Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede giā il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i pių venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltā. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profonditā colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualitā elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    Citazione Originariamente scritto da lukakā
    mmhh... cercavo qualcosa di pių "commerciale", meno di nicchia

    comunque allego i documenti riguardanti il mio lettore dvd951, ho scoperto che ci sono delle uscite video che finora non avevo mai considerato, ma qui mi serve una vostra interpretazione: l'uscita y cb cr dovrebbe essere un'uscita component vero? ma cos'ha di diverso rispetto alla y pb pr (ho letto nel tutorial DIY che la prima č interlacciata e la seconda no; ma in soldoni che differenza implica tutto ciō)? e come si colloca l'uscita y cb cr nella scala di valori (paragonata a tutti gli altri tipi di uscite)? e la cvbs č semplicemente l'uscita video con l'rca giallo per capirci, vero?


    http://www.p4c.philips.com/files/d/d...01_pss_eng.pdf
    http://www.p4c.philips.com/files/d/d...01_dfu_ita.pdf

    riquoto il msg per riportare la mia richiesta alla vs attenzione.. spero in una vs cortese risposta

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Localitā
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Lukakā, forse ti era poco chiaro quello che ti ho espresso nello scorso messaggio. Ti č anche poco chiara una norma del nostro regolamento che cita:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio, evidenziate i passaggi rilevanti premendo il pulsante "quote": non riportate l'intero messaggio
    Per questi due motivi, ti do un giorno per riletterci su e per rileggerti bene il regolamento.
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    per favore, un aiutino..

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Localitā
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da lukakā
    l'uscita y cb cr dovrebbe essere un'uscita component vero? ma cos'ha di diverso rispetto alla y pb pr (ho letto nel tutorial DIY che la prima č interlacciata e la seconda no; ma in soldoni che differenza implica tutto ciō)? e come si colloca l'uscita y cb cr nella scala di valori (paragonata a tutti gli altri tipi di uscite)? e la cvbs č semplicemente l'uscita video con l'rca giallo per capirci, vero?
    YCbCr e YPbPr si riferiscono all'uscita component interlacciata o progressiva. Nella scala dei collegamenti in teoria viene prima la HDMI/DVI, poi i collegamenti RGB e component, poi la s. video e infine la composita detta cvbs (rca giallo, esatto )

    Entro le 200 euro un lettore con uscita digitale a parte l'OPPO potresti valutare il Pioneer 696 ed il SOny N-76.

    Certo, a parte l'OPPO, se tu potessi spendere di pių ci sarebbero nella fascia 300/350 euro il Denon 1930 ed il Panasonic S97 oppure S99.

    Ora senza chiedere ulteriori info su questi lettori, per approfondire cerca bene nella sezione SORGENTI in quanto se ne sta gia parlando molto.
    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    ok grazie, per quianto riguarda i lettori che mi hai segnalato avevo giā dato un'occhiata e sto continuando a farlo, ma a questo punto penso che aspetterō l'uscita degli hd-dvd o il BR; anche perchč se mi dici che l'uscita component č giā molto buona (lo avevo letto infatti nella sezione DIY) penso che vorrō sfruttarla almeno un po' sul mipo 951 visto che finora l'avevo ignorata.
    Un'ultima cosa anche se leggermente OT; non capisco cosa implichi la differenza tra i due tipi di uscita component Y pb pr e Y cb cr (la prima progressiva cioč si ridisegna tutti i pixel per tutti i frame e l'altra interlacciata che ridisegna le righe pari nel primo frame e quelle dispari nel secondo frame). La seconda in teroia genera sfarfallio.. ma in soldoni che differenza qualitativa si percepisce relamente con un vpr (tipo lo z4 che sto per acquistare)? (vedo che la maggior parte delle nuove sorgenti e di schermi ha il primo tipo, anche se fortunatamente il sanyo z4 li supporta entrambi)
    Ultima modifica di lukakā; 17-10-2006 alle 18:28


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •