Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 147
  1. #106
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Citazione Originariamente scritto da Fish2k
    Un saluto a tutti,

    .

    Prima cosa: i prezzi di cui parlate in questo forum mi sembrano un po' altini, sono arrivato in totale a 1800 Neuri, di cui circa 500 per il DVD (e parlo di negozio, non online).

    .
    C.
    cavolo e dove lo hai trovato in negozio a 500 euro ????
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    forse usato...????
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    6
    No no,
    nuovo di pacca.
    Non vorrei violare qualche regola del forum postando nomi cognomi e indirizzi, ma è un negozio hi fi storico della mia città (Como).

    Se interessa fischia, che mando PM
    TV: Pio PDP4270xa; PROJ: Pana PT-AE 500; SCREEN: Adeo Plano 120"; DVD: Marantz DV7001; AMPHT: Marantz SR 7001; AMP: T-Amp mod.; SPKRs: Boston Ac. VR2, VRC, VRX; ROOM_EQ: Basotect Pyr. 70mm

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    una piccola domanda:io ho collegato il lettore marantz al mio ampli marantz sr7001 tramite l'uscita digitale coassiale e sono in attesa dei cavi per ascoltare il sacd.
    volevo sapere se una volta collegati i canali 5.1 quando ascolto i semplici cd dove mi passa il segnale audio?sempre dall'uscita digitale o dall'uscita multicanale?
    con l'uscita digitale sfrutto i convertitori audio dell'ampli e con quella 5.1 quelli del dvd?

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    85
    Beh in teoria dovrebbero funzionare assieme.
    Questo in virtù del fatto che quando si ascolta un cd, questo flusso audio lo si ha sia attraverso il canale digitale sia attraverso il canale analogico...
    [sono sicuro solo perchè l'ho collegato sia in analogico(stereo) sia in digitale e funzionano assieme!!]

    Poi se vuoi un consiglio è migliore l'ascolto col canale analogico, c'è una maggiore profondità e 3dmensionalità nell'immagine stereofonica e un suono più cristallino... (...poi de gustibus...)

    Ma ricorda che il sacd lo si può ascoltare solo tramite la connessione analogica, niente canale digitale nè Hdmi (poichè non é 1.2).

    Saluti

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Qualcuno di voi sa dirmi dove è possibile vedere che firmware è installato sulla macchina?

    Io da quando ce l'ho non ho mai avuto problemi di macroblocking o riconoscimento del formato 720p 50Hz o 60 Hz con dischi NTSC anche se il mio è settato a 1080p.

    Connessione via HDMI.

    inoltre il suono posso sentirlo tramite digitale o uscita stereo o uscita 5.1 in qualsiasi situazione (tranne SACD che esce solo dal 5.1 o stereo).

    Grazie.

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Nessuno è in grado di rispondere al mio post precedente?

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Ho trovato risposta nelle istruzioni allegate all'update.

    Grazie comunque.

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    85

    Dubbio

    Ciao ragazzi,

    è passato ormai un po' tempo da quando ho fatto l'upgrade al lettore...
    Ma da qualche giorno ho notato che alcune funzionalità, che prima erano ben verificabili, sono ora divenute inalterabili per il video...

    Premetto che:
    - ora il lettore è collegato ad un monitor tramite Hdmi, che mi regge 1080p
    - quindi non lo vedo + tramite lo scaler col component

    Una sera di queste stavo guardando "I pirati dei Caraibi 1"; poichè ero in vena, ho voluto provare a migliorare la qualità del video agendo sui parametri nel setup video del lettore...
    E mi sono accorto che alcuni parametri non avevano effetto alcuno: es. aumentando i gamma non succede nulla... ma proprio nulla!!!

    Un altra cosa strana: è che il lettore per passare dallo strato cd al sacd deve essere spento, la pressione del tasto audio sul tlc dà solo sacd->cd e non viceversa, anche provando ad entrare nel setup non ci sono operazioni possibili per il cambio cd->sacd...

    Ora vorrei sapere se anche voi avete riscontrati gli stessi cambiamenti, o se è solo un mio errato upgrade..

    Fatemi sapere per favore

    Ciao ciao
    Skandar
    Ultima modifica di skar1979; 09-10-2007 alle 18:47

  10. #115
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    44

    Upgrade

    Buona giornata a tutti , Vi faccio una domanda...
    prima dell'upgrade il mio sharp HD1E(collegato al 7001 in HDMI) mi dava 1920x1080/60hz quando impostavo nel lettore 1080p.
    Adesso, dopo l'upgrade, impostando sempre 1080p mi segnala 1920x1080/50Hz, è normale o qualcosa non quadra?
    Se imposto 1080i mi visualizza correttamente 1920x1080i/50hz.

    Sapete chiarirmi il fatto?

    Cordiali saluti

    Fabio

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    85
    Ciao deppieri,

    quello ke il tuo sharp ti visualizza è corretto..., infatti nel file pdf allegato diceva:

    Upgrade reason:
    The current setting allows the product to output at 60Hz only in PAL when connected via HDMI at a resolution of 720p or higher.
    This software update will modify the HDMI output to 50Hz at a resolution of 720p or higher.
    The result is a better picture quality.

    ...almeno avessero lasciato la scelta impostabile(!?).

    Ma tu hai x caso fatto la prova ke ho chiesto io con l'immagine?

    Ciao ciao
    Skar1979

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    44

    Immagine

    Ma tu hai x caso fatto la prova ke ho chiesto io con l'immagine?

    Ciao e grazie della risposta...
    intendi l'immagine stereofonica che parlavi negli ultimi post?

    Se è quella che intendi, i cd ho provato a sentirli sia con l'ottica, digitale coassiale, e 7.1. Sinceramente a parte un livello di uscita leggerissimamente diverso, il suono non mi sembra abbia differenze.
    Ho provato a commutare l'ingresso in modo repentino ma non sono riuscito a sentire diversità di suono.
    Sono innamorato da sempre della timbrica Marantz, ho accoppiato al SR/DV7001 due torri della Boston e ti devo dire che è uno spettacolo!

    Grazie...Fabio

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    85
    Forse mi sono espresso male...
    Non intendevo l'immagine stereofonica, ma l'immagine video..

    Ovvero:
    prova, se puoi, ad aumentare i gamma x vedere se ci sono dei cambiamenti...***** io non ne vedo affatto!!

    Ciao e grazie
    Skandar

  14. #119
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    44

    Parametri gamma

    Nelle istruzioni è scritto che la regolazione dei parametri "gamma" non funziona se l'apparecchio è collegato in hdmi.
    Non so se è il tuo caso.
    Fammi sapere...ciao!

    Fabio

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310

    Citazione Originariamente scritto da deppieri
    Buona giornata a tutti , Vi faccio una domanda...
    prima dell'upgrade il mio sharp HD1E(collegato al 7001 in HDMI) mi dava 1920x1080/60hz quando impostavo nel lettore 1080p.
    Adesso, dopo l'upgrade, impostando sempre 1080p mi segnala 1920x1080/50Hz, è normale o qualcosa non quadra?
    Se imposto 1080i mi visualizza correttamente 1920x1080i/50hz.

    se vuoi tornare ai 60hz ora puoi impostare il lettore come NTSC, praticamente hanno aggiunto la possibilita di utilizzare il lettore a 50 o 60 hz....

    io dopo l'aggiornamento ho notato che a volte mettendo un dvd questo parte con l'audio che si sente ad intermittenza se spengo e riaccendo tutto torna normale...voi non avete problemi del genere??
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •