|
|
Risultati da 451 a 465 di 961
Discussione: Quale dvd recorder mi consigliate?
-
09-05-2008, 18:11 #451
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Originariamente scritto da eddie84
il cavo HDMI non c'entra nulla con la registrazione
registrerai da sinto interno o da scart collegata allo skyboxTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
09-05-2008, 21:22 #452
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 182
Ciao,
purtroppo con il Samsung c'entra...
Io ho il Samsung HR 757; tutta la gamma 75x e 85x della Samsung ha un bug con l'HDMI: se hai il Samsung connesso alla TV con 'HDMI ed effettui una registrazione programmata con la TV spenta, la registrazione "saltella".
Se invece lo usi (come me) con le altre connessioni tipo scart o component, nessun saltellamento.
Chicca
-
10-05-2008, 01:13 #453
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
azz...scusa ma che influenza ha l'hdmi sulla registrazione? il segnale nn lo prende dal cavo antenna??mah...che bug assurdo!
-
11-05-2008, 12:01 #454
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 40
Ciao a tutti.
A me servirebbe un dvd-recorder che mi permetta:
1) di registrare tramite HDMI a tv spenta e quindi che mi permetta di programmare la registrazione,
2) di guardare un programma che sto registrando.
Ero orientato sul HR757 della samsung, ma ho visto che ha un sacco di problemi. SApreste dirmi cosa ne pensate del LG RH389H. Ovvero, tale prodotto soddisfa le mie richieste?
Grazie mille.
P.S.: tenete presente che sto per acquistare un plasma della Panasonic
42PZ85.
-
11-05-2008, 12:05 #455
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
Originariamente scritto da pippopelo79
-
11-05-2008, 12:12 #456
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 40
Ciao,
quindi nessun dvd-recorder permette la registrazione tramite HDMI a tv spenta? Neanche questo LG rh389h?
Tu quale dvd recorder mi consigleresti al momento. Tieni presente che il mio budget massimo è di 400€.
Grazie
-
11-05-2008, 12:16 #457
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 40
Scusami ancora, in quale discussione posso trovare un po di spiegazioni su acronimi (HDMI, Full HD) e anche relative spiegazioni?
-
11-05-2008, 12:17 #458
Le hdmi sono solo OUT e non IN.
Sono tornato bambino.
-
11-05-2008, 12:21 #459
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 40
Grazie,
alora per le mie richieste, secondo te va bene questo modello della LG rh389h? tieni presente che ho due hard disk esterni con molti film, e quindi mi piacerebbe, tramite la usb, vederli dall'Hard disk.
-
11-05-2008, 13:07 #460
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da Blashyrkh
Se registri nelle stesse condizioni ma con la TV accesa, il bug non c'è... Quando la TV è accesa è come se entrambi gli estremi dell'HDMI (uno sulla TV e l'altro sul Samsung) fossero "accesi", per cui per qualche motivo che io ignoro totalmente la registrazione non viene rovinata dai saltellamenti...
Sarà un problema firmware? Mah, la Samsung non ha soluzioni... I vari centri assistenza dicono cose diverse, alcuni che è il FW, altri che è un componente hardware... Fatto sta che non c'è modo di risolverlo, a oggi...
Ciao!!
Chicca
-
23-06-2008, 22:27 #461
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 125
ciao a tutti
devo acquistare un dvdrecorder senza particolari esigenze..
l'unica cosa che non mi dispiacerebbe è poter trasferire le mie registrazioni dall'hard disk del registratore al computer.
è possibile questa cosa? e se sì quale prodotto mi consigliate?
grazie
-
26-06-2008, 23:03 #462
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 25
DVD recorder per registrare da my sky sd
Ciao a tutti, volevo un consiglio, devo scaricare tutto l'hard disk del mio mysky SD su DVD, in maniera da non perdere nulla di quanto ho registrato nel passaggio a mysky HD, per cui pensavo di acquistare un DVD recorder, che non fosse troppo caro ma neanche del tutto privo di funzioni!
Mi scuso se magari l'argomento è già stato trattato in precedenza, ma sinceramento in questo momento non riesco a leggere tutte le 31 pagine del post, spero che ci sia qualche anima pia che mi posssa aiutare, grazie comunque, a presto.
-
11-07-2008, 13:30 #463
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 8
Salve a tutti, mi sono appena iscritto. La richiesta che sto per farvi l'ho inserita nella discussione relativa panasonic dmr-eh57 a cui sono interessato. Ma credo che sia più giusto estenderla a tutti e porla in modo diverso.
Ho l'esigenza di digitalizzare una gran quantità di casette vhs-c in cui sono contenute riprese di famiglia. Pensavo di riversarle tutte nell'HD tramite o il mio vecchio VCR o direttamente dalla cinepresa. Una volta riversato il tutto pensavo di iniziare il passaggio sui DVD in modo da avere alla fine un backup digitale di tutte le mie riprese analogiche. Poi per i montaggi e le manipolazioni sofisticate si vedrà più in là con gli anni.
Ora volevo sapere da voi
1- qualcuno è riuscito a fare tutto ciò dall'inizio alla fine senza problemi ?
E' soddisfatto della qualità della trasformazione ? Se si, che macchina ha usato ?
2- Con tale macchina è riuscito a fare, nel passaggio da HD a DVD una semplice suddivisione in capitoli, con rispettivo menù ?
3- Le riprese, una volta messe nel DVD, si possono riacquisire per editarle in modo più sofisticato con il PC ? O sono "salvate" in qualche formato difficile da riaprire ?
Vi sarò molto grato delle risposte di cui ho molto bisogno in quanto è un lavoro che potrò permettermi di fare solo entro l'estate.
-
18-07-2008, 17:01 #464
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 152
Oggi in un negozio ho visto in offerta il sony RDR-HX750 a 229 euro e il pioneer DVR-550H-S a 249 euro. Considerato che sono modelli vecchi e che non hanno il dtt integrato (a proposito, il vantaggio di avere il dtt integrato sta solo nel fattore comodità oppure ci sono altri vantaggi?) mi consigliate di prendere uno dei due, oppure vado sui modelli nuovi?
-
18-07-2008, 18:47 #465
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 92
Pioneer! non scherziamo ehh
Il sony però ha la porta usb.Ma la userai?
Per quanto riguarda il discorso del DDT,con uno interno,hai il vantaggio di una programmazione delle registrazioni più semplice,cio' non toglie che con uno esterno non si possano fare!
Poi bisogna vedere se uno interno lavora meglio di uno esterno.
Se sei uno che predilige la qualità e la potenza del segnale senza compromessi,penso che dovresti orientarti con uno esterno.
Se non hai l'esigenza di vedere il digitale,ovviamente il problema non si pone almeno fino al 2012,anno in cui le tasmissioni dovrebbero essere tutte in digitale.
Se non guardi il digitale a pagamento,ma vuoi quello in chiaro mi orienterei su rec che hanno il DDT incorporato,tipo sony o panasonic,si trovano intorno ai 250-260-270 Vedi sony870,panasonic ex77/87.
Se guardi la tv a pagamento,allora un bel telesystem o i-can e il pioneer 550.
Non dimenticarti di una bella poltrona con tanto di pocorn
Ciao