Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    35

    Compatibilità HDMI/DVI


    Possiedo un plasma 42 pollici con risoluzione 852x480 sprovvisto di ingresso HDMI, ma provvisto di un ingresso DVI ed uno VGA attraverso le quali supporta una risoluzione di 1280x720.
    Il quesito che mi pongo è questo, se collego, tramite un adattatore un lettore dvd da tavolo con scaler fino a 1080p, tramite HDMI all’ ingresso DVI o VGA del plasma riesco a vedere qualcosa o non si vede nulla?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se usi l'uscita HDMI ed entri nel TV tramite adattatore HDMI -> DVI non ci sono problemi.

    Se non hai già il cavo HDMI-HDMI comprane uno HDMI-DVI così risparmi l'adattatore, che è sempre un componente in più sul percorso del segnale.

    L'ingresso VGA non lo puoi utilizzare per tale tipo di segnale in quanto è digitale, mentre quello VGA è analogico.

    Se il tuo TV è un 720 è inutile che esci dal lettore a 1080, faresti fare al TV una ulteriore operazione di riscalatura.

    Prova ad uscire a 576 oppure, se ti è possibile a 720 e vedi quale dei due casi ti offre una immagine migliore.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    35
    Per ora sono in possesso del solo plasma, mi informavo perchè dovendo acquistare un nuovo lettore mi vorrei orientare su uno con scaler ed uscita HDMI, anzi nell'occasione , vista la compatibilità, vorrei chiedere un aiuto sulla scelta di un modello di fascia media magari con il DTT compreso, tranne LG Dstation che mi sembra avere molti problemi.
    Grazie per la risposta.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da scriattoli
    …dovendo acquistare un nuovo lettore mi vorrei orientare su uno con scaler ed uscita HDMI,
    Per un plasma da 852x480?
    Se il lettore lo prendi nell'ottica di un cambio del TV a breve allora sì.
    Altrimenti, fossi in te, mi orienterei su un modello con un buon deinterlacciatore o un ottimo converter A/D, piuttosto che uno scaler che non useresti.

    Il fatto che il TV SD supporti segnali HD a 720p non significa che questi diano un risultato migliore, anzi.
    Il doppio processo di upscale e downscale potrebbe dare risultati peggiori di un SD non scalato.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ops !

    Avevo, frettolosamente, letto 720 e mi era rimasta quella in mente, saltando il 480 (e non facendo caso che un plasma con risoluzione 1280x720 è un pochino raro ).

    Quindi, situazione ancora peggiore di quanto avevo scritto.

    Segui il consiglio di Girmi.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Anch'io ho un plasma (Panasonic) con risoluzione 852x480 senza porte hdmi/dvi ma con ingresso component che supporta anche 720p e 1080i.

    Quando visualizzo tramite mediaplayer collegato in component filmati divx/xvid piuttosto che in HD (1280 e/o 1440) trovo che la qualità di immagine migliore sia quando il media player è settato in 720p indipendentemente dalla risoluzione originale del video.

    Fatemi capire, la matrice del plasma è 852x480 il segnale esce dal mediaplayer in 720p su componet, quindi se vengono letti file di risoluzione diversa (minore/maggiore) vengono "scalati" dal mediaplayer entra sul plasma in 720p e viene adattato dallo scaler interno el plasma alla risoluzione nativa. E' Corretto ?

    Cmq vedere dei filmati HD 720/1080 in questa configurazione è già uno spettacolo, non riesco ad immaginare possa esserci qualità superiore
    allora mi sorge il dubbio cosa mi darebbe in piu un plasma HD Ready

    Grazie, Athos

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    fossi in te, mi orienterei su un modello con un buon deinterlacciatore o un ottimo converter A/D,
    Grazie per il chiarimento mi potresti consigliare qualche lettore con queste caratteristiche?
    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da scriattoli
    … mi potresti consigliare qualche lettore con queste caratteristiche?
    Ti confesso che dopo l'acquisto del Toshiba non mi sono aggiornato sui nuovi modelli.
    Tempo fa ho consigliato ad un mio amico, che ne è molto soddisfatto, il Marantz DV6001, però costa abbastanza.
    Bisognerebbe dare un occhiata ai modelli inferiori, ma sicuramente ci sono molte alterantive.
    Guarda se ci sono discussioni sul Denon DVD-1930.

    Quello che dovresti guardare sono i DAC audio e video, cioè i convertitori di segnale.
    Per l'audio mi sembra che ormai siano quasi tutti a 192Khz/24bit.
    Per la parte video io mi orienterei su modelli che abbiamo un DAC come mimino a 108MHz/12bit.

    Proseguire qui sarebbe OT e riceveresti poche attenzioni.
    Credo sarebbe meglio se tu aprissi un nuovo thread in Sorgenti HT indicando anche il tuo budget di spesa.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •