Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Lettore dvd ha senso se il vpr riscala?


    Ho dato in eredità ai miei genitori un Infocus 4805. SIccome ho eliminato l'HTPC dovrei cercare un lettore DVD che almeno non sfiguri completamente rispetto al predecessore HTPC.

    L'infocus 4805 ha una risoluzione nativa tutta sua (qualcosa 844x4...). Mi chiedo se ha senso comprare un denon o un oppo con il chip faroudja se comunque ci sarà uno scaling a livello di videoproiettore(correggetemi se sbaglio).
    Oppure vale comunque la pena spendere un po' di più a prescindere?

    CHe ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Parma
    Messaggi
    17
    Ritengo che in tutti i casi in cui sia opportuno alimentare un display alla sua risoluzione nativa in quanto deinterlacing e scaling incorporati non risultino propriamente allo stato dell'arte (cioè nella stragrande maggioranza dei casi), l'impiego di un processore esterno produca un evidente salto di qualità.

    Non è detto che l'accoppiata di un normale DVD_player_con_uscita_HDMI/576i (FONDAMENTALE!)-processore_video_esterno risulti poi tanto più costosa di un buon DVD player con processamneto interno di alto livello (a parte il fatto che DVD player con processamento interno a risoluzioni "strane" sì, esistono, ma quanto a qualità e reperibilità ...).

    Se poi le esigenze in output dal processore video esterno non sono propriamente HD, non occorre neanche un mostro di processore ...

    Raimondo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Nel tuo caso non credo davvero che abbia senso spendere molti soldi per comprare un lettore DVD con un processore video particolarmente performante. Il tuo VPR ha una risoluzione di 854x480, cioè di tipo NTSC (solo 480 linee orizzontali). Utilizzando software PAL (cioè DVD con 576 linee orizzontali), in realtà l'immagine proiettata dal VPR avrà meno informazioni (meno linee) rispetto alla fonte, quindi in realtà ci sarà un downscaling (l'immagine proiettata avrò meno dati di quella "in ingresso"), operazione molto più "facile" rispetto all'upscaling, che invece richiede un processore video molto performante e quindi un lettore DVD all'altezza, visto che di solito lo scaling e il deinterlacing fatti dai VPR non sono di alta qualità (salvo rari casi), a causa di processori video interni non all'altezza.

    Il tuo Infocus ha la porta M1 (che è una connessione proprietaria della Infocus, o comunque la Infocus la usa sempre per i suoi VPR), il che vuol dire che, con l'opportuno (e costoso) adattatore ci puoi collegare anche una sorgente con uscita DVI (HTPC) o HDMI (lettore DVD).

    A scanso di equivoci, questo non vuole essere un incoraggiamento all'acquisto di un lettore DVD "da ipermercato", anzi, ti raccomando comunque un lettore DVD di alta qualità, solo punta ad un lettore con un'alta qualità sull'uscita component e lascia stare lettori con upscaling su HDMI che, nel tuo caso, sarebbe assolutamente inutile (ed inutilmente costoso, aggiungerei).

    IMHO nel tuo caso comprare un Denon od un Oppo (o qualunque altro lettore di un certo spessore) non ha molto senso, visto che il processore video di tale lettore non dovrà compiere alcuna operazione di upscaling. Penso che la cosa migliore sia acquistare un buon lettore DVD con alta qualità nell'uscita analogica component (con progressive scan sulla stessa), ci sono lettori Pioneer o Panasonic, ad esempio, con uscita component di alta qualità (sono addirittura privi di HDMI) e costano meno di 90 euro (il Pioneer DV-393, per dirne uno, chiaro che se trovi di meglio per la stessa cifra o poco più, magari nel mercato dell'usato, dove i lettori DVD senza HDMI mi pare siano piuttosto svalutati, tanto meglio).

    IMHO ha senso comprare un lettore DVD "di spessore" (Denon, Oppo, Marantz, etc.) solo nel caso di VPR HD-Ready (quindi con risoluzione di 1280x720), visto che in tal caso il processore video del DVD dovrà, invece, compiere un'importante operazione di upscaling (dalle 576 linee del DVD alle 720 della matrice del VPR).
    Ultima modifica di Duke Fleed; 28-09-2007 alle 08:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •