Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 33 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 482

Discussione: nuovo Oppo DV-981HD

  1. #286
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Citazione Originariamente scritto da Karl_
    A quanto pare non a tutti è presente questo difetto. Dipende dalla matrice della TV.

    Le modifiche fel fw sostanzialmente non fanno un gran chè; inserisce un comando che permette di selezionare RGB o YCC; l'RGB dovrebbe utilizzare la stessa codifica dei colori del televisore e non creare l'effetto verde ....
    Non capisco se sei nella mia condizione: display con ingresso digitale RGB (es. HDMI o DVI)

    O display con ingresso digitale Component (solo HDMI)

    Solo 2 i casi:

    1) Il disco DVD è inciso in Component e fornire sulla presa HDMI questo segnale è molto semplice: salvo problemi di hardware non si fanno grosse manipolazioni, male che vada c'è di mezzo solo il circuito Scaler (che a volte riesce a sporcare i colori).

    2) Se invece si deve convertire in RGB per collegarsi ad un display DVI, si effettuano operazioni di somma e sottrazione tra Y e le componenti di colore rosso e blu per ricavare il verde (circuito matrice di colore).
    E' stato dimostrato su cine4home.de che qui zoppicano molti lettori DVD con uscita HDMI di qualsiasi fascia di prezzo.
    Solo pochi costruttori hanno implementato nei nuovi firmware le dovute correzioni, e speriamo anche Oppo.

    Fammi sapere come va a finire ( io ho sospeso il mio ordine del 981HD in attesa di news) e se puoi commuta i segnali nei 2 formati RGB e Component, magari risolvi così.

    Bruno

    Diventa chiaro come il precedente Oppo 971 che usciva solo in RGB su connettore DVI non aveva questo problema:
    Era ottimizzato per un solo per un formato video.

  2. #287
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    19

    Merighi test e green push

    Si, ho fatto il test con il Merighi...ed è poi proprio di quello che mi son servito per la calibrazione dei colori...il green push l'ho praticamente eliminato tramite l'abbattimento dell'offset del verde sul videoproiettore...(ho un TW700, matrici LCD e il green era presentissimo ugualmente);il problema è che ho dovuto ridurre così tanto il verde, sia di offset che di gain, che ho poi dovuto ricorreggere anche le altre due componenti per ottenere un'immagine cromaticamente decente; ora, osservando la scala di livelli di grigio del Test, si possono notare delle componenti cromatiche, molto leggere però, che al lato pratico, durante la visione di un DVD non arrecano disturbo percettibile.

    Nel complesso il test è andato abbastanza bene, l'accoppiata oppo-Epson TW700 si comporta bene in quanto a dettagli alle basse luci e profondità del nero (ovviamente nei limiti di un proiettore lcd).

    I pendoli si son dimostrati i più duri da digerire, ma ci devo ancora lavorare per capire qual'è la miglior combinazione d'utilizzo tra scaler e deinterlacer dei due apparati.

    Il risultato, rispetto al component di un vecchio player toshiba che usavo prima di oppo, è comunque stupefacente; oppo "si inventa" i punti che mancano a 576 per arrivare a 720 che è una meraviglia, ci sono momenti in cui quasi quasi sembra una sorgente nativa 720p...insomma sono soddisfatto!

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    16

    ciao ragazzi è arrivato

    ciao ragazzi è arrivato finalmente ,volevo sapere come si fa a settare video 2 non sono riuscito a settare per il resto ok !!! gia non vedevo l'ora di provarlo.poi vi faro sapere le mie impressioni appena saro riusciuto a settarlo alla perfezione se volete darmi qualche dritta sono a disposizione a proposito l'oppo è collegato ad un plasma 42 samsung ps42p4a ciao e grazie attendo vostre notizie ,felice di essere un nuovo possessore di questo piccolo gioiellino,anche della consegna nulla da dire sti americani sono precisi in tutto per tutto

  4. #289
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    70

    L'assistenza dell'Oppo ha risposto.

    Mi hanno comunicato che se in RGB e con un corretto settaggio il problema persiste non sarà possibile nell'immediato futuro risolvere il problema.

    Mi vien da piangere!

    Ho fatto i salti mortale per avere questo lettore ed ora dovrò venderlo

    Quindi comunico che Il Samsung DLP non è pienamente compatibile con l'Oppo 981. Causa Push Green.

    Aprirò un altro post e mi farebbe piacere se alcuni di voi partecipasse per trovare qualche lettore dalle prestazioni simili oltre al Denon.

    Dispiaciuto di uscire dal club Oppomani! Porgo i miei saluti.
    Scusate, mi era sfuggito qualcosa!

  5. #290
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    Io vorrei acquistre l'Oppo.. ma non ho capito una cosa:

    1) Il PushGreen si verifica sempre con ogni tipo di connessione? (anche e soprattutto con HDMI)

    2) Si verifica con qualunque tipo di TV? (LCD, PLASMA... marche particolari...)

    3) Si verifica con qualunque tipo di DVD, o dipende dalla qualità del DVD stesso? (tipo il macroblocking, che ha quanto ho capito è + evidente nei DVD + scadenti...)

  6. #291
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    19
    Quello che si può affermare con discreta certezza è che con uscita hdmi (l'unica utilizzabile in quanto a qualità, dato che il component non ce l'hanno proprio messo) il problema sussiste un pò per tutti; come ripeto, avendo a disposizione buoni strumenti di aggiustamento cromatico su display o proiettore che sia, si riesce ad ottenere un'ottima correzione...speriamo comunque che oppodigital abbia in serbo un firm per una risoluzione del problema a monte...sicuramente si otterrebbero risultati migliori..
    Inquanto al tipo di display, a quanto pare non centra.

    Volevo porvi un quesito:
    Avete idea del perchè impostando la risoluzione d'uscita a 720p, il Vpr la rileva a 750p!!?Avete riscontrato errori sulla risoluzione di uscita?
    Grazie
    Dario

  7. #292
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    70
    No, a quanto ne so io.
    Il Push Green non è presente con tutte le TV.
    Dipende dal tipo di elaborazione dei colori della TV. Con un accurato setting puoi eliminare o correggere parzialmente questo difetto; alcune tv non dispongono di un ottimale mezzo di setting quindi il problema riMANE, mentre in altri non hanno mai riscontrato questo problema.
    L'effetto si presenta su qualsiasi DVD, ma è + accentuato sui DivX, B/N e film con tinte scure e molte ombre.

    Ti consiglio quindi.
    a) Provarlo
    b) Trovare qualcuno cha ha lo stessa tua tv e farti dire il se il push green si presenta. Non è questione di DLP,Plasma,LCD,VPR anche se sembra esser + frequente su DLP e VPR.

    Vorrei evidenziare che questo problema non è causa ne del lettore ne della tv; ma dalla loro compatibilità.

    Karl
    Scusate, mi era sfuggito qualcosa!

  8. #293
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    Karl hai delle foto?

    (in un post precedente c'era un link al forum inglese, ma per vederle dovrei registrarmi....)

  9. #294
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    70
    Non le ho!
    Vedo che posso fare, ma non prometto nulla.
    Scusate, mi era sfuggito qualcosa!

  10. #295
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    San Vitale (BO)
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Dez
    Volevo porvi un quesito:
    Avete idea del perchè impostando la risoluzione d'uscita a 720p, il Vpr la rileva a 750p!!?Avete riscontrato errori sulla risoluzione di uscita?
    Grazie
    Dario
    Ciao, anche a me il TW600 lo vede come 750 in component ....mi sembra di ricordare che con il firmware precedente (come mi è arrivato) il problema non c'era....nel weekend lo rimetto e verifico...non vorrei sia un problema del firmware nuovo....
    Alberto

  11. #296
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56
    Domanda per i possessori di questo oppo, ma anche per quelli del modello precedente: si può escludere il canale centrale, smistando il segnale sulle due frontali?

  12. #297
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    3

    DV981 e Monitor Lcd 24"

    Ciao a tutti!
    Dite che posso pensare di collegare il DV981 al "Monitor LCD Flat Panel Ultrasharp 2407WFP Dell" che è un lcd 24" con risoluzione 1920X1200 e ingresso DVI e ottenere 1080p?
    Oppure mi tengo il mio lettore che fa tranquillamente 720p?!?!?
    Grazie!!!

  13. #298
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    pio 490 vs oppo 981

    Un po’ per ravvivare questo 3ad e un po’ per raccontarvi della sfida pio 490 sv oppo 981, vi dico che finalmente l’americano è arrivato a casa .
    Come sempre accade quando si acquista un nuovo apparecchio, apro con trepidazione la scatola portando alla luce il pargoletto . La prima impressione è relativa al peso, discreto direi, superiore al pio 490. Prendo il telecomando, nella normalità ma con i tasti fosforescenti che possono aiutare al buio . Collego quindi il tutto in hdmi al posto del pio 490 che nel mio caso rappresenta il paragone da farsi . Dico subito che le preoccupazioni per il push green erano fondate, difatti una bella dominante verde pervade lo schermo sulle scene con basse luci, ma andiamo con ordine: la grafica del menu è stile dvd player cinese, potevano fare sicuramente di piu’ed il confronto col menu del pio 490 è impietoso, comunque setto tutti i controlli su off tranne quelli che consigliano di lasciare su on e piazzo lo scaling su 720p. Inizio subito a vedere qualche dvd (originali e masterizzati) tanto per rendermi conto di cosa ho comprato e quindi ecco subito apparire il temuto push green . Preso da sconforto, praticamente interrompo la visione e mi armo del dvd test merighi (veramente ottimo) che risulterà poi uno strumento indispensabile ai fini della calibrazione del tv pio 436 sxe che per mia fortuna dispone di un menu di setup veramente notevole. Dopo due giorni e svariate ore di prove sono arrivato ad un (secondo me) buon risultato .
    L’oppo è un lettore che passa il BTB ( il pio 490 purtroppo no) e per questo motivo la capacità di scandagliare le scene sulle basse luci è sicuramente superiore e che comunque all’inizio erano pervase dalla famosa dominante verde. Come dicevo prima, il tv pioneer ha la possibilità di intervenire sulla colorimetria in maniera abbastanza approfondita sia sulle alte che basse luci e proprio grazie a questo sono riuscito ad eliminare quasi completamente il push green . Quello che non sono riuscito a regolare, perché nei menu non l’ho trovato, è un certo ritardo luma – croma che è ben evidenziato sulla relativa schermata del dvd test di merighi e che all’atto pratico si traduce solo su alcune scene in un leggerissimo e limitato effetto di aliasing di colore rosso o verde su alcuni contorni, ma mi è parso di vederlo solo con dvd masterizzati che sono piu’ compressi degli originali e quidi l’oppo ne ripropone una visione dove si notano di piu’ i difetti che non sul pio 490
    Passando alla visione del signore degli anelli – le due torri – e con ulteriori affinamenti cromatici, si apre lo spettacolo, sarà perché la registrazione di questo dvd è al top come qualità, mi sento di dire che un po’ per la qualità dei plasma pioneer e un po’ per la buona capacità di lettura dell’oppo sono arrivato, con una spesa (relativamente) contenuta ,in totale meno di 250 euro, ad un buon risultato finale.
    Comunque il dvd pioneer 490 pur se meno risoluto, ma cio’ a volte è un vantaggio, al confronto perde ma di misura , e comunque riesce ad offrire, visto il costo, sempre una visione notevole quantomeno sul tv pio 436 sxe pur con i difettucci di cui si narra nel 3ad apposito, ma che secondo me si possono far passare anche in secondo piano.
    Ritornando all’oppo, speriamo in un aggiornamento che elimini il difetto sul verde che questo apparecchio assolutamente non merita .
    Ora, con calma e dopo essermi rivisto un bel po’ di film, decidero’ se è il caso di cambiare totalmente “pianeta” con un eventuale acquisto di un vero lettore HD (hd-dvd oppure bluray ???) .
    Attendiamo quindi che i tempi siano un po’ piu’ maturi .
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  14. #299
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    Io alla fine ho ordinato l'Oppo.... ha lasciato San Francisco il 13 febbraio... a giorni dovrebbe arrivare.

    Ho due domande:

    1) Devo comprare il cavo di alimentazione, giusto? (Questo? http://www.wireshop.it/prodotti/cd_4...na_2_poli.html )

    2) Ho scaricato e masterizzato il test di merighi, ma è disponibile una guida dettagliata sull'uso? Alcuni test sono "chiari" da eseguire.. altri, per lo meno a me, sono un rebus. (Ad esempio che cavolo devo vedere nei pendoli???? che taratura devo fare?? quali parametri??? etc etc..)

  15. #300
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    ATTENZIONE CAVO HDMI


    Saluti a tutti,

    vorrei dirvi di porre particolare attenzione alla lunghezza del cavo
    che pensate che vi servirà in quanto sembra che l'uscita dell'oppo
    sia particolarmente fiacca, pertanto con cavi lunghi, nel mio caso 15mt,
    si generno tonnellate di pixel di rumore video.

    Saluti
    \Domenico
    VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
    Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre


Pagina 20 di 33 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •