #3
La discussione è stata un pochino ignorata
Cmq nel frattempo mi sono dato da fare e rispondo da me alla prima domanda: NO!
Per registrare, la fonte (nel caso dei programmi TV, il televisore) deve restare accesa, quindi direi che è poco pratico e che posso farne a meno...
-
14-12-2007, 11:21 #4
Se ti interessa un prodotto simile (direi anche migliore, se si esclude l'assenza della scheda di rete e che quindi non è "sfogliabile" direttamente da PC) io ho optato per un Nortek NDVX HD 5000: 160 euro senza disco (ma puoi aggiungere un PATA), registra pure in DivX, puoi spostare i file direttamente su USB e fa anche da lettore DVD.
-
14-12-2007, 11:21 #5
Dimenticavo:
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/...-ndvx-5000.asp
Ciao.
Ivan
-
14-12-2007, 13:05 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 51
Grazie Ivan delle info. Comunque se io registro da Sky, bypasso il problema. Un'altra cosa: ma è in qualche modo programmabile la registrazione?
Grazie
Donato
-
14-12-2007, 13:39 #7
Si, da quanto ho visto nel manuale PDF (lo trovi in Internet cercandolo in google) è programmabile come un videoregistratore qualsiasi.
-
14-12-2007, 13:58 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 51
Grazie della info.
-
14-12-2007, 15:58 #9
Allego anche qui le mie considerazioni, che magari sono utili a chi altri capiti in questa discussione...
Movie Cube R vs Nortek NDVX HD 5000
Allora, io ci ho pensato parecchio perchè l'idea di registrare direttamente in file i programmi tv e prenderli in rete dal computer è proprio quello che sto cercando.
Alla fine ho optato per il Nortek rinunciando alla rete perchè...
- il Nortek registra in mpeg4 (DivX direttamente) mentre il Cube no
- posso programmarlo senza dover tenere la sorgente accesa (nel caso dei programmi tv)
- legge anche i dvd, senza dover tenere un lettore a parte
- posso copiare i dvd su disco e addirittura farmi direttamente i divx (il cube ovviamente non fa nulla di questo)
- l'ostacolo della connessione con il PC lo aggiro usando l'USB del Nortek, farò un passaggio in più ma poter comprimere in DivX vale la rogna
- allo stesso prezzo (il Nortek costa poi 10 euro in più, ma usa dischi PATA quindi posso riciclare un disco che non uso più anzichè acquistarne uno SATA che a parità di gb ha un costo maggiore) ho un prodotto sicuramente migliore
Opinioni personali ovviamente, i gusti son gusti
-
08-04-2008, 14:40 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti,
io ho comprato il movie cube r 250. Complice le recensioni positive trovate sulla rete.
L'ho trovato ad un prezzo molto interessante 199 euro. L'ho acquistato da darty una nuova catena di elettronica francese.
Vi dico perchè l'ho preferisco al NOrtek:
- Il prezzo molto competitivo. Prezzo pieno costa 229 e comunque vali sti soldi.
- E' già HD. Supporta le risoluzioni 720p e 1080 i .
- Può registare in HD dalla tv o dal digitale terrestre.
- Si collega scart o component.
- Esteticamente è una figata ! con frontale touch con led azzurri !!!!!!
- E' wireless. Lo lascio attaccato al tv e lo carico di contenuti multimediali direttamente dal pc senza bisogno di cavi. ( eventualmente lo si può collegare via USB o ethernet )
- Puo funzionare come NAS via ethernet !
ed inoltre il nortek supporta solo Hd pata ( il vecchio standard.... introvabile e costoso).
Ciao a tutti.
-
01-05-2008, 21:29 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 1
ciao a tutti scusate mi potreste dire se rieuscite perfettamente a registrare col movie cube? usando la scart-6 rca inclusa nella confenzione non riesco in quanto sembra che i fili siano invertiti poichè devo collegare l rca giallo cn scritta out nel foro in che cè nel box. così facendo riesco a visualizzare il video ma quando vado nel menu di registrazione e faccio source mi da solo una videata azzurra con scritta video 1 e non mi rileva nessuna fonte pe poter registrare.Pensando appunto di un problema scart ho comprato un altra da 5€ ma sempre lo stesso problema.Dite che sia un problema scart(scarsa qualita') quindi di comprare quella con attacchi in oro o è un problema del mio box?
grazie mille
-
07-05-2008, 10:39 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 51
Ciao, anch'io ho dovuto collegare gli spinotti al contrario, ma non ho il problema della registrazione poichè prelevo il segnale dal decoder SKY
-
30-05-2008, 13:42 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti
Anch'io non riesco a registrare con il movie cube, ho collegata la tv nell'uscita, mentre in ingresso ho il decoder di SKY, ma ho lo stesso problema di "renegadecomputer", schermo blu con video1 e nessun segnale
Che sia difettoso? I cavi vanno bene perchè li ho utilizzati con altri dispositivi.
Ciao e grazie
-
03-06-2008, 12:08 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 51
Prova a invertire i fili.
Io ho fatto tante prove, naturarlmente con SKY acceso (), finchè non è apparso il segnale
-
03-06-2008, 16:51 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 2
Ti ringrazio del consiglio, sono riuscito a venirne a capo ed era tutta colpa mia, utilizzavo un adattatore component - scart di tipo "in" cioè funzionante per trasformare il segnale da component a scart e non il viceversa, ovviamente non trasferiva nessun tipo di segnale al movie cube. Onestamente non sapevo neanche che ne esistessero di due tipi, anche se pensandoci era logico.
Grazie comunque dell'aiuto.