Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    lettore DVD nuovo oppure no?


    Ciao, ho da poco acquistato un PANASONIC 50PX70 e l'ho collegato in component ad un modesto lettore DVD philips comprato circa tre anni fa a 99,00 in un centro commerciale.
    Ora però ho un dubbio amletico, cambiare lettore o no? o meglio aspettare che calino i prezzi dei lettori BR e HD-DVD?
    Se avessi la certezza che cambiando il mio lettore DVD attuale con uno un po' più "moderno" avessi un beneficio in termini di qualità video non aspetterei i lettori BR o HD-DVD.
    Quindi per concludere secondo voi mi conviene cambiare lettore DVD o comunque la qualita di un DVD è più o meno sempre la stessa se non si passa al BR o al HD-DVD?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io se fossi in te aspetterei.Se vedi sufficientemente bene aspetta che la situazione hd si chiarisca e sopratutto si arrivi a prezzi più decenti.D'altronde secondo me per avere benefici dovresti fare un bel salto (e non è detto che serva) ed allora sarebbe meglio comprare la ps3 che legge ottimamente Blu Ray e dvd standard.Poi senti,un mio amico ha un lettore Marantz da 700 euro (il doppio di quanto costa il mio) e di differenze ne ho viste poche.Lo stesso dicasi dopo avere fatto una prova comparata tra lettore dvd panasonic s52 e s97.Io sarò cieco ma tranne una maggiore fluidità non ho visto.Quindi a meno che tu non sia insoddisfatto aspetta...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    infatti è il mio timore, ho paura che cambiando lettore DVD con uno più costoso alla fine i benefici siano pochi o nulli!
    Spero che qualcuno mi dia dei buoni motivi per pensare il contrario cosi darò una fine a questa mia indecisione che mi accompagna da giorni e soprattutto notti!
    Grazie a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Con un bel plasmone da 50" come il tuo, un buon lettore DVD può fare la differenza (ma dipende anche dalla distanza di visione). Al momento non credo abbia molto senso acquistare un lettore DVD "serio" di fascia medio/alta (Denon, Marantz, etc.), piuttosto ti conviene aspettare che i prezzi dei lettori BLU-RAY e HD-DVD scendano. Molti lettori ad alta definizione (ad esempio il Toshiba HD XE1, per citarne uno già in commercio, o il Toshiba HD EP35, che uscirà presto, entrambi lettori HD-DVD) hanno un chip video di alta qualità che permette un upscaling a 720p o a 1080p dei DVD normali, con risultati qualitativi eccellenti e riproduzione video fluida. Su un TV da 50" varrebbe la pena di acquistare un lettore d'alta qualità per poterti godere anche un incremento qualitativo dei DVD a definizione standard.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Molti lettori ad alta definizione (ad esempio il Toshiba HD XE1, per citarne uno già in commercio, o il Toshiba HD EP35, che uscirà presto, entrambi lettori HD-DVD) hanno un chip video di alta qualità che permette un upscaling a 720p o a 1080p dei DVD normali, con risultati qualitativi eccellenti e riproduzione video fluida.

    Ho capito bene, i lettori da te citati possono fare l'upscaling di un DVD standard (che se non sbaglio ha una risoluzione massima di 576i) a 720P e addirittura a 1080P??
    Quindi potrei far accettare quelle risoluzioni al mio Plasma? con un buon risultato?
    Correggimi se sbaglio.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Sì, giusto. Però, ripeto, è ancora un pò prematuro per effettuare l'acquisto, i prezzi del Toshiba XE1 sono piuttosto alti (anche se, in realtà, il lettore costa molto meno di quanto vale, essendo paragonabile come qualità video coi DVD a lettori come i Denon più costosi, che costano 1000 e passa euro, ed in più il Toshiba legge anche gli HD-DVD!), mentre l'EP35 dovrebbe avere un prezzo più abbordabile (ma comunque sui 400 euro, se non sbaglio).

    I risultati dell'upscaling a 720p (o 1080p) dei DVD sul tuo TV dovrebbero essere apprezzabili (se non sbaglio, ha una risoluzione di 1366x768, giusto?), con un deciso miglioramento della qualità (sempre se usi un ottimo lettore, si intende).

    Se invece non sei molto interessato all'alta definizione o comunque preferisci aspettare per risparmiare qualcosa e vedere come si risolverà la situazione, ti consiglio un buon lettore DVD con upscaling a 720p/1080i. Ad esempio il Sony NS78H (il "successore" del mio lettore DVD) fa l'upscaling fino a 1080p e dovrebbe costare sui 140 euro. Se ha una qualità video pari (o superiore) al mio lettore, i miglioramenti nella visione dei DVD dovrebbero essere apprezzabili, anche se molto dipende comunque dalla tua distanza dallo schermo.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Se invece non sei molto interessato all'alta definizione o comunque preferisci aspettare per risparmiare qualcosa e vedere come si risolverà la situazione, ti consiglio un buon lettore DVD con upscaling a 720p/1080i. Ad esempio il Sony NS78H (il "successore" del mio lettore DVD) fa l'upscaling fino a 1080p e dovrebbe costare sui 140 euro. Se ha una qualità video pari (o superiore) al mio lettore, i miglioramenti nella visione dei DVD dovrebbero essere apprezzabili, anche se molto dipende comunque dalla tua distanza dallo schermo.
    Grazie per il consiglio, ma se dovessi cambiare il lettore lo vorrei con la porta USB in modo da potergli attaccare una HD da 2,5".
    Visto che sei così gentile non è che mi consiglieresti un'altro lettore DVD con le specifiche del SONY ma che abbia anche l'igresso USB?
    Ah dimenticavo visto che l'hai specificato nei tuoi precedenti post e non ti ho mai risposto dallo schermo al divano ci sono circa 3 metri.

    Ciao grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •