Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: lettore dvd hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    21

    lettore dvd hdmi


    Salvevorrei acquistare un nuovo lettore dvd (attualmente possiedo un lg dvix9900)da abbinare al duo sinto yamaha rvx 359 - toshiba 37wl66z specificando magari il miglior tipo di collegamento da utilizzare ,spendendo max 150.

    Ciao grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da joan73
    Salvevorrei acquistare un nuovo lettore dvd (attualmente possiedo un lg dvix9900)da abbinare al duo sinto yamaha rvx 359 - toshiba 37wl66z specificando magari il miglior tipo di collegamento da utilizzare ,spendendo max 150.

    Ciao grazie a tutti
    Se i problemi all'interlacer sono stati risolti (ma pare che affligga solo le versioni nere, quelle argento ne siano prive, e comunque si nota solo con pochissimi DVD), il Pioneer DV-490 è un ottimo lettore. Il mio, collegato ad un Panasonic Viera 42" (su cui non c'è traccia di serpentoni, almeno una su due mi è andata bene...) attraverso HDMI, offre una qualità video ottima.

    Il prezzo rientra nei parametri indicati, ma non so dare una quotazione precisa essendo passato ormai un po' di tempo da quando l'ho preso.

    Ciao, Edo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    99
    Ti suggerisco il Sony NS-76 (come cifra siamo li) che nella sua categoria non ha rivali, non foss'altro perchè non monta il famigerato chip di deinterlacing/scaling Mediatek (come il Pioneer 490).
    Sorgenti-DVD/DVD Audio/SACD Player Teac DV-20D, PVR LG D-Station D75, VCR Panasonic NV-HD660, CD Player Teac VRDS8, Cassette Deck JVC KD-A5, DVBS Humax 5100, DVBT Samsung S501E Ampli: Denon AVR 3801 Diffusori: Front B&W DM 305, Center B&W CCR 3, Surround&Surround Back B&W DM 302, Sub Energy XL-S10 Display: Panasonic TH-42Pv60, Epson EMP-TW10 Schermo Mobile 60"

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io vorrei capire il perché vorresti cambiare. In cosa sei insoddisfatto? Perché io vedrei giustificato un cambio solo per questioni video, non certo per l'audio (a meno che il tuo attuale lettore non sia difettoso).

    Dalla parte video a cosa lo colleghi?
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    21
    Io vorrei capire il perché vorresti cambiare. In cosa sei insoddisfatto? Perché io vedrei giustificato un cambio solo per questioni video, non certo per l'audio (a meno che il tuo attuale lettore non sia difettoso.
    sicuramente non per l'audio, ma per il video. Penso che prendendo un lettore dvd hdmi avrò una resa video migliore di quella attuale. Collegando il video direttamente (hdmi) al toshiba 37wll66z e l'audio collegato tramite il sinto yamaha giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ecco, non avevo ben capito. Allora decisamente ti serve un lettore migliore. Cerca la discussione relativa al Sony citato prima che penso sia l'unica alternativa in questa fascia di prezzo. Purtroppo per avere dei reali e netti miglioramenti dovresti cercare qualcosa di più in fascia 300/400 euro.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Purtroppo per avere dei reali e netti miglioramenti dovresti cercare qualcosa di più in fascia 300/400 euro.
    tipo quale??denon 1930?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Si, oppure Panasonic S97/99.

    Cerca sul forum e leggi. Ce ne sono di informazioni.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •