Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 65 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 961
  1. #421
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149

    Citazione Originariamente scritto da BresciaOnLine
    Si possono utilizzare questi dvd-rec hdd come contenitori di ....
    Non nascono x quello, prima o poi riempiresti l'hard disk e non avresti più posto per le registrazioni
    cmq in generale non credo che la gestione dei files che ti interessano sia molto agevole sui dvdrec
    ad esempio puoi copiare i dvd (non protetti) sull'HD, ma alcuni dvdrec non accettano mp3 sull'HD
    Mi sembra più un lavoro da mediaplayer

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  2. #422
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Biella
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da dasbies
    con 50 euro in più su eBay ti prendi il Sony 870: appena acquistato e regolarmente ricevuto da Takiro Suma (che, nonostante il nome, è di Modena)! ciao
    Consiglieresti il Sony perchè? Aiutatemi in questa per me difficle scelta.

  3. #423
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Buon giorno a tutti, avrei bisogno di un vs. suggerimento/commento.
    Premetto che mi sono letto tutto il 3D e quindi ho capito che le 3 marche che se la giocano come preferenze sono Panasonic, Pioneer e Sony (terrei PHilips come outsider); ciò detto (e giusto per smentirmi), avrei la possibilità di portarmi a casa tramite i punti accumulati con la carta di credito (e quindi con un costo teoricamente nullo) un Samsung HR750.
    In giro non ho trovato molte recensioni sull'oggetto e quindi faccio fatica a fare una valutazione, le mie esigenze non sono molto sofisticate, si limitano a poter registrare senza troppi problemi i programmi Sky per poterli poi rivedere con calma. Di fatto sostituirei l'attuale VCR che uso per questo scopo.
    La soluzione più intelligente sarebbe probabilmente il MySky, ma mi scoccia portarmi a casa un oggetto completamente chiuso...

    Viste queste premesse che ne pensate? Vale la pena di portarsi a casa un oggetto come il Samsung HR750 ?
    In particolare ho letto che i dvd rec Samsung quando sono in stand by non hanno l'RGB passante, che sappiate vale anche per il 750 (non riesco veramente a capire il senso di una progettazione di questo tipo) ?
    Sapete come se la cava con le registrazioni del formato 16:9 (visto che sembra che Sky fra non molto trasmetterà tutti i canali Cinema in questo formato) ?
    Ultima domanda: come se la cavano i Samsung nella riproduzione dei DVD? Nel mio caso andrebbe a sostituire l'attuale Kiss DP450, la resa qualitativa sarebbe la stessa?

    Ogni commento o suggerimento è il benvenuto...

    Grazie,

    Ice

  4. #424
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Ho letto un pò tutto il post, alla fine però vorrei un parere da chi ne capisce più di me (e non è difficile credetemi... );
    le mie esigenze sono:
    - riversare facilmente su DVD i filmati che faccio con la videocamera;
    - registrare programmi TV (anche da SKY);
    - passaggio dei file da DVD ad HD e viceversa;
    - utilizzare il DVD anche per l'impianto Dolby Surround;
    - ascoltare musica;
    - vedere DivX/Xvid.
    Su quale apperecchio mi suggerite di buttarmi?
    Avevo una mezza intenzione per LG 277 ma ho letto che ha diversi problemi, pertanto mi sarei orientato per qualche Philips o Samsung o Sony.

    PS: non ho un budget elevato 200/250 Euro.
    Ultima modifica di Lokutus.a; 20-01-2008 alle 14:20

  5. #425
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    68
    Salve a tutti, e scusate la domanda: ma i problemi con le registrazioni da Sky li hanno solo gli LG D75-76-77, o anche altre marche? Ve lo chiedo perchè vorrei comprarmi un Dvd recorder e sono abbonato Sky, e perciò non vorrei avere limitazioni nel registrare i programmi dal satellite.
    Ciao, e grazie a tutti per le risposte.
    Ultima modifica di gokougt; 14-02-2008 alle 10:17

  6. #426
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Con i dvdrec tradizionali (Pana, Pio, Sony) nessun problema sui canali Sky

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  7. #427
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    15

    CONSIGLIO SAMSUNG SH 855

    HO ACQUISTATO QUESTO DVD RECORDER CHE A MIO PARERE è FANTASTICO RAPPORTO QUALITA' PREZZO ECCEZZIONALE.

    Di seguito le caratteristiche del DVD-SH 855 per INIZIARE UNA DISCUSSIONE su cosa ne pensate voi e se avete domande da farmi sono a disposizione:

    Il lettore registratore DVD DVD-SH855 di Samsung integra un tuner TDT e un hard disk di 250 GB, per programmare la registrazione dei programmi e per guardarli successivamente senza l'impaccio del riavvolgimento e dei tagli pubblicitari. La connettività HDMI del DVD-SH855 assicura un'ottima ritrasmissione dell'immagine e del suono senza perdita di qualità, per restituire perfettamente DVD e DivX sullo schermo della TV. Propone un'entrata DV, per facilitare le acquisizioni di dati da una videocamera, e due prese scart.

    Generale Tipo prodotto Registratore DVD / registratore HDD con sintonizzatore TV
    Larghezza 43 cm
    Profondità 33 cm
    Altezza 5.9 cm
    Peso 4.5 kg
    Colore rivestimento Nero
    Sistema Raccomandazione d'uso per il sistema A/V Home
    Blocco bambini Sì
    Caratteristiche Funzione time slip, funzione Time Shift
    Sistema audio Uscita Stereo
    Formato audio digitale Uscita Dolby Digital, Uscita digitale DTS
    Connettori Optical Digital Output Sì
    Coaxial Digital Output Sì
    DVD Tipo Registratore DVD
    Tipo supporto CD-R, CD-RW, DVD-RAM, SVCD, DVD-R, DVD+RW, DVD-RW, DVD+R, DVD, CD, Video CD
    Supporto registrabile DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL
    Formato supporto PAL
    Convertitore video D/A 10bit / 54MHz
    Convertitore audio D/A 24bit / 96kHz
    Modalità registrazione XP, SP, LP, EP, SEP
    Tipo di caricamento Cassetto
    Standard video digitali supportati DivX
    Standard audio digitali supportati MP3
    Caratteristiche DVD Zoom immagine Sì
    MP3 Compatible Sì
    Caratteristiche addizionali DVD Riproduzione foto JPEG
    Sintonizzatore TV digitale Qtà Sintonizzatori 1
    Telecomando Tipo Telecomando
    Tecnologia Infrarosso
    Connessioni Tipo connettore 1 x IEEE 1394 (FireWire/i.LINK) ( FireWire 4-pin )
    1 x Uscita S-video ( Mini-DIN 4-pin )
    1 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 )
    1 x uscita audio/video composito ( RCA phono x 3 )
    2 x SCART ( SCART 21-pin )
    1 x Uscita SPDIF ( Fono RCA )
    1 x Uscita SPDIF ( Collegamento TOS Link )
    1 x uscita video componente ( Fono RCA )
    1 x uscita HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A )
    1 x Ingresso RF
    1 x USB

    IL DVD RECORDER HA TANTISSIME FUNZIONI E NON SONO RIUSCITO A VERIFICARLE TUTTE DA ALCUNE PROVE CHE HO FATTO POSSO DIRE CHE LEGGE TUTTO E REGISTRA TUTTO ED HA L PORTA USB BIDIREZIONALE ..IL MASSIMO !!

  8. #428
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti,alla ricerca del mio primo dvd-recorder mi sono imbattuto in questo interessante forum.
    Anche io stavo pensando all'acquisto del samsung sh-855 ( nonostante mi sembra che dal forum emerga che non si tratti del miglior prodotto sul mercato) principalmente per poter integrare in un solo telecomando il controllo di 2 apparecchi, essendo in possesso di un tv della stessa marca, e poi perche integra il dvb-t e l'usb bidirezionale.

    Ma prima di passare all'acquisto vorrei sincerarmi di alcune caratteristiche dell'apparecchio, e mi rivolgo soprattutto a SIL967 e a chi altri lo abbia già acquistato, che elenco brevemente:
    1-riproduce gli xvid?e in caso negativo, secondo la vostra esperienza questa funzionalità può essere corretta in seguito in caso di eventuale aggiornamento del firmware?
    2-riproduce tutti i divx?nella guida che ho scaricato dal sito si parla di "without qpel gmc" e non si parla del codec 6.x
    3-digitale terrestreroblemi di sintonizzazione/memorizzazione/velocità passaggio tra canali?
    4-è vero che in stand-by non c'è rgb passante?
    5-ritenete l'apparecchio abbastanza silenzioso?

    grazie a tutti
    Ultima modifica di nelson3000; 29-02-2008 alle 17:35

  9. #429
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    15
    LEGGE TUTTO QUELLO CHE HO MESSO DENTRO FINO AD OGGI.

    SINTONIZZATORE DIGITALE OTTIMO.

    CAMBIO CANALE VELOCE.

    PRODOTTO SILENZIOSO.

    USB BIDIREZIONALE FINO ADESSO HA LETTO TUTTE LE CHIAVETTE E HARD-DISK AUTOALIMENTATI CHE HO PROVATO.

    IMMAGINE DEL DECODER SAT PERFETTA QUANDO COLLEGATO TRAMITE SCART (AV2) AL DVD SH 855 SIA SPENTO CHE ACCESO.

    SIL967

  10. #430
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Le due scart (in e out) del sh 855 supportano RGB?

    Che tipo di hard disks autoalimentati hai utilizzato con sh 855?

    E' possibile questo collegamento:
    Sky - scart rgb - SH855 - HDMI - Display?

    E' possibile trovare il manuale in ita del sh 855?

    grazie
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  11. #431
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    15
    RISPOSTE X CAPTAIN:

    1. non sono un tecnico ma ti dico immagine perfetta e nitida con scart collegata.

    2. iomega e western d.

    3. si è possibile immagine perfetta e se registri con tv acceso tutto ok nessun saltellamento se invece devi mettere il timer devi togliere hdmi.

    4. manuale in italiano non esiste questo è un dvd recorder per il mercato francese e inglese (e non so perchè). usa manuale dvd hr-757 in italiano è uguale tranne per canali in digitali.

    ciao a presto silvio

  12. #432
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4
    grazie Silvio,
    se dovessi riprodurre qualche film in xvid fammi sapere come si comporta
    ciao

  13. #433
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    grazie silvio, puntualissimo!
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  14. #434
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    vorrei un consiglio!La mia scelta si è ridotta a due prodotti: panasonic dmr ex57 a 349euro e il sony rdr hx750 a 319euro!Sarei orientato sul sony perchè in più del panasonic ha l'uscita USB,solamete che come marchio ho sentito dire che il panasonic sia migliore quindi sono molto indeciso!C'è anche un terzo DVD recorder allo stesso prezzo del sony hx750 con le stesse caratteristiche ma con HD da 250gb,parlo del philips dvdr 3595H!Al posto mio quale comprereste tra questi 3?

    EDITO per aggiungere che il mio uso principale,oltre a registrare, sta nel riversare filmati provenienti da videocamera, editarli e masterizzarli!
    Ultima modifica di spidemas; 02-03-2008 alle 22:16

  15. #435
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da spidemas
    vorrei un consiglio!...
    panasonic dmr ex57 a 349euro e il sony rdr hx750 a 319euro!..

    Se mi posso permettere... suggerisco di cambiare modelli pur rimanendo nell'ambito delle stesse marche:

    Panasonic DMR-EX77

    o

    Sony 870

    on-line si trovano più o meno ai prezzi da te indicati per gli altri modelli, ma dalla loro, hanno in più la possibilità di registrare anche dal digitale terrestre che oltre ad essere un modo di attrezzarsi per il futuro, spesso da una resa migliore in qualità di registrazione, se il segnale analogico ricevuto non è ottimale.

    Fra Sony e Panasonic la scelta è molto difficile perchè sono ambedue ottimi prodotti.
    Per l'uso specifico che intendi farne forse ti direi Panasonic perchè nell'editing non soffre del leggero effetto freeze di cui soffrono Sony e Pioneer nei tagli non a nero.
    Cmq se dai uno sguardo ai thread dedicati ai 2 apparecchi potrai farti un'idea + precisa.

    ciao


Pagina 29 di 65 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •