Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 147 di 147
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Anch'io possiedo il 7001. Non ho mai letto di esso nessuna recenzione,ma quando lo acquistai circa 6-7 mesi fa' lo feci a occhi chiusi fidandomi del marchio per mie precedenti buone esperienze in merito. Il lettore pur essendo un dvd nato principalmente per il video lo uso con sodisfazzione in modo piu' sfruttato verso l'audio. Penso che tuttosommato propio per l'aspetto audio sia eccellente ,sempre in riferimento alla classe del prodotto. Nel mio caso ho un lettore cd dedicato per il vecchio classico dischetto argentato, ma a essere sinceri pur con i dovuti distinguo il Marantz se confrontato con quest'ultimo si lascia altrettanto ascoltare con piacere anche se con il dovuto gap qualitativo a favore del lettore cd Player, uno dei piu' ben suonanti in commercio. Quindi per tal ragione ritengo di aver azzeccato l'acquisto considerando che cercavo un prodotto che fosse buono per il video,ma non mi facesse apprezzare una certa qualita' audio con i sacd e dvd-video per quei pochi che ho...Per quanto concerne il video non ho grosse pretese, e il dv 7001 secondo i miei parametri va' molto bene. Conclusioni? piu' che sodisfatto.
    ERNESTO

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    85
    Sono contento che anche tu ti trovi felice del tuo acquisto!!
    Benvenuto nella confraternita dei consumatori senza vedere recensioni...
    Ti volevo fare una domanda: che versione del firmware hai?
    Per vederlo basta tirare fuori il carrello, e premere DISP.

    Ciao ciao
    Skandar

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Fish2k

    DIVX:
    un PLUS di questo apparecchio, per quanto riguarda le funzionalità.
    Come appassionato di serie americane (chi parlava di lost3?) posso dire che è sufficiente masterizzare su un dvd il .avi e l'omonimo .srt per gustarsi senza smanettamenti audio e sottotitoli. SCORDATEVELO con il denon 2930! No sottotitoli.
    Non ci sono problemi di sync o di scattosità, normalmente. Solo in un paio di episodi, ho assistito ad una notevole perdita di FPS: essendo il codec usato (xvid) il medesimo degli altri video, ancora non ho capito la ragione. (firmware?)
    NB: Usare nomi files corti, il marantz mostra solo i primi caratteri...
    Ciao
    posseggo anch'io il tuo stesso lettore ma purtroppo non riesco a fargli leggere i sottotitoli. Ovviamente sia il file avi che l'srt hanno la stessa dicitura. Secondo te come mai?
    TV: Pioneer LX5090; ampli ht: Denon avr-2309; ampli hifi: Jolida JD 202; BD1: Pioneer BDP LX71; BD2: Pioneer BDP 51FD; front: JBL TL 260BQ; rear: JBL STUDIO L890; center: JBL STUDIO LC1; sub: Mordaunt Short 909w

  4. #139
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    Modifica SDI?

    Salve a tutti, vorrei sapere se si hanno notizie della modificabilità SDI del DV7001. So per certo che il 7600 era modificabile, anche se non saprei dove reperire schemi o altro, ma il 7001?
    Sapreste indicarmi eventualmente dove cercare?

    Grazie a tutti.

    Giancarlo
    Ultima modifica di gianka; 23-04-2008 alle 15:33
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Qualcuno saprebbe darmi un parere sulla qualita' di questo CD/DVD per la musica?
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da querelle61
    ...parere sulla qualita' di questo CD/DVD per la musica?
    Io l'ho preso da poco e devo dire che i CD si sentono molto bene abbinati al mio amplificatore SR7400.
    La scena sonora viene ricreata con una buona definizione (certo per ottimi risultati ci vorrebbe un amplificatore stereo dedicato che però purtroppo non ho più )
    DVD audio non li ho mai provati

  7. #142
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    Scusate ma non mi sembra di aver trovato la risposta relativamente alla questione audio sui DVD che non si può sentire contemporaneamente su uscita coassiale e HDMI.
    Io infatti, ho il dvd collegato al plasma in HDMI e all'ampli con coassiale.

    Per come l'ho configurato sono obbligato ad accendere l'home theatre per qualsiasi dvd voglio vedere...visto che lo usano anche i miei bambini piccoli e che ogni volta che c'è qualche effetto surround girano la testa ...... mi dispiace causargli un torcicollo ad ogni film

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Bouble
    ...questione audio sui DVD che non si può sentire contemporaneamente su uscita coassiale e HDMI.
    Io infatti, ho il dvd collegato al plasma in HDMI e all'ampli con coassiale.

    Per come l'ho configurato sono obbligato ad accendere l'home theatre per qualsiasi dvd voglio vedere...
    UP

    Nessuno che sia riuscito a risolvere il problema?

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Nel mio caso ho un lettore cd dedicato per il vecchio classico dischetto argentato, ma a essere sinceri pur con i dovuti distinguo il Marantz se confrontato con quest'ultimo si lascia altrettanto ascoltare con piacere anche se con il dovuto gap qualitativo a favore del lettore cd Player, uno dei piu' ben suonanti in commercio.
    ERNESTO

    quale cd player possiedi ?

  10. #145
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136

    Upscaling

    Riesumo questo thread per una domanda a chi lo possiede oramai da tempo.
    Arrivando da un DV7600 sempre di Marantz ho notato una mancanza, rispetto al vecchio: non si può fare upscaling via COMPONENT.
    Con il 7600 ero solito utilizzare il lettore abbinato ad un videoproiettore HDReady upscalandolo a 720p ed ottenendo un'immagine per me fantastica, decisamente meno artificiale rispetto a quella ottenuta via HDMI.

    Ora, sul 7001, pare che l'upscaling possa avvenire SOLO via HDMI.
    E' così o sono rintronato io che ci sto smanettando da 3 giorni senza venirne a capo?
    Grazie
    Max

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    85
    Ciao max,
    purtroppo non è possibile fare l'upscaling col component...
    Sorry

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61

    io possiedo il 7001 da circa due anni.finalmente con il plasma nuovo ho utilizzato per la prima volta l'uscita hdmi a 1080 p ma ho notato che l'immagine visualizzata sul tv sembra come spostata leggermente a sinistra.mi spiego meglio:l'immagine sulla parte sinistra del tv arriva fino al bordo dello schermo,mentre nella parte destra mancano circa 2 cm,per arrivare alla fine!utilizzando la play 3 di un mio amico questo problema nn avviene ne con i dvd ne con i blueray!a questo punto penso a un problema sull'uscita hdmi,ma prima di portare il lettore all'assistenza vorrei sapere se magari a qualcuno è successa una cosa simile.possiedo l'ultimo aggiornamente firmware.


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •